«Chi è tornato da fiere a Milano e Verona chiama per avere consigli, io suggerisco, in caso si sospetti di avere avuto contatti con persone venute da zone a rischio, l’isolamento domiciliare e poi i controlli giorno per giorno per vedere se si manifesta una qualsiasi forma infiammatoria. Non bisogna fare allarmismi ma è giusto avere la massima attenzione». Così il presidente dell’Ordine dei medici di Macerata, Romano Mari, che fa il punto sul Coronavirus e le precauzioni da prendere. Intanto da domani tutti i medici di Medicina generale saranno dotati di kit con mascherine, occhiali protettivi, camici usa e getta. «Inoltre tutti noi medici del distretto avremo una scheda unica con un codice comportamentale su un paziente che ha un sospetto o che si presenta in ospedale con forme influenzali e che viene da territori che posso essere infetti o che può essere stato a contatto con persone che vengono da zone endemiche» spiega Mari. Il medico ai suoi pazienti che chiamano «di ritorno da fiere, a Milano o a Verona, e mi chiedono consigli, suggerisco se pensano di aver avuto contatti con persone che vengono da zone infette, la cautela domiciliare. E in quel periodo poi si controlla se si manifesta qualche sintomo. Devo dire che noi medici abbiamo il supporto della direttrice del distretto, Giovanna Faccenda, del primario di Malattie infettive, Alessandro Chiodera e del direttore del 118 Ermanno Zamponi. Con loro mi capita di confrontarmi frequentemente ed è importante perché in questo modo riusciamo a coordinarci». Per quanto riguarda le precauzioni, molti stanno acquistando prodotti disinfettanti, come l’amuchina, «è giusto. Giusto anche disinfettare gli oggetti, maniglie, tavoli. Ma la cosa principale è lavarsi spesso le mani. Inoltre bisogna fidarsi delle informazioni che vengono date dalle autorità sanitarie e in situazioni di difficoltà chiamare il medico di famiglia, il 112 o il 1500». Chi può avere problemi per il virus? «Il paziente diabetico, lo scompensato, il cardiopatico ha un rischio maggiore da quello che siamo riusciti a capire dalle informazioni che ci vengono date».
(Gian. Gin.)
Ci sono persone rientrate questa settimana da una fiera del pellame a Milano e subito sono andate a feste carnevalesche con famiglie!!! Ma di cosa vogliamo parlare???
Cerchiamo di evitare la paura e avere fiducia nel sistema sanitario pubblico!
Cerchiamo di rispettare le norme che ci consigliano
Il tutto x una normale influenza con oltre il 90% di guarigioni addirittura senza sintomi evidenti...alcune volte... altro che la spagnola...mamma mia che tristezza...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati