Psicosi per il Coronavirus, ma è una normale influenza. Sui social da questo pomeriggio ha iniziato a girare la falsa informazione di un sospetto caso di Coronavirus a Macerata, destando preoccupazione. In realtà si tratta di un uomo di 44 anni che è al pronto soccorso dell’ospedale del capoluogo con febbre e sintomi influenzali ma che non ha contratto il Coronavirus. A fine gennaio è tornato da un viaggio di lavoro in Inghilterra dove ha avuto contatti con cittadini cinesi. Da una parte i cinesi con cui ha avuto contatti risultano stare tutti beni, dall’altro il periodo di incubazione supera i 14 giorni (tempo massimo perché si presentino i sintomi del virus). Il paziente infatti ha la febbre da ieri. I medici hanno dunque escluso che possa trattarsi di un caso di Coronavirus. Non sono stati necessari nemmeno gli accertamenti virologici in quanto il caso non rientra nei criteri previsti per legge. Anche questa mattina la Regione aveva diramato un comunicato per dire che non ci sono casi nelle Marche e nel pomeriggio ha chiarito che a Macerata non ci sono casi sospetti. Un episodio sospetto c’era stato ieri sera ad Ancona quando un bambina era stata visitata all’ospedale Salesi. Dopo gli esami è stato escluso si tratti di un caso di Coronavirus.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un amico mi ha detto che in alcune piccole cittadine lombarde si sta riproponendo quello che sta accadendo in Cina.
Scuole e uffici chiusi, locali commerciali chiusi, obbligo di restare a casa, evitare ogni tipo di contatto…
Non è bella
“Un amico mi ha detto” è simpatico…
scusi ma lei una tv non ce l’ha?
se ne parla in qualunque canale, dalla Rai a Sky …
@Paolucci
.
un conto è appenderlo, di quarta mano, dalla TV altro è sentire direttamente cosa accade da chi vive sul posto.
le assicuro che la cronaca ascoltata, in prima persona, fa un effetto molto differente piuttosto che seguire le notizie in TV, date come se il problema si verificasse in capo al mondo
Per fortuna che per Conte era tutto a posto e sotto controllo !! Inadeguato, non puoi dire è tutto ok, quando anche tu non sai il punto della situazione, solo per sentito dire, e fai circolare tutti tranquillamente senza nessuna precauzione. In TV tutte ipotesi, con buona pace di tutti.
Luciano Giuli. Se anche in questi momenti di emergenza la buttiamo in polemica politica, faccia pure. Però le consiglio di leggere in merito alle sue affermazioni l’intervista a Silvio Garattini, noto medico_farmacologo, e di ascoltare le parole di Zaia, presidente della regione Veneto. Buona giornata
Stefano Lapponi. Non è polemica, è verità su quanto è stato detto in TV davanti a milioni di italiani, se non era sicuro su quello che diceva, era meglio stesse zitto, e non mandare segnali di sicurezza “incerta”. La gente circola, non sta chiusa in casa. Se anche Zaia ha sbagliato, buon per Conte. In 24 ore nel settentrione s’è scatenato l’inferno, ed ora in Italia, il pericolo, invece di scendere si è accentuato, ed il tutto non mi sembra giusto.