I saldi estivi di fine stagione nelle Marche, solo nel 2020, potranno essere effettuati dal 1 agosto al 15 ottobre. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha modificato la precedente delibera dove veniva indicato il periodo 4 luglio, 1 settembre.
La decisione è stata presa per «rispondere alle richieste avanzate dalle associazioni di categoria – spiega l’assessora al Commercio, Manuela Bora – Il posticipo si è reso necessario a causa dell’emergenza epidemiologica che ha costretto tutte le imprese commerciali, a eccezione di quelle alimentari, a sospendere l’attività per oltre due mesi, creando danni economici notevoli. Come Regione veniamo incontro alle esigenze degli operatori commerciali e a quelle dei consumatori, ugualmente penalizzati dal lockdown. I saldi sono stati quindi collocati in un periodo che, auspichiamo, nella massima sicurezza, possa vedere una ripresa delle attività commerciali e delle vendite. Confidiamo che la decisione contribuisca a recuperare una normalità economica, pesantemente compromessa dal coronavirus».
Manuela Bora
Il periodo è stato individuato a livello di Conferenza delle Regioni, su sollecitazione della Regione Marche che coordina la Commissione attività produttive e dove si è stabilito il mantenimento della data unica su tutto il territorio nazionale.
esatto i saldi estivi ad ottobre non servono a nessuno..e probabilmente nemmeno ai negozi che avranno magazzino che rimarrà pieno di cose invendute...l'estate è adesso e soprattutto gli sconti servono ora, visto che non ce ne sono di soldi nemmeno x pagare le bollette...
Invece probabilmente proprio i saldi al momento giusto e cioè come sempre a luglio avrebbero potuto incentivare gli acquisti.. Per chi come me ha ricominciamo a lavorare a inizio maggio il primo stipendio pieno dopo tre mesi arriverà a giugno, tasse, rate e bollette abbiamo dovuto continuare a pagarle e prima che rimettiamo in sesto le finanze personali ce ne vorrà, se avessi avuto bisogno di fare acquisti a luglio coi soliti saldi forse li avrei fatti ma se è così per questa estate di scarpe, borse, occhiali o abbigliamento non compro nulla, aspetto direttamente il black Friday a fine novembre piuttosto allora...
Idee geniali per incentivare la ripresa economica
Con 600 euro di cassa integrazione? i saldi? neanche se la regalano vado
Venderete poco allora!
Ma che dite? Come si liberano i magazzini di tutto il primaverile invenduto?La gente ha soldi per fare a meno dei saldi? Il mondo alla rovescia
A ottobre chi si li mette più
I saldi estivi da agosto a ottobre a chi servono?
Con quali soldi ??
Tutto al rovescio per poter incentivare la ripresa!
I commercianti hanno perso tre mesi di vendite. Hanno comunque acquistato merci per allestire i negozi, penso senza sconto. Quindi mi sembra giusto che almeno per due mesi possano vendere a prezzo pieno, dato che anche loro devono fare cassa per i pagamenti di affitto, fornitori tasse e così via. Non ci vedo niente di male, e io non ho ancora visto un euro di cassa integrazione. Ma un po' di solidarietà per favore.
Questanno si farà a meno di acquistare. Con 600 euro di cassantegrazione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Volete ripartire?I saldi fateli da subito.