La presentazione di Daniele Massaccesi a Recanati
A Recanati il Pd ha presentato Daniele Massaccesi, il sedicesimo in corsa nelle fila dem in appoggio al candidato sindaco Graziano Bravi. Nel frattempo a Potenza Picena Edoardo Marabini tira le somme e il 5 maggio si prepara a presentare le liste che appoggiano la sua discesa in campo e il programma elettorale.
Da sinistra Andrea Marinelli, Daniele Massaccesi e Graziano Bravi
Daniele Massaccesi, medico di famiglia e già assessore alla sanità negli anni 2009-2014, è il sedicesimo e ultimo candidato nella lista in appoggio a Bravi sindaco per Recanati. «Gran parte della società civile e della collettività recanatese sta abbracciando la nostra proposta politica – ha detto il segretario dem Andrea Marinelli, presente all’incontro -. Quello che stiamo portando è un contributo libero, convinto, passionale e al di fuori di ogni logica d’interesse personale. E questo è un messaggio che i recanatesi stanno comprendendo benissimo». Massaccesi si è detto «felice di competere in una campagna elettorale che la città sente particolarmente. Negli ultimi anni il distacco si era percepito, questa volta non è così. Lo dimostra anche il numero dei candidati ai nastri di partenza. La crescita di Recanati è stata evidente sotto questa amministrazione a guida Pd, dobbiamo proseguire in questa strada. Alcuni punti però non li ho condivisi e vanno certamente rivisti. Faccio l’esempio delle concessioni relativamente ai servizi come i parcheggi, la raccolta dei rifiuti e la videosorveglianza. Chiediamo alle aziende che prendono in carico la gestione dei comuni di tenere in considerazione i nostri giovani e le nostre professionalità. Quando ero in giunta feci la proposta di istituire selezioni tra i nostri giovani laureati alle aziende concessionarie dei servizi comunali. In modo da farli crescere e dare loro la possibilità di creare attività a servizio della città. Siamo fruitori ma dobbiamo diventare anche erogatori di servizi». Relativamente all’ospedale Massaccesi aggiunge: «Il nostro è stato rimodificato come tanti altri ospedali italiani. Noi abbiamo 70 persone in casa di riposo, 40 degenti in rsa, 150 fragilità e ogni volta che un esame deve essere fatto il paziente deve migrare a Civitanova o Macerata. Lo spostamento deve essere fatto dal medico professionista e non dal malato. Chiunque governi ha bisogno di tutti. E’ finito il tempo delle divisioni e Graziano è la persona giusta perché uomo trasparente e perfettamente integrato nel territorio». In chiusura l’intervento di Graziano Bravi: «Lo spiccato senso civico di Daniele Massaccesi è la ciliegina sulla torta non solo nel Pd ma in tutta la coalizione. E’ la vera partecipazione e la condivisione delle responsabilità fra tutti i cittadini il tema sul quale crediamo fortemente. E’ alla base del nostro programma, che presto presenteremo nei dettagli».
Edoardo Marabini
A Potenza Picena intanto Edoardo Marabini, con la campagna elettorale che sta entrando nel vivo, è pronto a presentare il programma. «Il nostro cammino prosegue con ancora maggiore slancio – dice Marabini -. Da oltre sei mesi abbiamo iniziato un confronto con i cittadini, le associazioni e gli operatori economici per costruire un progetto innovativo, fondato sulla centralità della persona, che risulti credibile per il futuro del nostro Comune. Il nostro lavoro ha prodotto idee, entusiasmo e adesioni a collaborare superiori alle aspettative tanto che, possiamo ormai annunciarlo, saranno tre le liste a sostegno della mia candidatura. Per noi la campagna elettorale non sarà il momento della propaganda bensì, in coerenza con il lavoro svolto fino ad oggi, quello dell’informazione, della comunicazione e del confronto su contenuti e obiettivi del progetto per la rinascita del nostro Comune. Per questo vogliamo dare il via alla nostra campagna elettorale con una grande iniziativa popolare per presentare alla cittadinanza il nostro programma e le liste dei candidati che ne sono i testimoni. L’appuntamento è per domenica 5 maggio a Porto Potenza. In quell’occasione verrà anche lanciato il programma dei primi 100 giorni di governo che sarà caratterizzato da due iniziative simboliche per i due principali centri abitati del nostro Comune. La prima: l’abbattimento a Porto Potenza del rudere fatiscente dell’ex casello ferroviario per ampliare e riqualificare il belvedere che sarà successivamente prolungato fino all’altezza della torre civica. La seconda: la riapertura a Potenza Picena del Vicolo come segno concreto dell’avvio di una rinascita del centro storico».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati