Il sindaco Domenico Luciani
«Ho chiesto al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e all’assessore regionale alla Protezione civile Angelo Sciapichetti di valutare in via precauzionale l’adozione di ulteriori misure idonee a prevenire il diffondersi del contagio del coronavirus come la sospensione degli eventi pubblici e la chiusura delle scuole su tutto il territorio regionale, senza aspettare che ci siano casi accertati. Al momento, tali azioni, fatte in modo isolato come singolo Comune, non appaiono opportune ed efficaci. La situazione sarà rivalutata in funzione dell’evolvere della situazione». A parlare è Domenico Luciani, sindaco di Petriolo, preoccupato dal diffondersi del coronavirus nel Nord Italia. Al momento nelle Marche non ci sono casi sospetti né accertati e il governatore Ceriscioli, ribandendo le linee guida del ministero per la Salute, ha invitato la popolazione a limitare gli spostamenti e ad evitare luoghi affollati (leggi l’articolo).
«Visto il precipitare della situazione coronavirus delle ultime ore nelle regioni del Nord Italia, credo che non si possa più escludere che il virus stia già circolando nella nostra Regione – sostiene Luciani -. Il fatto che non sia stato ancora accertato alcun caso non ci esime dal tenere alta la guardia: questa mattina mi sono confrontato con i consiglieri di maggioranza sulle opportune azioni da intraprendere per prevenire la diffusione del contagio. Abbiamo convenuto che occorre sensibilizzare maggiormente le persone sui giusti comportamenti da adottare: lavarsi frequentemente e accuratamente le mani, evitare di portare le mani agli occhi, alla bocca o al naso e mettere in atto tutte le indicazioni previste dal decalogo diffuso dal Ministero della Salute. Invito tutti coloro che hanno sintomi influenzali a non frequentare luoghi pubblici e a mettersi in contatto con il proprio medico di base o con la guardia medica. In particolare, come datore di lavoro ho dato indicazioni ai responsabili del comune di fare una valutazione del rischio di contrarre l’infezione. Come Sindaco ho dato indicazione loro di potenziare la pulizia delle superfici dei luoghi e dei mezzi comunali».
Stiamo calmi!!
Noooo....
Bravissimo finalmente qualcuno che ha il buon senso sono pienamente d'accordo con lei
Signor primo cittadino..., Lasciamo in base alle cariche di responsabilità e di confronto con chi sta gestendo a livello nazionale la decisione più giusta da prendere... d’altronde un sindaco nel proprio comune se vuole può attivare tutte le misure necessarie ... ma in questo momento le Marche ancora... non sono interessate ... e se limitiamo il tutto con delle restrizioni... non è detto che non si propaghi...! Professionalità e correttezza d’informazione innanzi tutto..!
giusto chiudere in via precauzionale almeno qualcjhe giorno per vedere se ci sono contagi. centinaia di marchigiani sono andati a milano in qeusti giorni, cosa aspettiamo che ci sia il primo contagio (che è quasi certo) per chiudere? cosi infettiamo tutti
Ma stiamo scherzando! Secondo voi bloccare economicamente una regione è la soluzione per sfrontare l’emergenza??? A mio avviso sarebbe più saggio informare educare e sensibilizzare piuttosto che chiudere! Altrimenti il rischio è di non essere mai pronti ad affrontare questi tipi di situazioni = uccidere il paese
Per voi sto virus è un gioco, basta leggere i commenti per capirlo. Che popolo di bigotti che è quello italiano. Le chiusure dei posti pubblici sono fatte a scopo precauzionale, per limitare un ulteriore contagio anche nella nostra regione. Però per voi non fa niente, l'importante è sgobbà per lo patrò
invece si devono chiudere le scuole meglio prevenire ,perché non c è niente x curare
Le linee guida, in casi simili, le dovrebbe dare l'oms, invece in Europa, non solo in Italia, si naviga a vista e si prendono decisioni improvvisate e giorno per giorno. Mah...
Voi siete tutti impazziti !!! Riprendete in mano la ragione ... basta !!! Non chiudere nulla !! Ma di che state parlando ?!?!
Signor Luciani sono d'accordo con Lei, sarebbe meglio disinfettare tutte le scuole, uffici, tutto ......mio figlio ha 11 anni ed è preoccupato di potersi ammalare.....
Antonella Marini disinfettare va bene, ma andrebbe fatto periodicamente, ma già chiudere no
Grande sindaco!!! Devono chiudere le scuole in tutta italia
Fino a quando non ci saranno delle norme precise da parte dell'autorità competenti, nessuno si fermerà ....oltre a scuole anche le feste si carnevale andrebbero annullate !!!
Chiudere scuole prima che ci soa il contagio Ceriscioli va a scoppio ritardato
Che titoli di studio specifici avrebbe questo fenomeno? A parte essere il primo cittadino di una metropoli ovviamente.
E scusate? A cosa serve chiudere le scuole quando poi cmq le persone vanno a lavorare fare spesa ecc ecc??? Così non si diffonde il contagio?
Io mi chiedo, scuole chiuse, teatri cinema, ma le aziende??? Dove lavorano 300 operai? A quelli possono morire e vero
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Giusto sindaco…le prossime ore ti daranno ragione.
Visto sindaco, sono passate solo 19 ore…cvd 😉