Da sinistra: Mirko Pelati, Fabrizio Galdelli e Federico Capponi oggi pomeriggio all’aeroporto di Fiumicino
di Francesca Marsili
«Nessun controllo sanitario al nostro arrivo all’aereoporto internazionale di Fiumicino, perché il protocollo di sicurezza lo prevede solo per chi proviene da Wuhan. Alla partenza, a Guangzhou, il personale sanitario in tuta bianca, ci ha misurato la temperatura ben quattro volte, la pressione e controllato orecchie e torace». Sono rientrati oggi i sei maceratesi che, in Cina per lavoro, si sono trovati al centro dell’emergenza coronavirus. «Stiamo bene, per evitare qualsiasi rischio sul territorio ed a livello aziendale ci metteremo in quarantena autonomamente».
A raccontare a Cronache Maceratesi la decisione di restare in casa a scopo cautelativo, il titolare della “G.B Service” di Castelraimondo Fabrizio Galdelli, rientrato oggi dalla città di Jiangmen assieme a cinque suoi dipendenti. Era nella metropoli cinese dal 20 gennaio per lavoro. «Ci siamo organizzati, e noi sei, osserveremo il protocollo cautelativo suggerito dalle linee guida dell’Oms, che prevede di restare isolati star per il periodo di incubazione che è di 14 giorni», spiega l’imprenditore maceratese».
«Siamo partiti partiti ieri da Guangzhou e oltre al controllo sanitario, prima dell’imbarco ci hanno chiesto in quali città eravamo stati e quali hotel, aziende e ristoranti avevamo frequentato – aggiunge Mirko Pelati, matelicese, dipendente della G.B. Service che si occupa di automazioni industriali – . Stessa procedura allo scalo di Dubai, dove misurandoci di nuovo la temperatura, ci hanno spiegato essere un buon sistema di controllo poiché l’innalzamento della temperatura è il primo sintomo mentre a Fiumicino non siamo stati sottoposti ad alcun controllo» conclude Pelati.
«Una profilassi che abbiamo deciso di adottare nonostante i controlli fossero tutti ok» concludono i maceratesi reduci dalla Cina, «un modo per proteggere e proteggerci».
Previsto per domani mattina l’arrivo a Wuhan del volo militare che riporterà in Italia anche la 25enne di Monte Urano, Alessia Bartolini, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi. Atterrerà all’aeroporto di Pratica di Mare per poi essere trasferita in quarantena per 14 giorni alla Città militare della Cecchignola a Roma.
Bravi!!!!! Avete davvero rispetto per L umanità!!!!!! Fossero tutti come voi!!!!!
bravi..spero che lo farete veramente..e spero che stiate bene!
Bravi,grazie
Grazie per la vostra responsabilità!
Auguri
Dimostrate di avere coscienza e intelligenza. Auguri
Bravi...!!! Avete preso una giusta e intelligente decisione. Dimostrazione che siete delle persone consapevoli della gravità del problema che si sta vivendo in questi giorni e che avete rispetto x l'umanità!!! Un augurio di cuore a tutti voi, spero che tutto si risolva bene e nel migliore dei modi
Bravissimi siete un esempio per tutti quelli che vengono dalla cina
Ma mi sembra il minimo che si mettano in isolamento....anzi dovrebbe essere obbligatorio!
Basta che ce state veramente in isolamento come fa mio fratello e la fidanzata anche loro di ritorno dalle Cina. Statece con la testa mi raccomando
Esatto, la scelta migliore, spero che si risolva bene, ma andate su un centro specializzato?
Rossella Gualtieri perché?? Se non hanno niente?? Guardi che dalla Cina arrivano ogni giorno migliaia di persone in Europa e senza controlli.
Rossella Gualtieri sono tantissimi quelli che si muovono dalla Cina e non hanno nessun blocco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se tutti noi italiani fossimo così, l’Italia non sarebbe ridotta com’è. Grazie e auguri.
ci dobbiamo mettiamo in quarantena da soli!!! dovete andare!!!!!!