Covid, controlli nelle aziende:
nasce un organismo provinciale

MACERATA - La comunicazione della Prefettura, si occuperà della pianificazione della vigilanza sull’attuazione delle norme di sicurezza e dei protocolli condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus

- caricamento letture

 

Legnini_Prefettura_FF-6-325x217

Il prefetto Iolanda Rolli

 

Con l’avvio della Fase 2 e l’incremento delle attività produttive, è stato costituito in Prefettura un organismo provinciale di Prevenzione e Controllo per la pianificazione della vigilanza sull’attuazione delle norme di sicurezza e dei protocolli condivisi di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra Governo e parti sociali. L’art.9 del Dpcm del 26 aprile 2020, infatti, affida al Prefetto il controllo sull’esecuzione delle misure di contenimento e contrasto del contagio all’interno dell’aziende. Tale organismo, composto da componenti dei carabinieri per la tutela del lavoro, dell’Ispettorato del lavoro, del dipartimento di prevenzione Asur Marche Area Vasta 3, dei vigili del fuoco e, per specifiche materie, della Polizia, dell’Arma dei carabinieri anche Forestali, della Guardia di Finanza, ha avviato la programmazione dei controlli, secondo criteri di priorità che terranno conto anche dei settori più a rischio. Per evitare duplicazioni ed in un’ottica di snellimento delle procedure le verifiche saranno effettuate da nuclei a composizione mista tra i componenti del suddetto organismo. Sul sito istituzionale della Prefettura è stata pubblicata la normativa di riferimento e il materiale esplicativo. L’Asur Marche Area Vasta 3 Uoc Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro-Psal ha attivato il numero telefonico 07332572068 operativo dalle 8,30 alle 14,30 e la mail [email protected], al fine di fornire risposte agli utenti sui quesiti inerenti la prevenzione del contagio. In Prefettura è costituita una cabina di regia per la valutazione dei controlli svolti e degli esiti degli stessi in modo da assicurare il rispetto di adeguati livelli di protezione dei lavoratori e di quanti accedono nelle aziende secondo le linee indicate nei protocolli di regolamentazione condivisi da Governo e parti sociali.

Dopo il lockdown rischio infiltrazioni: il prefetto chiede massima attenzione per tutelare le imprese

Fase 2, il monito del prefetto: «Allerta massima per possibili infiltrazioni della criminalità organizzata»

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X