“Il Mastio” spopola in Francia,
tre medaglie per le sue birre
«Una gioia in un momento durissimo»

IL PREMIO vinto dall'azienda di Passo Colmurano. Sebastiano Nabissi, uno dei due titolari: «Il Covid ci ha dato un duro colpo ma noi non molliamo»

- caricamento letture
il-mastio-passo-colmurano-premi-concorso-lione-2-650x386

Le tre birre vincitrici del Concours International de Lyon, prodotte dal birrificio “Il Mastio” di Passo Colmurano

 

di Elisabetta Pugliese

Una medaglia d’oro e due d’argento per tre birre prodotte dal birrificio “Il Mastio” di Passo Colmurano, che hanno partecipato al Concours International de Lyon in Francia. Molte sono state le aziende italiane del settore che hanno inviato i propri prodotti artigianali per aderire alla competizione, l’attività del nostro territorio ha ottenuto tre premi su tre. “Il Mastio” è un birrificio a conduzione familiare nato nel 2011 da un’idea di due fratelli, Sebastiano e Lorenzo Nabissi, che possiedono anche il ristorante pub “Statale 78”. Si tratta di un’azienda agricola in biologico, che produce la birra artigianale con il proprio malto, coltivato nei terreni che la circondano. Tutto questo è possibile anche grazie al nuovo impianto di produzione creato da poco, che permette all’impresa di generare ottimi prodotti.

il-mastio-passo-colmurano-premi-concorso-lione-3-325x217

Sebastiano e Lorenzo Nabissi, titolari del birrificio “Il Mastio”

«Il concorso a cui abbiamo partecipato è abbastanza grande e prestigioso – racconta Sebastiano Nabissi, uno dei titolari de “Il Mastio” – la Francia è più famosa per i vini che per le birre, ma la zona nord, quella più vicina al Belgio, vanta un’ottima tradizione. Abbiamo deciso di presentare tre nostri prodotti artigianali, e abbiamo ottenuto tre premi su tre. La medaglia d’oro – spiega – è stata vinta dalla “Road 77”, quelle d’argento, invece, sono state ottenute dalla “Montelago Litha”, una delle più conosciute a livello europeo che è un po’ il nostro cavallo di battaglia, la portiamo anche al festival di Montelago, e dalla “Real Iga”, che è speciale perché è fatta in stile Italian Grape Ale, l’unico riconosciuto al mondo da qualche anno. Si tratta di un connubio tra mosto di vino e mosto di birra, che insieme fermentano e danno questo risultato particolare».

il-mastio-passo-colmurano-premi-concorso-lione

Lo staff del birrificio “Il Mastio” al completo

Il momento non è dei migliori, perché l’emergenza Coronavirus ha messo molte attività in estrema difficoltà, specialmente quelle artigianali. Anche per “Il Mastio” è dura, ma il socio dell’azienda è fiducioso e ugualmente entusiasta dell’ottimo risultato raggiunto: «I premi arrivano in un periodo non proprio felice – sottolinea – Siamo fortunati, perché noi ed i nostri collaboratori ci sosteniamo a vicenda, ora che il Covid-19 ci ha causato un duro colpo, specialmente a livello economico. Anche mio padre e mia madre, Giovanni Nabissi e Maria Grazia Ferroni, ci aiutano molto, specialmente a livello gestionale, morale e psicologico, sono i nostri pilastri. Siamo fermi, e non è semplice andare avanti – prosegue – ma sono positivo. Cerchiamo di guardare al futuro, è un momento duro ma sono certo che ne usciremo. Come siamo usciti da numerose guerre del passato, ci rialzeremo anche da tutto questo, anche se probabilmente dovremo aspettare. Siamo veramente contenti per il prestigioso risultato che abbiamo ottenuto con i nostri prodotti – conclude – noi non molliamo».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X