Agostini: “Pettinari come Schettino
Abbandona la nave dopo averla affondata”

ELEZIONI - Il vice preside dell'Itis di Recanati è tra i candidati del partito Area Popolare-Marche 2020 a sostegno di Spacca e va giù duro con gli amministratori provinciali: "Anziché lavorare per portare idee e finanziamenti all’Ente, si candidano per la regione"

- caricamento letture
Nazareno Agostini in compagnia di Gian Mario Spacca e il sindaco di Treia  Franco Capponi nel recente incontro con i cittadini di Montecassiano

Nazareno Agostini in compagnia di Gian Mario Spacca e il sindaco di Treia Franco Capponi nel recente incontro con i cittadini di Montecassiano

di Andrea Busiello

Nazareno Agostini è candidato capolista di Area Popolare-Marche 2020 alle prossime elezioni regionali in programma domenica 31 maggio. Il 54 enne di Montelupone sostiene la candidatura a presidente della Regione di Gian Mario Spacca. Agostini, già assessore provinciale, è il vice preside dell’Itis di Recanati da due anni. Dal 1999 al 2009 è stato sindaco di Montelupone ed ha avuto sempre a cuore le sorti della popolazione maceratese.

Perchè ha avuto l’idea di candidarsi?

C’è bisogno di gente nuova in Regione e io mi sento pronto. Serietà e competenze sono fondamentali per far parte del consiglio regionale. E’ fondamentale avere esperienza amministrativa acquisita in anni di amministrazione negli enti locali perchè c’è la possibilità di governare meglio la nostra regione.

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari

Come giudica l’operato dell’attuale amministrazione provinciale?

Pettinari è come Schettino. Abbandona la nave dopo averla affondata. L’accordo PD – Pettinari ha avuto effetti indecenti: dopo 4 anni del nulla, ora siamo al dissesto finanziario dell’ente con tasse al massimo consentito, alti costi della politica, strade piene di buche ed erba alta, scuole non riscaldate, personale non valorizzato ed in stato di abbandono. I suoi amministratori (Pettinari, Biagiola, Bianchini) anziché lavorare per portare idee e finanziamenti all’Ente, si candidano per la regione.

Come vorrebbe cambiare le dinamiche della politica regionale?

Alla base ci sono onestà e serietà. Sono stato il primo consigliere della provincia di Macerata ad aderire alla Carta di Pisa, il codice etico, antimafia e anticorruzione per gli amministratori pubblici. Una cosa che vorrei fare assolutamente è quella di ridurre le tasse regionali.

I principi su cui si basa la sua candidatura?

I valori cristiani di riferimento del Ppe. Bisogna assolutamente eliminare gli sprechi e ascoltare sistematicamente i cittadini e le imprese per ragionare insieme su come migliorare. Solo così potremo raggiungere risultati soddisfacenti, perchè l’unione fa la forza e nessun politico deve pensare di essere il custode della verità più di ogni altro cittadino.

Nazareno Agostini

Nazareno Agostini

Quali sono le priorità per la provincia di Macerata?

La formazione dei giovani e la creazione di posti di lavoro ma anche il miglioramento dei servizi sanitari e sociali: troppe strutture sono carenti e abbiamo assoluta necessità di migliorarle.

Come vede il futuro della regione Marche?

“Dobbiamo cercare la crescita sostenendo in ogni modo chi fa impresa, produce reddito e crea posti di lavoro: le piccole aziende di ogni categoria sono il pane quotidiano per il nostro futuro”.

Una sua idea per generare lavoro?

Puntare sulla riqualificazione urbana di tanti quartieri degradati delle nostre cittadine, utilizzando cofinanziamenti provenienti dai fondi europei. Ridare bellezza e vivibilità ai centri urbani, senza consumare suolo, riavviando il settore edile e quella miriade di piccoli artigiani che nella casa trovano lavoro. Migliorare contestualmente l’efficienza energetica degli edifici e avviare un valido piano di housing sociale. In fondo è una ricetta semplice”.

Agostini chiuderà la campagna elettorale venerdì 29 maggio con una cena al ristorante Moretti di Montelupone.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X