Gianni Maggi ed Edoardo Mentrasti all’incontro con le associazioni ambientaliste
Le associazioni ambientaliste marchigiane hanno incontrato i candidati presidenti ad Ancona. Il resoconto stilato da Italia Nostra Marche è di soddisfazione nonostante solo due sono stati i partecipanti:
«Dei cinque candidati invitati, erano presenti Edoardo Mentrasti di Altre Marche e Gianni Maggi del Movimento 5 Stelle. Erano assenti Spacca (per la lista Spacca) per impegni nel Pesarese mentre il candidato del PD-Ceriscioli è stato dichiarato “desaparecidos” non avendo fatto pervenire alcuna comunicazione. Assente giustificato il candidato Acquaroli (FdI-Lega). Dopo una breve esposizione del documento “Le Marche che vogliamo” che contiene le proposte/richieste delle associazioni ambientaliste da parte del presidente di Italia Nostra Marche, Maurizio Sebastiani, è intervenuta una rappresentanza delle organizzazioni sindacali del corpo forestale dello Stato per richiedere un impegno, ai futuri amministratori regionali, contro la disgregazione della Forestale.
I due candidati, nei loro interventi, hanno espresso consenso alle proposte degli ambientalisti analizzando chi un aspetto, chi un altro, delle varie problematiche, impegnandosi a portare avanti sia la proposta di legge di iniziativa popolare sul territorio (Maggi) che le altre richieste con una particolare condivisione della visione economica di sviluppo sostenibile (Mentrasti); una visione basata sul miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Entrambi i candidati hanno dichiarato il proprio sostegno sulla necessità di una legge per una effettiva partecipazione democratica alle scelte
Hanno fatto seguito una serie di interventi dei presenti con domande e considerazioni, da parte di Giacchetti presidente del parco del Conero, Picciafuoco e Segattini del Forum Paesaggio Marche, Quattrini consigliere comunale M5 Stelle di Ancona, avv. Ragaini protagonista della lotta contro il rigassificatore di Porto Recanati, Francesca Pulcini neo presidente di Legambiente Marche, Vincenzo Oliveri della casa Editrice Controvento di Loreto. Tra i presenti sono stati visti i candidati a consigliere regionale Polenta di M5Stelle, Busilacchi per il PD, Tombolini per La lista Spacca. L’incontro è stato utile per verificare l’interesse ai temi ambientali dei candidati presidenti presenti e l’evidente disinteresse dei candidati che hanno snobbato l’incontro. Il prossimo passo degli ambientalisti sarà la pubblicazione di un report sugli impegni/non impegni dei candidati sulla base dei programmi elettorali scritti al fine di permettere a tutti i cittadini di fare una scelta elettorale consapevole».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati