La ripresa dei lavori: a sinistra il sindaco Cartechin e l’imprenditore Faggiolati, più a destra l’architetto montalboddi e Franco Cossiri della Rema Tarlazzi
E’ ripartita ieri mattina, dopo anni di stop, la lottizzazione Conce a Corridonia. I 14 ettari di terreno ospiteranno 4 blocchi con altrettante aziende: le due più piccole sono immobiliare Lulè e Semproni della Holding del gruppo Lube, i più grandi ospiteranno uno stabilimento Rema Tarlazzi e la Faggiolati Pumps.
Il consorzio Eureka e l’amministrazione sono riusciti a far ripartire i lavori di fermo. Le prime a essere realizzate saranno opere sterne. Soddisfatto il sindaco Paolo Cartechini: «Riparte il motore economico che si è fermato per troppo tempo. Queste aziende porteranno sviluppo e lavoro a Corridonia, ora è la cosa più importante»
A illustrare i lavori l’architetto Mario Montalboddi, co-direttore dei lavori. «Iniziamo da opere accessorie legate soprattutto alla viabilità visto che si prevede un carico in più. Il nostro obbiettivo è facilitarla».
Cauto Franco Cossiri della Rema Tarlazzi: «Finalmente sblocchiamo un cantiere fermo da qualche anno, ripartiamo anche se il periodo dei peggiori. Qui è prevista una piattaforma logistica per la distribuzione delle merci nelle 5 regioni in cui operiamo. Ci prenderemo il nostro tempo ma completeremo l’opera».
E’ invece entusiasta Giovanni Faggiolati che più volte aveva sollecitato lo sblocco: «Ogni volta che prendevo la superstrada guardavo questo aborto edilizio e i nostri 50mila metri quadri, nella zona più bella per fare un’azienda. Ho acquistato i terreni nel 2006. I nostri investimenti saranno tra 26 e 31 milioni di cui 5 e mezzo già spesi. Vorrei fare qui l’azienda più bella d’Italia del nostro settore».
(a.p.)
Finalmente!!!!!! Adesso sbrigatevi con i lavori!!!!
spero vivamente che questa zona industriale a Corridonia abbia piu successo de le altre......
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avanti,… con la Ripartenza..! Cha sia di buon Auspicio, ne va del futuro Sociale….!!! a 360°….!!!
Abbiamo atteso tanto tempo, che quasi non ci credevamo più. Sono sicuro che l’archietto artista Montalboddi lo avrà progettato da par suo. Insieme al sindaco Paolo Cartechini dico “adelante, Pedro, con juicio”, ma mettetecela tutta per il bene dei lavoratori e per il vostro. Dio vi benedica.
Dove sta contrada Conce?
https://www.google.it/maps/place/Via+le+Conce,+62014+Corridonia+MC/@43.2665235,13.4913795,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132df4fdb439a991:0x6f5004430177c0!8m2!3d43.2665235!4d13.4935682
Per l’avv. Bommarito. Contrada Conce sta a Treia, la lottizzazione Conce sta a Corridonia.
Ho capito. Grazie per le informazioni.
Qualche ragguaglio su quel rudere non guasterebbe,perchè era nato,perchè è stato abbandonato,chi lo costrui,per farci cosa,che problemi sorsero,chi sono i proprietari attuali,come mai è stato sbloccato dopo anni di degrado,quali saranno le destinazioni d’uso cosi tanto per avere un’informazione più completa prima di passare dagli applausi ai fischi.