Il governatore Luca Ceriscioli
Coronavirus: nuova struttura per la terapia intensiva. Domani Bertolaso nelle Marche La notizia arriva dal presidente della Regione Luca Ceriscioli. «Questa mattina – ha detto il governatore – ho contattato l’ex capo della Protezione civile nazionale Guido Bertolaso, che attualmente sta collaborando con la Regione Lombardia nella gestione dell’emergenza Coronavirus. Nelle Marche siamo infatti intenzionati ad attuare le stesse soluzioni messe in campo dalla Lombardia, in quanto riteniamo che di questo avremo bisogno nei prossimi giorni. Ricordo infatti che le Marche sono la seconda regione, dopo la Lombardia, in termini di difficoltà legata all’emergenza Coronavirus. Ho chiesto a Bertolaso la disponibilità a venire da noi per impostare il lavoro per la realizzazione di una struttura dedicata alla terapia intensiva. In questo senso abbiamo già compiuto un miracolo, perché siamo già cresciuti di 85 posti letto dedicati, ma ne serviranno molti di più. I dati di oggi, infatti, confermano una crescita importante, soprattutto su Ancona».
Bertolaso arriverà domani mattina all’aeroporto di Falconara – uno tra gli scali rimasti aperti per l’emergenza – insieme con Patrizia Arnosti, una figura tecnica specializzata nella progettazione di strutture sanitarie, molto legata al nostro territorio, che conosce profondamente. «Ringrazio il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – continua Ceriscioli – che ho sentito in giornata perché ritengo corretto concordare anche con lui questa presenza nelle Marche per la mattinata di domani. Ho molto apprezzato la sua disponibilità e il fatto che in questo momento così difficile per la sua regione non si sia tirato indietro di fronte alla nostra richiesta di collaborazione. La nostra filosofia è quella di mettere in campo ogni risorsa disponibile e in quest’ottica avere con noi un esperto storico della Protezione civile nazionale, impegnato oggi in prima persona sull’emergenza Coronavirus, possa darci un grande aiuto per elaborare la migliore soluzione per il nostro territorio». Collaboreranno con lui la dirigente del servizio Sanità della Regione Marche Lucia Di Furia, il segretario generale della Regione Marche Deborah Giraldi e il Direttore generale dell’Azienda Ospedali riuniti di Ancona Michele Caporossi insieme con il direttore sanitario Alfredo Cordoni «perché – conclude Ceriscioli – pensiamo di collocare questo spazio al centro della regione e cioè nel capoluogo».
Ancora una buona cosa fatta da Ceriscioli, sto cominciando a preoccuparmi... A parte gli scherzi, ottima iniziativa!
È rinsavito Cerescioli da un mese a sta parte. Ben fatto governatore
Grazie Bertolaso nonostante tutto quello che ti hanno fatto
Ben fatto!!
Io è un mese che sono alla ricerca di una e dico una mascherina per mia madre dovrei andare all’estero per trovarle
Potevano fare a meno di chiudere e smantellare tutte le strutture già esistenti. Ha fatto una cavolata dietro l'altra, ora perché ne fa una giusta ( e poi c'è da vedere se lo è...) diventa un eroe?!!! Che cojone il popolo italiano...!!
Ottima scelta solo che il tempo sta finendo o paura che sia troppo tardi
Se avevano concluso l ospedale alla baraccola, ora nn c'era bisognooo ma bastz che magnene tutti
Ewwiwa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nota stampa del Senatore Francesco Battistoni commissario regionale di Forza Italia Marche:
“La notizia dell’arrivo di Guido Bertolaso nelle Marche è una iniezione di fiducia per l’intero territorio regionale. In questo delicatissimo momento storico, in cui la regione marchigiana è tra i protagonisti in negativo, Guido Bertolaso potrà aiutare le istituzioni nella gestione dell’emergenza.
La sua professionalità e le sue capacità sono qualità indiscusse.
A lui ed alla sua squadra i miei auguri per un buon lavoro”.
Le palestre solo per sport e manifestazioni ?? Visto che è tutto bloccato, si possono attrezzare come ospedali da campo se fattibile, invece di erigere tendopoli. Per non dire poi che ogni paese o città ne hanno più di una.
Finalmente…. Forza Bertolaso, dacci una mano.
Vai Luca
Le capacità organizzative dimostrate da Bertolaso in precedenti situazioni emergenziali sono garanzia di miglioramento anche stavolta.
Qualcuno mi ha fatto notare come, con questa mossa, Ceriscioli tenti di non perdere il treno per le prossime elezioni. Personalmente ho la conferma, assolutamente non necessaria, in aggiunta alle grandissime capacità organizzative, anche della profonda onestà personale del dottor Bertolaso; un altro al suo posto avrebbe potuto rispondere “no, grazie, rivolgetevi al nuovo commissario appena nominato dal governo o, in alternativa, Errani oppure la De Micheli.
Ma Bertolaso, non è quello che disse agli aquilani, qualche giorno prima del terribile sisma: “State tranquilli”?
@Romolo Tambrurrini
Sì, proprio lui, “Disguido” Bertolaso.
Quello che, dopo quattro mesi di sciame sismico, disse agli aquilani di stare tranquilli, facendoci pure andare la Commissione Grandi Rischi a fare scena (“vengono i luminari, è più un’operazione mediatica, loro diranno: è una situazione normale, non ci sarà mai la scossa che fa male”).
E che, dopo il terremoto, promise l’immediata ricostruzione e che, nel 2010, disse che l’emergenza terremoto era finita con 30mila abruzzesi ancora sfollati.
Chissà, magari anche stavolta come ricompensa si accontenterà di una massaggiatrice brasiliana…
Non ci metto la mano sul fuoco, ma se ognuno dei componenti di questo pseudo governo avesse la competenza e la voglia di fare (anche magari facendo errori ) di Bertolaso, per alleviarli dal peso di darci le direttive per uscire da questa brutta situazione, una massaggiatrice gliela pagavo di tasca mia…
Un interessante articolo dell’AGI (Agenzia Italia), dal titolo “Come ha fatto la Cina a uscire dall’emergenza coronavirus”
https://www.agi.it/estero/news/2020-03-10/coronavirus-cina-uscita-da-emergenza-7422521/ .
Per il momento rimango alla finestra e rimango fiducioso in attesa degli eventi.
Prima di illudermi, lodificare e ringraziare.
Sono speranzoso nel Dr. Bertolaso e il Presidente Ceriscioli che è stato ben consigliato.