La delibera sul monumento che il comitato maceratese “Stringiamoci a coorte” del presidente Giancarlo Cossiri tarda ancora ad arrivare in Consiglio comunale (non c’è neanche nell’ordine del giorno del 30 settembre). Continua invece il dibattito in città sulla statua che, ancora non esiste e per questo non può essere donata (leggi l’articolo), ma è già famosa. Nei giorni scorsi, l’artista maceratese Sandro Piermarini ha criticato il metodo utilizzato per la realizzazione e per la scelta della sua collocazione (leggi l’articolo). Piermarini, nella sua lettera, fa riferimento anche alla scultura a medaglia posizionata all’ingresso della città, nella rotatoria di via Roma e la attribuisce al Rotary.
Risponde il presidente del Rotary Macerata Giuseppe Pietroni:
«Piermarini asserisce che l’opera d’arte posta sulla rotatoria di via Roma è stata donata dal Rotary. Niente di più falso, essa è stata donata alla città dai club Lions. E leggendo tra le righe lei associa i club di service alla massoneria. Niente di più falso. Mi viene il dubbio che non abbia mai avuto occasione di frequentare rotariani o un Rotary club.
Non sa, per esempio,che il Rotary ha un seggio permanente alle Nazioni Unite né che, nel 1985, grazie tra l’altro a un rotariano italiano, il Rotary ha contribuito in modo determinante alla vaccinazione contro la poliomielite di due miliardi di bambini eliminando quasi definitivamente la malattia. Potrei continuare con cinque vaccinatori trucidati in Pakistan,e altro ancora. Se questa è massoneria io sono un marziano».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ahhaha questi negano l’evidenza!!!!!!!!!
Se nessuno del Rotary è massone, io sono un marziano!!!!!
Articolo esplicativo sulla faccenda: http://labuonastrada.wordpress.com/2012/12/31/le-retrovie-della-massoneria-il-club-rotary-international-ed-il-lions-club-international/
Ogni tanto qualche UFO viene avvistato….
Egr. Sig. Giuseppe Pietroni, ma dove vive su marte?
Forse non sa o peggio finge di non sapere che il Rotary (Chicago 1905) annovera tra i fondatori massoni come Harry L.Huggles (Loggia Exemplar N. 966), Robert C. Flechter (Loggia Lagrange N. 770) e Charles A. Newton (Loggia Golden Rule N. 726) e sin dall’inizio il Rotary si è ispirato ai principi della Massoneria.
Il Rotary è nato con lo scopo di promuovere l’amicizia ed allargare le conoscenze professionali. Il fondatore ed ispiratore P. Harris disse: “Mi venne l’idea che forse le mie sensazioni erano comuni a centinaia o migliaia di persone che erano arrivate come me in questa grande città…..Ero sicuro che c’erano tanti altri giovani che provenivano come me dalla provincia, dalla campagna per farsi strada a Chicago … Perché non provare a farli riunire? Se anche gli altri cercavano un affiatamento di questo tipo, forse saremmo riusciti a creare qualcosa” (Paul P. Harris, My Road to Rotary). Harris sottolineò i principi sui quali si basava il club: “I Rotariani rispettano le opinioni altrui e sono sempre tolleranti e ben disposti” e disse che “al Rotary, cattolici, protestanti, mussulmani, ebrei e buddisti mangiano alla stessa tavola”.
Quindi i principi fondamentali del Rotary sono gli stessi di quelli della Massoneria, vale a dire libertà, fratellanza e uguaglianza.
Le ricordo inoltre che la Croce Rossa, fu fondata dal massone Henry Dunant; lo Scoutismo internazionale, fondato da Robert Baden-Powell, era ispirato da Rudyard Kipling e dal pedagogista Ovide Decroly, entrambi massoni.
La Società delle Nazioni (e successivamente l’Organizzazione delle Nazioni Unite ONU) e l’UNICEF sono ispirate a principi massonici, come testimoniano le corone di acacia nei loro simboli, chiaro riferimento ad origini latomistiche.
Anche i Club di servizio hanno chiara ispirazione massonica, pur essendo volutamente una immagine esclusivamente profana e distaccata della Massoneria.
Massone era anche P. Melvin (Loggia Garden City N. 141, Chicago), fondatore dei Lions, ed inizialmente la lettera “L”, che compare nel logo del Club, era racchiusa tra squadra e compasso.
I massoni, in quanto tali, privilegiano l’uso della ragione, sono poco incline ai dogmi ed alle verità rivelate – che comunque sono liberi di accettare per le proprie personali convinzioni religiose – accettare il pensiero altrui con il massimo rispetto e con la massima considerazione, ma non ne divengono mai succubi, e credono essenzialmente in se stessi, quali liberi pensatori.
Accettano che altri abbiano dottrine religiose diverse, filosofie di vita diverse, credenze politiche diverse, perché credono nel cammino individuale.
Credono nell’universalità della fratellanza, rispettano le minoranze, combattono il sopruso, non sono razzisti, accettano la completa parità tra i sessi, rispettano le altre religioni, le altre culture, le altre idee politiche.
Sono pronti ad ascoltare e a fare loro i metodi degli altri nel proprio cammino verso una conoscenza che a loro avviso non ha mai termine!
Tutto questo le sembra un male!!
Direi piuttosto che parla bene ma razzola male
Excusatio non petita, accusatio manifesta
Quello che all’estero è un vanto essere in massoneria perchè per entrare sei sottoposto ad uno screening e devi avere per forza di cose delle qualità intellettive ed umane non di secondario momento , in Iatia suona tutto ciò come discredito ed i Massoni si debbono nascondere e così diventano anonimi e quindi deve essere fatta apparire come una associazione segreta . Purtuttavia e nonostante le calunnie gratuite ad ogni piè sospinto da parte della multitudine non informata ed indotta a credere che ti induce a non farti conoscere , non sembra affatto che sia segreta in quanto le Autorità – se vogliono – possono da sempre conoscere tutti gli aderenti ed ogni anno si organizzano convegni con l’intevento di studiosi , si è presenti alla fiera del Libro di Torino , vi sono riviste da consultare e documentazione varia a servizio di tutti . Se si avesse la pazienza di andare a leggere chi scrive determinati articoli si capirebbe quanto è alto il livello culturale . SE vogliamo continuare sulla strada del parlare male per razzolare peggio si continui ; resteremo sempre come siamo e non miglioreremo mai come popolo italiano .
Un vero marziano scrisse, con riferimento particolare alla curiosa zona del pianeta Terra dove era capitato:
«L’arte è un investimento di capitali, la cultura un alibi.»
(Ennio Flaiano, in Taccuino del Marziano)
@ Giuseppe Pigliapoco
Il problema è che, moto probabilmente, qui a Macerata degli interessi privati, di privati cittadini con santi in politica, sono stati agevolati a discapito dell’interese generale.
Non a caso qui da noi molti dicono che la Massoneria sia diventata la MaTToneria, in quanto diversi fratelli (o loro parenti o amici o compagni/amici/camerati di partito) si sono ingrassati con l’edificazione di Macerata, spesso fatta a menbro di segugio, con strade strette, posti auto pubblici inesitenti, assenza di centri di aggregazione, viabilità caotica, ecc. ecc. ecc.
Io personalmente credo che lo scellerato non scritto patto urbanistico DC/PRI, di tanti anni fa (proseguito poi con i “nuovi” partiti e con le “nuove” sigle poliihe… MA con i “vecchi” attori e comprimari), sia la principale causa degli aborti urbanistici locali e che i maTTonari siano entati in gioco “di sponda”….
“Di sponda” nel senso che alcuni degli intrallazzatori edificatori (tra cui avvocati, ex sindaci, baciapile, notari, mangiabambini, medici, ecc.) erano ANCHE MaTToni ma, principlamente, facevano parte di un club esclusivo il cui unico scopo era costruire ovunque (spesso male) e rivendere con ricarchi (più o meno legali, in quanto si dice in città che spesso le cosiddette migliorie erano pagate in nero) che non aveva nemmeno il mercato della droga…
Che poi sia quantomeno strano che, a Macerata, ci siano 7 (ma c’è chi dice 10, addirittura 12) Logge sta soltanto a significare che, presumibilmente, negli ultimi tempi abbiano abbassato le qualità intellettive ed umane degli iscritti, visto che ci sono così tanti Massoni…
Ringrazio Giuseppe Pigliapoco e Enossem per avere illuminato il lettore sulla Massoneria, che è benemerita, che non è più segreta, che grazie ad Essa l’individuo può accedere alla Gnosi, alla Conoscenza, che invece le Religioni negano, privilegiando la Fede nell’individuo, se esiste. Per spiegarmi meglio, io non sono ritornato in seno alla Chiesa Cattolica per la Fede, quanto per la Conoscenza datami prima dai materiali Rosacroce, fornitimi da un Maestro Venerabile, e poi dalla Teosofia. E senz’altro – non lo nego – per la Grazia del Terzo Aspetto del Logos, che è l'”Al-Muhyi” dei Musulmani e lo “Spirito Santo” dei Cristiani.
Mi piace aggiungere che la critica dello scultore Piermarini alla statua da realizzare e a quella realizzata dai Lions all’inizio di via Roma era “costruttiva”. Non era una critica esplicita al lavoro degli Artisti, quanto al metodo che si dovrebbe usare da parte di chi amministra la cosa pubblica quando si decide di far realizzare una statua ed il luogo ove collocarla.
Gli Artisti Cacchiarelli e Pannocchia godono della mia stima. Soffro nel vedere cha la statua celebrativa della lotta per l’Indipendenza della nostra Patria verrebbe relegata in un luogo di “passaggio”, oppure “nascosta” alla vita dei cittadini.
Mi piace pure dire che la statua di Cacchiarelli alla rotonda di via Roma ha una forte contenuto esoterico e si riferisce alla arcinota “Luna Nera”, od “Ottava Sfera”. Forse inconsciamente (avviene pure questo nell’Arte), l’Artista l’ha egregiamente realizzata nella sua fisicità, poiché si tratta di un argomento pressochè sconosciuto anche tra gli occultisti. Non mi sembra che l’argomento realizzato con la statua abbia quancosa da spartire con la Massoneria.
Credo che non ci sia più da commentare. Già tutto fatto! (Quando posso mettere la mia scultura … ohhhh è gratis, ma davvero. La dono in memoria di Prato il cv)
@ Giorgio io credo che si sia ispirato a Giò Pomodoro e si sa bene cosa fa quindi condivido il tuo pensiero e accenbtatdola hanno accetato il suo significato.
Caro Gianfranco Cerasi , la Massoneria è essenzialmente di natura speculativa e niente può avvenire al suo interno che non sia più che lecito. Benchè alcuni esercitino l’attività di ingegnere o architetto , non mi risulta che nella loro vita privata o professionale siano state mai persone da criticare in alcun modo per i loro comportamenti ;lavorano ( oggi se lavorano ) onestamente. Lei si riferisce a ben altro che andava indagato e andrebbe forse ancora indagato seriamente ; anche il sottoscritto in anni passati si è accorto ( anche subendo ..) che tra i diversi poteri che non elenco ( politico soprattutto senza escludere affatto la sinistra quella che dietro la bella facciata lavora sotto e mena duro ) vi era una sorta di beneplacito e pacioso accordo per mantenere posizioni di privilegio e di potere e di affari : non sono solamente io a dirlo ma è nella storia che tanti di noi ha dovuto sopportare e subire e che conosce se non altro per il parlare che se ne è fatto per anni . La storia dei palazzinari o del mattone costituisce solamente una minima parte da mettere in evidenza e forse neppure tanto da farne una tragedia per Macerata – in altri contesti si è visto ed ho visto di peggio in temini di privilegi -( fai case , progetti e lavori se hai addentellati se non addirittura il controllo dell’Ufficio Tecnico Comunale – capitava di sentire che il tuo studio tecnico può ritrovarsi avvantaggiato se nell’Ufficio Tecnico c’è chi smanetta le cose nel modo giusto e cose simili : non è una novità ma queste cose non sono state mai perseguite penalmente pur costituendo un reato di una gravità importante ..con grave danno al normale vivere civile ( la puzza o il fetore non è solo nell’aria ma arriva dentro le membra delle persone ; senza considerare che a questo giro si lega spesso ad una sorta di adesione-sponsorizzazione politico elettorale ..( non aggiungo altro altrimenti coloro che si ritengono sempre dei puri si aderiranno ) ; tanti professionisti ,trovatisi esclusi dal giro, non hanno mai saputo come fare per promuoversi o trovare strade per poter lavorare almeno per quel tanto per esserci ..). Insomma quando si affronano alcuni discorsi bisogna meglio calarsi nella realtà per discernere ed allontanare gli stracci dalle salviette .
Poveri massoni che si devono prendere Pietroni e tutto il Rotary!
@ Giuseppe Pigliapoco
Che vi sia stato, in passato (e, sotto altre forme, vi è ncora con più o mno i vecchi attori o comprimari), uno “scellerato patto” (edilizio) credo che andiamo a scoprire l’acqua calda.
Che alcuni (che hanno deciso come/dove/perchè/quando) fossero ANCHE “MaTToni” è vox populi
Questo non significa che la massoneria, seguendo il filo logico del film denuncia di Rosi, abbia messo le mani sulla città, ma presumibilmente alcuni “MaTToni” hanno intrallazzato: non a caso in città (sempre la vox populi) ha storpiato le S in T in quanto alcuni personaggi politici che sono indissolubilmente legati allo scempio maceratese (in proprio o per interposta persona), oltre che a tante varie tesesere (del tram, del partito, dell’associazione deglle giovani marmotte, ecc) si è detto che avevano anche quella dell’iscrizione alla Loggia
Poi, a mio personalissimo parere, quacuno (in questo lungo elenco di MaTToni politici) non è nemmeno mai stato iscritto (magari, non si sa mai ce potesse venir buono, ha fatto iscrivere un collega di studio) e non si è mai interessto di Massoneria, ma altri lo erano (e presumo lo siano tutt’ora)
ma sapete che entrando a macerata dall ex 77 dalla parte ovest prima si incontra la strana arte contemporanea di accozzaglie di ogni tipo poco prima del passaggio ferroviario di via roma, poi salendo si arriva a questo magnifico monumento fatto realizzare dalla massoneria maceratese, secondo voi chi entra a macerata da quella parte che tipo di idea si farà della città?
@ clash sicuramente quello è frutto dell’ingegno che ogni artista sa usare! Idea tu credi? pensa abbiamo messo la copia di una scultura e tutti stanno zitti solo perché mettersi contro ti tagliano le gambe e facile criticare chi non ti può fare nulla, visto che ti piace fallo con chi lo merita… e abbi il coraggio e fatti un giro per il mondo e non puoi fallo sul web e vedi cosa è l’arte all’estero e cosa fa un artista di arte povera.. vedi i link 1 2 3 4 lo potresti dire a lui che fa con la roba che noi buttiamo e credo che ci possano essere altri milioni di artisti come l’arte povera, Poi se non ti piace è un’altra cosa, rispetto il tuo pensiero ma non giudicare mai specialmente un artista…
A mio avviso tutti i commenti sono giusti. Ricordiamo però che è l’uomo che fa le cose. Tutte queste associazioni, club, partiti, nascono per giusti scopi, poi ci sono i buoni e i cattivi ovvero coloro che applicano i principi per cui sono stati fondati (ed è cosa giusta) e coloro che li usano per scopi personali a danno spesso degli altri… e questo sicuramente è sbagliato e va perseguito.
L’unico appello e appunto che mi viene da fare a tutti compreso anche al signor Pietroni è di non associare un associazione o un club alle persone cattive o disoneste (come le si voglion chiamare) perchè non è così.
L’opinione è una cosa importante e non va presa alla leggera e soprattutto deve essere maturata per conoscenza diretta e non per sentito dire, ed oggi purtroppo sempre più spesso tutti giudicano senza conoscere.
Un tempo pensavo che un tal architetto avesse mani così impastate insieme ad altri in base alle dicerie che quasi cominciavo a credere che a Macerata ci fosse una sorta di accordo o di intese . Successivamente ho capito che non era così . La verità è che le mani sulla città ( o sulle città ) e non solamente sul mattone erano più frutto di un modo di concepire la politica clientelare e di praticarla con i suoi appoggi e tentacoli e credo che qualcosa sia cambiato con il tempo ; la eliminazione delle preferenze elettorali ? alcune modifiche al codice penale proposte dal Giudice falcone ? Siamo distanti anni luce dalla Massoneria che tutti possono studiare per cercare di capire – anche se non è affatto facile perchè si tratta di una conoscenza che si perde nei secoli ed ha comunque una sua logica che non abbiamo inventato noi e che , soprattutto,non ha alcun intento di creare fratture con alcuno ) ; il mondo è andato più o meno sempre così e non è mai cambiato e bisogna avere la fortuna che qualcuno capisca per tempo quali modifiche legislative si rendono necessarie con il mutare della società e dei diversi e nuovi rapporti che inevitabilmente si vengono ad instaurare tra le persone . Ma attenzione a non colpire sempre e genericamente nel mucchio perchè si colpiscono anche le persone che potrebbero offendersi . Non giudico gli altri e cerco sempre di capire sperando sempre che anche gli altri facciano altrettanto con me; i buoni rapporti giovano sempre .Credo non ci sia null’altro da aggiungere .
Bravo Marco!!!
Grazie Javier!!!
Per rimanere nel contesto questo è quello per cui nasce l’associazione rotary https://www.rotary.org/myrotary/it/about-rotary ora sta alle persone che lo compongono perseguire questi scopi e male non sarà mai.
Se il Rotary è una massoneria o no non me ne importa un fico secco. Vorrei però raccontare un aneddoto narratomi da un amico responsabile di un Rotary di una città del centro Italia più o meno della grandezza di Macerata:
Bilancio attività 2012
Somme raccolte € 45.000
Somme trasferite alla organizzazione sovranazionale € 22.500
Attività ricreative (feste, eventi ecc.) € 22.150
Somma residua destinata ad interventi di beneficienza € 350,00
PS speriamo solo che sia un caso isolato di scarsa oculatezza amministrativa
@Alexis De Tocqueville
ti dirò che invece a me IMPORTA e ai cittadini IMPORTA, perché in una città come Macerata la massoneria contro ti fa chiudere… o neghiamo l’evidenza????
Sarò banale ma CM ha molti commentatori simpatizzanti e massoni,
che molti redattori sono APERTAMENTE simpatizzanti della massoneria e non solo…
CM è quindi imparentata con la massoneria e se non lo fosse avrebbe chiuso… o neghiamo l’evidenza????
Le manine sono pilotate e chiedo apertamente di metterle visibili, NICK registrati e trasparenza, altrimenti siamo sul serio nella più totale OMERTA’.
Ora mettete le manine rosse che non hanno alcun senso IMHO…