Il 18 maggio riapre il commercio anche nelle Marche. La Regione ha firmato ieri il decreto che riguarda una serie di attività. In particolare riaprono nel territorio regionale bar e ristoranti (somministrazione di alimenti e bevande) e anche attività artigiane come pizzerie, rosticcerie, friggitorie, pasticcerie, gelaterie, pizzerie al taglio. Riparte anche il commercio su aree pubbliche (mercati, fiere, posteggi, commercio itinerante), il commercio al dettaglio (cioè i negozi), parrucchieri, estestiste e centri benessere, tatuatori e piercing e lo sgombero di cantine e solai.
Il decreto, che subordina la riapertura al rispetto dei protocolli per la sicurezza sanitaria, è stato trasmesso alle Prefetture, ai sindaci dei Comuni marchigiani, alla Camera di commercio delle Marche e alle segreterie regionali dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e alle Associazioni di categoria, dei consumatori e a quelle della cooperazione, per la massima diffusione e applicazione.
Chalet e negozi, bar o ristoranti: ecco le regole per riaprire
IL GOVERNO HA FIRMATO IL DECRETO.... e per primo le attività che producono..... mentre i servizi piano piano con forti prescrizioni.
Era ora, stiamo diventando poveri con i panini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati