Foto d’archivio
Anche se per l’ufficialità occorrerà attendere il decreto del presidente della Repubblica, ormai è deciso che domenica 26 maggio sarà in Italia il giorno dell’election day. L’annuncio è pubblicato sul sito internet della presidenza del Consiglio dei ministri dove si legge che il governo «ha individuato nel prossimo 26 maggio la data per lo svolgimento delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia», nonché le elezioni suppletive in due collegi uninominali del Trentino Alto Adige per l’elezione di altrettanti deputati e «le consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, con successivo eventuale turno di ballottaggio il 9 giugno». In provincia di Macerata sono interessati alle elezioni amministrative gli elettori di 38 comuni: Apiro, Appignano, Belforte, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelsantangelo, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Fiastra, Fiuminata, Gualdo, Loro Piceno, Matelica, Mogliano, Monte Cavallo, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Monte San Martino, Pieve Torina, Pioraco, Poggio San Vicino, Pollenza, Potenza Picena, Recanati, Ripe San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Treia, Urbisaglia. Potenza Picena e Recanati sono i soli comuni con oltre quindicimila abitanti dove per l’elezione del sindaco è possibile far ricorso al turno di ballottaggio. Le candidature per la carica di sindaco e di consigliere comunale dovranno essere presentate tra le 8 del 26 aprile e le 12 del giorno successivo.
(a. f.)
2019, per 38 comuni maceratesi doppio appuntamento elettorale
Mi raccomando basta con i vecchi partiti, w i nuovi anche se inesperti almeno onesti e lavoratori per il popolo.
pd for ever
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati