di Laura Boccanera
Il cliente non ha sempre ragione, specie se va a fare la spesa più volte al giorno, non mantiene la distanza di sicurezza e sbuffa pure se gli si fa notare le sue inadempienze. In prima linea, col rischio di contagio ci sono anche i commessi dei supermercati, strutture rimaste aperte per evitare che la quarantena provocasse assalti scomposti e irrazionali. Ma c’è chi approfitta di questo diritto per uscire dalla quarantena, mettendo a rischio la propria e altrui sicurezza. E con i contagi in crescita a Civitanova e i primi due decessi avvenuti in città i commessi lanciano un appello e un grido d’allarme. Chi ci contatta parla a nome di diversi colleghi che lavorano in varie catene commerciali, i supermercati della città, ma ha deciso di non comparire col proprio nome per evitare ripercussioni lavorative.
«La situazione è davvero surreale. I clienti da noi vengono a fare la spesa 3, anche 4 volte al giorno. Li conosciamo perché è gente del quartiere e se facciamo notare che erano venuti già anche la mattina ci insultano, non rispettano il limite di una persona per famiglia. E oltretutto i nostri dispositivi di sicurezza scarseggiano. Molti di noi le mascherine se le sono procurate da soli, dobbiamo andare a cercare noi i disinfettanti. Noi, commesse e commessi di supermercati, siamo sottoposti quotidianamente al rischio concreto di contrarre il virus. Se non viene disciplinata a livello nazionale una riduzione del nostro orario di lavoro le nostre aziende continueranno a tenere aperto. Un’azione reale di ridimensionamento del nostro orario di lavoro rappresenterebbe una tutela per noi operatori, ma per i clienti stessi, che con più responsabilità vivrebbero questo momento». La situazione all’interno dei supermercati è tesa: non spetta al commesso il ruolo di controllore, ma il cliente dovrebbe anche attenersi ad una condotta più responsabile e fare una scorta tale da consentirgli di non uscire tutti i giorni.
Dovete stare a casa! Dovete rispettare le regole, rispettare chi stà rischiando ogni giorno di essere contagiato ed è costretto ad andare a lavorare quando vorrebbe rimanere a casa tranquillo come ci è stato chiesto di fare! La spesa non si deve fare più volte al giorno non è necessario mangiare pane fresco tutti i giorni! Forse a tanti non è ancora chiaro la situazione tragica che stiamo vivendo! Portate rispetto e rimanete a casa salvaguardate la vostra salute e quella degli altri !
Ma mo chiedo il perché in questo momento così tragico, questi grandi ipermercati non mettono una guardia non armata a vigilare il flusso delle persone.
Non è vero!!
2 militari fissi a cui segnalare immediatamente la cosa
Se uno non capisce non capisce c'e poco da fare
La testa sta giocando brutti scherzi
Meritiamo l’estinzione!!!
Manca poco.
Francesco Originalh Ferri ehhhhhhhh quanto pessimismo ed anche se fosse ce lo meritiamo
Senza un po' di civiltà...
Nella paura cadono le maschere da falsi perbenisti educati, ognuno mostra come è realmente
Solidale con voi ragazzi... Purtroppo la scostumatezza regna sovrana anche in momenti difficili
Fate pagare solo con bancomat così risulta quante volte sono andati a fare spesa
L'educazione non è per tutti. Non esiste malattia peggiore che l'ignoranza e l'egoismo
Verissimo tante amiche e familiari ke lavorano su questo settore
Esercito e controlli più serrati. Chi fa finta di non capire va trattato come merita. Purtroppo la libertà se uno non la sa gestire nel rispetto degli altri va fermata.
E la troppa libertà che ci ha dato alla testa a ma quanto tutto questo sarà finito non pensate che le cose saranno le stesse, ci vogliono più regole se non l abbiam capito....
Mi dispiace tantissimo sentire certe cose , io lavoro in un forno a Treia e posso dire che i mie clienti sono al massimo della civiltà e molto rispettoso anche nei mie confronti , li adoro ♥️ !!!
Assolutamente dalla parte di questi commessi che stanno vivendo giorni difficili, comunque parte della comunità viveva nella maleducazione già da prima del virus, certo che ora immagino si sia amplificata la storia... #gnapotemofa
Purtroppo il rispetto per chi lavora come commesso o dietro ad un bancone non c'è quasi mai tutti i giorni, non solo in questo periodo. Lavoro al pubblico da quasi 15 anni e sono più le volte che ti capitano clienti frustrati piuttosto che quelli normali.
Io farei una tessera ogni volta che fai spesa un timbro poi voglio vedere come fanno questi incoscienti che escono tutti i giorni e si lamentano pure.
Dopo che si fanno il mazzo tutto il giorno 7 su 7 devono anche subite l’ignoranza della gente... avete tutta la mia ammirazione... grazie a tutti i dipendenti dei supermercati, alimentari di paese e grande distribuzione... grazie a tutti quelli che tutti giorni ci dimostrano tutto il loro valore
Non tocchiamo questo tasto...stamattina signore gentilmente aspetti dietro la linea rossa.... Mi ha mandato a quel paese.... Una signora Una mela e un pomodoro Un signore Una bottiglia d'acqua... Un signore una salsiccia... Continuo?
Hanno ragione dopo 10 sono uscita xche frigo vuoto, tre paia di guanti x toglierli a strati di contatto...mascherina..fila ...e da sola...ma ho visto anche coppie...devo dire tutto nella norma e commessi gentili! Purtroppo non sempre è cosi!
Quanta ignoranza c'è in giro !!!! Certe cose in un momento così delicato per tutti fa male sentirle ! Invece di essere più rispettoso e cordiale verso il prossimo. ... tutto il contrario! Sono fortemente delusa di tutto ciò
Veramente a me è successo il contrario, non faccio nomi, ma sono stato trattato male in banca, al supermercato, dal tabaccaio, alle poste. E io l'ultima volta che sono uscito di casa è stato 9 giorni fa. La gente sta male.
Io trovo che i Commesi siano più che cordiali da me un grande abbraccio virtuale
Non mi meraviglia! Sarei stata sorpresa dall'atteggiamento contrario. Non ho grande stima della maggior parte dei miei connazionali
E una vergogna, ci sono commenti in cui si dice che i commessi sono scortesi??????!!!!!! Ma voi nn state bene, i commessi devono essere portati sul piedistallo, no scusa sui gratteceli più alti del mondo, perché è grazie a loro che ci forniscono il BENE PRIMARIO,rischiando la vita propria e dei loro cari... I clienti che vanno nei supermercati per sindacalizzare il lavoro di tutti sono pregati di stare a casa... Perché prima di tutto c'è il rispetto.... I trocloditi nn li vogliamo....
Io sto andando a fare la spesa 1 volta a settimana e neanche mi va, quelli che vengono 3 volte al giorno non li fate più entrare sono un pericolo
Gente la pazienza è la virtù dei forti, l'educazione sta bene da per tutto, io faccio la spesa una volta ogni 8 giorni, farmacia e supermercato poi dentro casa, io voglio bene alla mia famiglia e a me stessa State IN Casa ne vale la vostra salute e quella dei vostri famigliari
Io lavoro nel settore anche se in questo periodo sono stato a casa per un problema fisico. Lunedì ritorno sul luogo di battaglia, si ho usato il termine battaglia perché davvero lo scenario è davvero quello. Sulla maleducazione della gente stendiamo un velo pietoso, è un'altra battaglia quotidiana di ogni commesso/a. Basterebbe regolamentare la cosa ma l'Italiano medio si sente furbo e quindi tende ad aggirare l'ostacolo fregandosene del prossimo. Ero già abituato (per riluttanza) a fare la spesa (attenzione, parlo di cibo e non di beni superflui) una volta a settimana, ora, da quando c'è la crisi prima anche delle restrizioni(???) governative, vado a fare la spesa con la cadenza settimanale e non mi muovo da casa proprio per rispetto della vita mia e altrui. Invece le mie colleghe mi raccontano di persone (lavoro nel campo del pet food) che continuano, come se nulla fosse, tutti i giorni ad andare in giro per il centro commerciale, talvolta addirittura in comitiva... Questo è davvero intollerabile, lo stato dovrebbe intervenire duramente
È inaudito, davanti ad una cosa del genere un epidemia mondiale, la gente continua ad essere egoista, non stanno apprendendo nulla del messaggio che da lassù ci sta inviando.............poi ci chiediamo perché proprio a noi?????? Non riusciamo a essere un po' umili nemmeno rischiando la morte,questo ci illumina su come si è arrivati oggi. Dio perdonaci.
È vero... Ho anche notato che in molti non usano mascherine e guanti. Io sono del parere che per evitare che ci vanno più volte al giorno di fare stare aperti i supermercati 2 giorni a settimana così da evitare le uscite!!
Mamma mia mah perché la ve te e così ignorante e cattiva,
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sembra che nei supermercati ci sia un addetto alla vigilanza che regola il flusso dei clienti e verifica il rispetto delle norme del decreto.
Pienamente d’accordo con il/la portavoce del personale del supermercato… purtroppo c’é in giro gente irresponsabile!!… Qualcuno di voi l’ha visto il video del sindaco di Delia?…
550 morti a Bergamo per ora, non per colpa della gente che non resiste al chiuso a tempo indeterminato, ma per colpa di una partita di calcio di Champions League giocata a porte aperte, di una vittoria calcistica festeggiata con baci, abbracci, urla e canti da tutta la città. I responsabili di questo disastro non sono perseguibili per legge.
https://www.youtube.com/watch?v=-8n3IskA-d4
Non è vero sig. Iacobini.
Non ci sono abbastanza forze dell’ordine per presidiare tutti i supermercati e gli stessi titolari/ gestori non si rendono conto della gravità.
Il primo commesso deve stare alla porta e far entrare in base alle persone che escono ma non lo fa nessuno.
Comunque la stessa situazione di questo super mercato e la stessa di tanti altri altrove e la cosa imperdonabile sono le persone che entrano tre volte al giorno tutti i giorni per 100 gr di prosciutto fresco.
Vergogna!
La vostra superficialità mette a rischio tutti ma soprattutto voi stessi!!!!
Mettete una guardia che segna i nomi di chi entra.
Chi fa parte della lista non può tornare per almeno 48 ore, se torna si chiama la polizia e parte in automatico la denuncia.
Ci vuole la dittatura come in Cina per far rispettare le regole agli italiani.
addirittura c’è chi dice ai propri dipendenti di non dire nulla ai clienti che superano la linea di un metro per non infastidirli!!!
La partita in questione professorone è stata giocata il 19/02 quando ancora non erano in vigore i decreti restrittivi e molti erano ancora inconsapevoli delle potenzialità del virus ma non è appurato che il focolaio di Bergamo sia nato lì.Strano che ci si scagli contro una manifestazione sportiva a porte aperte da chi è favorevole al sistema inglese della diffusione di massa per l’immunizzazione di gregge.Per fortuna anche i Professoroni hanno cominciato a chiudere le scuole e nonuna prima quarantena.Ora ci sono delle regole più stringenti e qualsiasi comportamento sconsiderato anche se non di massa deve essere evitato specie nei confronti di chi deve lavorare suo malgrado e con protezioni irrisorie.
Il fatto è che l’ignorante e l’arrogante( spesso le cose vanno di pari passo) in qualunque situazione te lo ritrovi tra i piedi e specialmente in momenti come questi crea problemi a tutti… in condizioni normali è quello che butta le cose dal finestrino,le cicche di sigarette ovunque,sputa a terra,parcheggia dove gli fa comodo anche se dà fastidio… quello che se non esistesse staremmo tutti meglio,fatto salvo che tutti abbiamo i nostri difetti che dovremmo limitare quando potrebbero disturbare gli altri.
non serve a molto ma a tutti i commessi,la mia solidarietà…
Poloni, qui non si tratta di scegliere tra il bene e il male. Si tratta di scegliere il minore tra due disastri. Chi sopravvivrà alla fine vedrà chi tra Johnson e Conte sia stato più co.glione, io ho più dubbi che certezze. Non mi sorprende che lei non abbia l’autonomia di giudizio per percepire l’effetto di Atalanta-Valencia se non lo trova scritto da qualche parte. Quello che impressiona è che nessuno tra i responsabili ammetta gli errori compiuti, anzi tutti stiano a incensarsi l’un l’altro.
Professorone la sua supponenza valorizza il giudizio di Micucci nei suoi confronti.Comunque io potrei avere un giudizio personale(che lei ci creda o meno)sull’evento citato cosi come lei solo che per la medicina ci vogliono riscontri che al momento non ci sono.Guardare Medicina 33 non fà diventare luminari e da quello che scrive ne ho la certezza.Sul Virus in generale purtroppo tutti prima o poi finiranno col bloccare qualsiasi contatto come in Cina perchè nessuno può permettersi di curare un numero altissimo di persone ma soprattutto di avere molti morti sulla coscienza.Ma questa è solo la mia modesta impressione.IORESTOACASA.