«Noi commessi insultati,
clienti arroganti e senza regole»

CIVITANOVA - La protesta dei dipendenti di alcuni supermercati che denunciano le condotte irrispettose e le infrazioni al decreto

- caricamento letture

 

civitanova-code-supermercati-1-650x319

La coda questa mattina di fronte ad uno dei supermercati di Civitanova

 

di Laura Boccanera

Il cliente non ha sempre ragione, specie se va a fare la spesa più volte al giorno, non mantiene la distanza di sicurezza e sbuffa pure se gli si fa notare le sue inadempienze. In prima linea, col rischio di contagio ci sono anche i commessi dei supermercati, strutture rimaste aperte per evitare che la quarantena provocasse assalti scomposti e irrazionali. Ma c’è chi approfitta di questo diritto per uscire dalla quarantena, mettendo a rischio la propria e altrui sicurezza. E con i contagi in crescita a Civitanova e i primi due decessi avvenuti in città i commessi lanciano un appello e un grido d’allarme. Chi ci contatta parla a nome di diversi colleghi che lavorano in varie catene commerciali, i supermercati della città, ma ha deciso di non comparire col proprio nome per evitare ripercussioni lavorative.

code-supermercati-civitanova«La situazione è davvero surreale. I clienti da noi vengono a fare la spesa 3, anche 4 volte al giorno. Li conosciamo perché è gente del quartiere e se  facciamo notare che erano venuti già anche la mattina ci insultano, non rispettano il limite di una persona per famiglia. E oltretutto i nostri dispositivi di sicurezza scarseggiano. Molti di noi le mascherine se le sono procurate da soli, dobbiamo andare a cercare noi i disinfettanti. Noi, commesse e commessi di supermercati, siamo sottoposti quotidianamente al rischio concreto di contrarre il virus. Se non viene disciplinata a livello nazionale una riduzione del nostro orario di lavoro le nostre aziende continueranno a tenere aperto. Un’azione reale di ridimensionamento del nostro orario di lavoro rappresenterebbe una tutela per noi operatori, ma per i clienti stessi, che con più responsabilità vivrebbero questo momento». La situazione all’interno dei supermercati è tesa: non spetta al commesso il ruolo di controllore, ma il cliente dovrebbe anche attenersi ad una condotta più responsabile e fare una scorta tale da consentirgli di non uscire tutti i giorni.

 

civitanova-code-supermercati

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X