Simona Bonafè al fianco di Teresa Lambertucci
“Dall’Europa opportunità
per le imprese marchigiane”

MORROVALLE - Lavoro e sviluppo al centro dell'incontro. L'europarlamentare ha lanciato la candidatura in Regione dell'ex segretario provinciale Pd, sottolineando l'importanza del marchio e del sostegno agli imprenditori. Morgoni. " Il M5s porterà la Regione in rovina, a Spacca non sono bastati 10 anni di presidenza"

- caricamento letture
L'arrivo di Simona Bonafè all'hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle

L’arrivo di Simona Bonafè all’hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle

da sinistra Marco Morresi, Andrea Gentili, Simona Bonafè, Teresa Lambertucci, Mario Morgoni e Stefano Cardinali

Da sinistra Marco Morresi, Andrea Gentili, Simona Bonafè, Teresa Lambertucci, Mario Morgoni e Stefano Cardinali

 

di Laura Boccanera

Teresa lambertucci incontro con simona bonafe (6)

Simona Bonafè con Teresa Lambertucci

Teresa lambertucci incontro con simona bonafe (12)

L’intervento di Mario Morgoni

Made in Italy, lavoro, impresa, politiche locali per lo sviluppo della manifattura e dell’impiego, perchè “il lavoro non si crea per decreto, ma aiutando gli imprenditori”. E’ un Pd vicino alle aziende del settore calzaturiero quello che ieri sera si è riunito a Trodica di Morrovalle, all’hotel San Crispino,  per la campagna elettorale di Teresa Lambertucci in regione.
Ospite l’europarlamentare Simona Bonafè, con lei anche il senatore potentino Mario Morgoni e due sindaci, l’ex primo cittadino di Montecosaro Stefano Cardinali, ora imprenditore e l’attuale sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili. Numerosi i presenti alla serata coordinata da Marco Morresi, del circolo Pd di Morrovalle ed esponenti della Cna. Una serata per parlare di lavoro e di quanto, dal piccolo comune, fino all’Europa la politica può fare. Cardinali e Gentili hanno illustrato alcune iniziative messe in piedi dai comuni di Montecosaro e Monte San Giusto per agevolare e aiutare le aziende, dal caso sperimentale di Montecosaro che ha creato una cooperativa con gli ex operai della Sadam, a Monte san Giusto che ha incontrato le banche per agevolare il credito o promosso la partecipazione a fiere di settore.
La parte più politica l’ha però toccata Morgoni allargando il confine, da locale a regionale: «La politica non è fatta di slogan o di spot, e il Pd è l’unica realtà che si vuole cimentare in questa responsabilità di decisione. Occorre un cambio di cultura, l’impresa va difesa, è un’opportunità. Chi parla del reddito minimo garantito dice una sciocchezza, non si crea così la cultura del lavoro, ma quella della rendita e si fa un danno ai giovani. Il M5s porterà la Regione in rovina – e poi ne ha anche per l’ex governatore Spacca – dopo 10 anni, anziché dimostrarsi generoso verso coloro che l’hanno sostenuto rivendica un ruolo di Presidente. Non gli è bastato svolgerlo per 10 anni e prima come vice. La politica deve tornare ad essere servizio e non appropriazione di benefit”.

Teresa lambertucci incontro con simona bonafe (15)E infine l’appello al voto: “Non andare a votare non migliorerà la classe politica, ma farà marcire la politica”. La Lambertucci ha poi illustrato i punti del suo programma e della progettualità che come consigliere vuole portare in Regione e il focus è proprio sul lavoro: “il problema delle imprese è l’accesso al credito. Occorre però anche attuare provvedimenti,a tutti i livelli, dal locale all’europeo, per una minore burocrazia, una politica fiscale che rinnovi gli investimenti e la tutela del marchio Made in Italy”. Ed è proprio sul brand Italia che la Bonafè porta il suo punto di vista allargando il campo all’Europa. L’iter per il riconoscimento della produzione e tracciabilità del prodotto legato alla manifattura interamente realizzata in Italia deve ancora superare diversi ostacoli: “Il made in è un problema per le imprese – dice la Bonafè – ma deve diventare anche un problema per il consumatore, ribaltiamo la prospettiva, il marchio garantirebbe anche chi compra, non solo chi produce. Dopo anni di chiacchiere oggi si sta cominciando a mettere mano a qualcosa, ma la strada è ancora lunga, serve gente con competenza, anche a livello regionale, in grado di cogliere opportunità e possibilità che arrivano dall’Europa. Basti pensare solo al turismo che grande sviluppo può avere, o alle stesse Marche produttive e manifatturiere”.

 

Teresa lambertucci incontro con simona bonafe (8)
Teresa lambertucci incontro con simona bonafe (16)

Teresa lambertucci incontro con simona bonafe (4)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X