Ripartita la lottizzazione Conce,
quattro aziende in 14 ettari
«Porteranno sviluppo e lavoro»

CORRIDONIA - L'avvio del cantiere ieri mattina alla presenza del sindaco Paolo Cartechini e degli imprenditori Franco Cossiri e Giovanni Faggiolati

- caricamento letture
lottizzazione_conce-2-650x366

La ripresa dei lavori: a sinistra il sindaco Cartechin e l’imprenditore Faggiolati, più a destra l’architetto montalboddi e Franco Cossiri della Rema Tarlazzi

 

E’ ripartita ieri mattina, dopo anni di stop, la lottizzazione Conce a Corridonia. I 14 ettari di terreno ospiteranno 4 blocchi con altrettante aziende: le due più piccole sono immobiliare Lulè e Semproni della Holding del gruppo Lube, i più grandi ospiteranno uno stabilimento Rema Tarlazzi  e la Faggiolati Pumps.
Il consorzio Eureka e l’amministrazione sono riusciti a far ripartire i lavori di fermo. Le prime a essere realizzate saranno opere sterne. Soddisfatto il sindaco Paolo Cartechini: «Riparte il motore economico che si è fermato per troppo tempo. Queste aziende porteranno sviluppo e lavoro a Corridonia, ora è la cosa più importante»

lottizzazione_conce-1-325x230A illustrare i lavori l’architetto Mario Montalboddi, co-direttore dei lavori. «Iniziamo da opere accessorie legate soprattutto alla viabilità visto che si prevede un carico in più. Il nostro obbiettivo è facilitarla».

Cauto Franco Cossiri della Rema Tarlazzi: «Finalmente sblocchiamo un cantiere fermo da qualche anno, ripartiamo anche se il periodo dei peggiori. Qui è prevista una piattaforma logistica per la distribuzione delle merci nelle 5 regioni in cui operiamo. Ci prenderemo il nostro tempo ma completeremo l’opera».

E’ invece entusiasta Giovanni Faggiolati che più volte aveva sollecitato lo sblocco: «Ogni volta che prendevo la superstrada guardavo  questo aborto edilizio e i nostri 50mila metri quadri, nella zona più bella per fare un’azienda. Ho acquistato i terreni nel 2006. I nostri investimenti saranno tra 26 e 31 milioni di cui 5 e mezzo già spesi. Vorrei fare qui  l’azienda più bella d’Italia del nostro settore».

(a.p.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X