Marco Foglia
Marco Foglia, capogruppo Udc, invita l’amministrazione di Macerata a «tenere aperta la ztl centro storico dalla 8 alle 20 da lunedì a sabato fino alla fine dell’emergenza Covid 19».
Foglia chiede infatti «che senso ha in tempi di coronavirus, seguitare a tenere chiuso il centro storico quando non ci sono per ovvie ragioni turisti in giro e quando con il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri cerchiamo di non far girare persone a piedi. Occorre agevolare chi deve andare nei vari uffici del centro storico permettendo un veloce accesso con l’auto e un altrettanto veloce ritorno presso le proprie abitazioni».
Il ritiro delle pensioni la scorsa settimana
Secondo il consigliere di maggioranza «occorre inoltre che l’amministrazione faccia tutto il possibile per risolvere il problema degli uffici postali. Poste italiane ha scelto in modo arbitrario e a nostro giudizio completamente errato, di chiudere tutti gli uffici periferici per lasciare aperti solo quello del centro storico e quello di Sforzacosta. Questo per i cittadini è motivo di forte disagio e crea la formazione continua di gruppi di persone. Basta passare davanti all’ufficio di piazza Oberdan per trovare a qualsiasi ora almeno una decina di persone in fila ad aspettare il proprio turno a volte anche sotto le intemperie e il freddo. Non ci sono solo le persone che devono ritirare la pensione ma anche moltissimi cittadini che devono svolgere le operazioni più disparate».
«Non basta rinviare pagamento tasse, sarebbe opportuno anche abbassarle»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se le poste non vogliono aprire altre filiali ,vero è che l’amministrazione può aprire le strade per raggiungere l’unica filiale cittadina aperta.In emergenza dovrebbe essere automatico….
Poichè la Ztl ha la finalità di limitare i danni da inquinamento dei centri storici, non ha alcun senso in questi giorni. Pertanto deve essere aperta anche di notte.
Dimostra solo la prepotenza e l’arroganza dell’ente pubblico che invece che deve essere al servizio del cittadino.