Se il Consiglio comunale di Macerata dovesse decidere che il luogo ideale per la statua dedicata al 150mo dell’Unità d’Italia proposta dal comitato “Stringiamoci a coorte” e progettata da Ermenegildo Pannocchia è il Largo Donatori del Sangue lungo via Don Minzoni, sarà più o meno la situazione rappresentata in questi bozzetti quella che si potrebbe concretizzare. I bozzetti sono stati presentati dallo stesso Pannocchia alla Commissione per l’ornato pubblico che ha dato l’ok per il posizionamento della statua. Oltre allo spazio adiacente alla facoltà di Scienze della Comunicazione, la commissione ha proposto come location alternativa Largo Beligatti, lungo via Mozzi, attualmente adibito a parcheggio (leggi l’articolo). Intanto la vicenda della statua dedicata al 150mo dell’Unità d’Italia sta facendo il giro degli ambienti artistici nazionali come insolita per il dibattito che ha scatenato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me è una strategia di Carancini per rilanciare il turismo.
Wow! Una statua massonica a Macerata che scandalo!!!ci partiranno da tutta Italai eper vedere questo scempio!!!
Qui mi piace. C’è posto anche per la mia scultura.
Credo sia più che legittimo e storicamente corretto innalzare (nel caso della massoneria è il termine giusto) opere che ricordino quanto fosse presente e importante la massoneria nell’unità d’Italia. Strano a dirlo, ma nelle scuole non se ne parla e l’appartenenza alla massoneria di protagonisti come Garibaldi e Mazzini rimane un concetto per i pochi “curiosi indipendenti”.
Secondo me potrebbe andar bene nella piazzetta in Via Armaroli , accanto ai bagni pubblici e le ex Monachette uno stimolo per riqualificare la zona .
A me sinceramente di questa statua non me ne frega niente ma se la mettono di fronte all’università dopo 2 giorni sarà sicuramente distrutta o deturpata, altro che le corna del lumacone… Quindi consiglio vivamente alle persone che dovranno sborsare i soldi di scegliere un altro posto perchè stu zippu li non resiste una settimana…
Una schifezza. Che cosa ci fanno quelle persone che gironzolano dentro il recinto?
Della massoneria occorre conoscere anche questi aspetti :
Per l’occasione invito la visione del video-denuncia dell’avvocato Paolo Ferraro , che nei mesi scorsi hanno cercato di eliminare (http://lalternativaitalia.blogspot.it/2012/05/paolo-ferraro-hanno-provato-uccidere-il.html) nel totale silenzio dei media controllati dai poteri massonici (il 95%), in cui si parla della stretta correlazione tra massoneria, satanismo e pedofilia :
http://www.youtube.com/watch?v=OUWiLMCpzLM
E’ una statua dallo stile pregevole ed anche molto significativa e che desta una qualche suggestione ; anche la location mi sembra appropriata , soprattutto perchè è proprio vicina alla Università e quindi ad un luogo di cultura e dove si recano giovani che conoscono la nostra storia risorgimentale . Forse i giovani italiani non conoscono chi la propone e la offre alla città gratuitamente e con spirito altruistico ma questo è un’altro discorso ; sarebbe necessario che approfondissero la storia millenaria della Massoneria da quando era una organizzazione operativa sino al ‘700 ( costruzioni di monumenti e cattedrali – da qui il termine di free masons – che hanno lasciato dei segni di civiltà di cui ancora oggi ce ne facciamo vanto ,oltre a tante opere letterarie e scientifiche e a tante opere umanitarie ) e da quando invece , dopo le guerre di religione del ‘600 si è via via maggiormente trasformata in una organizzazione speculativa volta alla conquista delle democrazie in ogni parte del mondo – dalla rivoluzione americana , quella francese e via via sino alla Costituzione dell’ONU e la Carta dei diritti dell’Uomo – Massoneria significa liberazione dagli assolutismi ,dai fondamentalismi e dai dogmatismi per la libertà di pensiero e quindi ben altro rispetto a quelle dicerie che vengono propalate solamente in Italia . All’estero ,ove esiste la democrazia , costituisce il nerbo importante e riconosciuto viatale . Le persone che propongono la Statua sono persone come lo sono coloro che possiedono un minimo di conoscenza della nostra storia e vogliono ricordiare che non esistiamo come Nazione per mero caso ma dopo il sacrificio umano e di sangue di tantissimi Italiani. Con l’Unità d’Italia ricordiamo anche la storia più recente rispetto a quella risorgimentale a cui noi tutti, nel bene o nel male , dobbiamo comunque rispetto perchè non si è fatto mai un passo in avanti nel progresso senza il sacrificio , l impegno e le capicità di tanti illustri uomini che si sono messi a servizio della collettività e di tutti noi . Questo solamente può significare la Statua . Tutti gli altri discorsi sul significato massonico non hanno alcun senso perchè così non è ; è solamente un dono alla città , alla memoria e alla nostra storia.