Foto d’archivio
«Un appello per chiedere a voi tutti un contributo per l’acquisto di presidi di protezione e sanitari da destinare ai nostri colleghi infermieri delle strutture ospedaliere e sul territorio dell’Area vasta 3, impegnati a “combattere” quotidianamente questa pandemia». E’ il messaggio che arriva da Sistino Tamagnini, presidente del Cives, Coordinamento infermieri volontari emergenza sanitaria di Macerata. «Siamo tutti al lavoro giorno e notte per gestire e contenere l’invasione del Covid-19 che continua a mietere vittime – spiega Tamagnini – contagiando molte persone e alcuni dei nostri colleghi. Durante i turni di lavoro abbiamo ricevuto da parte di qualcuno che ha voluto farci sentire la propria vicinanza con un piccolo gesto di grande cuore e molto apprezzato da noi tutti, alcune pizze per un po’ di ristoro. Una pizza, sì. Vi chiediamo il valore di una pizza o di quello che riuscirete e vorrete donarci per attuare il nostro progetto. Sarà come avervi accanto mentre trasportiamo un paziente, oppure mentre lo accudiamo in corsia o a domicilio, mentre gli somministriamo la terapia o quando facciamo manovre salvavita. Sì, le vostre mani unite alle nostre . Nel ringraziarvi per quanto farete, sappiate che un infermiere non è un eroe, è un professionista che tutti i giorni, da quando inizia a svolgere la propria attività, opera con coscienza e abnegazione cercando di alleviare le sofferenze di chi è malato. Se si ammala un infermiere – conclude – chi svolgerà il suo lavoro?»
Per le donazioni:
Cives provinciale di Macerata – Odv
Corso Cavour, 96 – 62100 – Macerata (Mc)
C.C 1428
Iban: IT74T0311113406000000001428
Il problema è trovarlo questo materiale sanitario
Se posso permettermi io ho ordinato le mascherine tramite amazon e mi dovrebbe arrivare a fine mese se ci volete provare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho provveduto a fare un bonifico per l’acquisto di presidi ospedalieri. Vicini sempre a tutti coloro che si adoperano per assistere i malati. Ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano, come disse Madre Teresa di Calcutta. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe. Importate è quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore.