Europee, una maceratese per Bruxelles
FI candida Barbara Cacciolari

L'imprenditrice, che vive a Castelraimondo, è l'unica marchigiana in lista per le elezioni del 25 maggio. Il partito punta sul rinnovamento, spazio a donne e personalità della società civile, con un occhio agli errori del passato: "Abbiamo sbagliato con Anna Menghi - dice la coordinatrice Polidori - Macerata è finita nel baratro in questi ultimi 20 anni, anche per colpa di Forza Italia"
- caricamento letture

 

Da sinistra: Remigio Ceroni, coordinatore regionale di FI, Barbara Cacciolari, candidata al Parlamento Europeo e la coordinatrice provinciale del partito, Lorena Polidori

Da sinistra: Remigio Ceroni, coordinatore regionale di FI, Barbara Cacciolari, candidata al Parlamento Europeo e la coordinatrice provinciale del partito, Lorena Polidori

Barbara Cacciolari

Barbara Cacciolari

di Filippo Ciccarelli

(foto di Guido Picchio)

E’ Barbara Cacciolari l’unica candidata marchigiana di Forza Italia per le elezioni europee del prossimo 25 maggio. Laureata in Scienze Politiche, docente di lingua inglese all’Università di Macerata fino al 2009, da 18 anni lavora nell’azienda di famiglia. «La provincia di Macerata può dare alle Marche una parlamentare europea: Barbara è stata selezionata perché ha un curriculum davvero consistente – commenta il coordinatore regionale di Forza Italia, Remigio Ceroni – E’ una donna che ha sempre lavorato, parla tre lingue oltre all’italiano, è una di quelle persone che possono rappresentare un territorio ad alto livello.

«Siamo felici, inoltre, di poter candidare una donna – prosegue Ceroni -, perché alle donne va dato il giusto spazio. Le elezioni sono importanti più che nel passato, perché camminiamo sull’orlo di un doppio precipizio. Da un lato c’è la crisi economica, con la disoccupazione che cresce: dall’altra un Presidente della Repubblica che si comporta come in una Repubblica presidenziale. Ha nominato 3 Presidenti del Consiglio, l’ultimo non si era neppure candidato. E Renzi sta facendo riforme che tolgono alla gente il diritto di votare: non cancella il Senato, lo fa diventare un organo di nominati, idem con le Province, che diventano enti di secondo livello. Il Paese deve decidere, con queste elezioni, se restare in piedi o cadere nel baratro».
barbara cacciolari2

Rinnovamento è la parola chiave per Forza Italia, ad ogni livello. Lo si capisce anche dalle parole della coordinatrice provinciale del partito, Lorena Polidori, che apre un portone ad Anna Menghi ed in generale alle liste civiche in opposizione al centrosinistra che hanno annunciato di costituire un cantiere comune in vista delle prossime amministrative (leggi l’articolo). «Macerata è finita nel baratro in questi ultimi 20 anni, anche per colpa di Forza Italia. Sbagliammo a mandare a casa Anna Menghi; ora a lei e a tutte le altre forze civiche dico che siamo prontissimi ad aprire un dialogo» dice Lorena Polidori, che porta poi ad esempio il caso di Montecosaro, dove ad essere candidata è Paola Pantanetti (leggi l’articolo). «Le auguro davvero un ottimo risultato – continua Polidori – la sua candidatura a Montecosaro è un bellissimo risultato, lei è una grande donna, così come Barbara che è una faccia nuova e pulita della politica. Lei rappresenta la possibilità di portare anche in Europa il rinnovamento locale».
barbara cacciolari3Barbara Cacciolari si è avvicinata alla politica nel 2010, quando ha creato il movimento “Commercio Futuro”, prima di adreire al club Forza Silvio. «Ho iniziato in rete la mia carriera politica – spiega – sento l’urgenza di dare risposte concrete ai cittadini, mi sono fatta portavoce di questo con Forza Italia. L’Europa deve pensare al benessere dei suoi stati membri, cosa che ora non fa, perché è germanocentrica. Sono candidata nelle Marche e so che non ci sono molte possibilità di competere con i candidati di Lazio e Toscana, trovandoci nello stesso collegio – prosegue Cacciolari – ma sono orgogliosa di rappresentare Forza Italia per la mia regione, e ringrazio il presidente Berlusconi e il senatore Ceroni per aver creduto in me».
Parole di apprezzamento per la candidatura dell’imprenditrice 44enne, nata a Macerata e residente a Castleraimondo, arrivano anche da Jessica Marcozzi, coordinatrice di Forza Italia per la provincia di Fermo, e dal consigliere comunale Deborah Pantana. «Sono contenta che ci sia una candidata di Macerata per il Parlamento Europeo, Barbara è sempre stata una ragazza solare e che si impegna tanto» dice Pantana, «è una persona capace e che ha sempre lavorato. Votare il prossimo 25 maggio è importante» l’appello di Marcozzi.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X