Coronavirus, a Macerata studiate le condizioni di salute di due persone rientrare di recente dalla Cina che hanno manifestato sintomi respiratori ritenuti meritevoli di approfondimento, nessuno di questi comunque rientra nei casi sospetti secondo quanto indicato dal ministero della Salute. A dirlo è il Servizio sanitario regionale in una nota. «Anche nelle Marche il Servizio sanitario regionale è pronto ad affrontare la eventuale presenza di casi sospetti di infezione da nuovo Coronavirus -si legge nella nota -. A Macerata sono già state studiate le condizioni di salute di due persone recentemente rientrate dalla Cina che hanno manifestato sintomi respiratori meritevoli di approfondimento. Al momento nessuno di questi rientra nella definizione di “caso sospetto” secondo le indicazioni che il Ministero della Salute ha recentemente emanato il 22 gennaio». La Regione continua dicendo che «Come di consueto, quando deve essere pianificata la risposta di sistema a tematiche di sanità pubblica di interesse regionale, è stato allertato il Gores, Gruppo operativo regionale emergenze sanitarie, con la finalità di approfondire la situazione, valutare le procedure e dare indicazioni e raccomandazioni per organizzare al meglio la eventuale risposta del servizio sanitario regionale». Il medico e divulgatore scientifico Roberto Burioni in un video (questo il link) spiega la malattia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel 2003 ricordo che mentre la Sars dilagava in Cina , in tutta l’Asia e perdevamo il dr Urbani,io ero al lavoro in Pronto Soccorso a Macerata. Una mattina una provata giovane donna cinese, che aveva trascorso la notte in PS per una violenta colica ureterale aspettava l’arrivo dei familiari per far ritorno a casa…. Nell’attesa il suo viso segnato dal dolore appena passato e qualche colpo di tosse che riecheggiavano nella sala d’attesa avevano di colpo svuotato il pronto soccorso e guarito Macerata ed interland. Potenza della paura
A cosa serve lo scanner per misurare la temperatura corporea se il virus non si è ancora manifestato e necessita di qualche giorno di incubazione ?? Cosi può entrare chiunque in barba ai controlli ed alla sicurezza passando per non infetto quando invece è il contrario. Penso questi scienziati lo sapranno !! Tutte le malattie infettive hanno bisogno di un periodo di incubazione.