Il polo civico al posto del parcheggio alla ex scuola elementare, rigenerazione e riqualificazione dell’esistente, sono alcuni dei temi trattati dal candidato sindaco di Potenza Picena edoardo Marabini nell’appuntamento allo chalet Lo Scoglio a Porto Potenza che ha chiuso, venerdì, la prima fase della campagna di ascolto dei cittadini. L’
Marabini ha poi evidenziato come il centro più popoloso del Comune necessiti più che mai di ritrovare un luogo identitario, aperto a tutti, in cui lo spirito di comunità possa rifiorire e consolidarsi: «Il luogo simbolo di tale visione è l’edificio dell’ex scuola elementare di piazza Douhet, dove dovrebbe sorgere un polo civico in grado di accogliere gli uffici comunali adeguatamente potenziati, una sala consiliare, le sedi delle principali associazioni, un punto prelievi Asl di cui si avverte fortemente la mancanza, una sala lettura. Un edificio di questo tipo, contrapposto con forza al progetto di un parcheggio cui sembra pensare l’attuale amministrazione, sarebbe in grado di far rinascere la piazza come luogo di incontro, di scambio di idee, di produzione di cultura, tutti ingredienti fondamentali per contrastare lo sfaldamento del tessuto di comunità.
Altro progetto di rigenerazione e riqualificazione dell’esistente citato è il recupero del cinema ex Florida. «Occorre inoltre ripensare e prevedere – prosegue il candidato – un piano organico della mobilità interna al comune al fine di salvaguardare le persone e l’ambiente in cui esse vivono, ad esempio con il potenziamento delle piste ciclabili in un’ottica di mobilità alternativa quotidiana o a vocazione turistica. È emersa inoltre, dal confronto con i cittadini, la necessità che l’amministrazione comunale si faccia parte diligente nel rapporto con le istituzioni scolastiche, con le associazioni e con le società sportive, affinché tutti questi soggetti lavorino insieme per il bene comune». La campagna di ascolto proseguirà con altri incontri allo Spinnaker, casette Antonelli e Semprinia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci vuole più di una sala lettura, occorre una biblioteca comunale.