La decisione del gruppo di lavoro per il decoro urbano di promuovere la statua proposta dal comitato “Stringiamoci a coorte” (leggi l’articolo) ha scatenato la reazione di Forza Nuova Macerata che questa mattina ha affisso dei cartelli negli ingressi principali della città sostituendo la dicitura “città della pace” in “città della massoneria”.
***
Ecco i bozzetti della statua della Massoneria in via don Minzoni (GUARDA LE FOTO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza nuova – Centro sociale 1-0-
Che bravi i ragazzi di forza nuova!!! Avevo fatto un appello a tutti, almeno loro si sono mossi, certo fa comodo caro centrosociale appoggiare la massoneria e questo comune, solo a voi xo…
Veramente già con la trasformazione da città di Maria a città della Pace si erano poste le base per la definitiva abdicazione alla cultura massonica. Ma oramai Macerata ci ha abbituati che al peggio non c’è mai fine.
citta’ de cachi’…..
complimenti ai “ragazzi” di forza nuova.. si distinguono sempre… sempre dediti alla giustizia!
Bravi i ragazzi di forza nuova. Non mi interessa chi siano e quali siano i loro obbiettivi politici ma una cosa è certa: c’è ancora qualcuno che ama e si interessa di Macerata.
Bravissimi ad autopubblicizzarsi con sterili iniziative…
Come al solito concordo con Cerasi. Crescete forzanuovini…forzanuovesi.. (come vi chiamate bimbi???????) e smettetela di fare la guerra a Mc Donalds, massoneria, Adozioni etc…sono argomenti più grandi di voi…pensate ad altro………..
Ma com’è che questa è diventata una città di fascisti?????????
I fascisti ci sono sempre stati, non cercate di fare finta di non vederli… o di giustificarli come bambini capricciosi ed innoqui.
@ Max Gazzarra
I fascisti ci saranno finché ci saranno gli antifascisti!
Onore ai ragazzi di Forza Nuova!
@ bonifazi
Le iniziative di FN ricordano, aggiornate, tanto le “imprese” e gli “slogan” del ventennio.
Ma appunto, come le carnevalate del ventennio, le imprese erano di cartapesa (ad uso e consumo meramente pubblicitario), così come di cartapesa era l’esercito che, ad esempio, in Grecia senza l’intervento dei nazisti (nonostante le roboanti dichiarazioni/slogan del mascellone) rischiava seriamente di essere ributtato a mare….
E qui FN mi sembra che faccia lo stesso.
Striscioni, manifesti [[[[di notte come i ladri e senza alcuna autorizzazione, perchè è così che si rispetta la legge e l’ordine, soprattutto quando vuoi evitare una denuncia!!!]]]], regalie del pane (per un giorno).
Ma se si va a guardare bene le problematiche da loro sollevate ci si accorge che queste sono già abbondantemente presenti e discusse nella società civile (ma loro fingono di cavarle fuori dal cilindro) ma poi le eventuali soluzioni (o ipotesi di soluzione) latitano o sono così talmente infarcite di slogan e di ideolgia che, nei fatti, rimangonoi sterili.
Questo perchè a loro, sembrerebbe, non interessare per nulla una qualsiasi forma di dialogo, ma l’unico interesse è quello di farsi pubblicità (per la serie: con le carnevalate facciamo vedere che ci siamo anche noi).
Insomma sono anni che, con queste incursioni notturne, acquistano visibilità ma se poi va a ben vedere il loro background sembrerebbe risultare molto povero; ricorda tanto quel film dei fratelli Vanzina “sotto il vestito niente”
.
.
PS: gli antifascisti ci sono in quanto sono la cura di un male: se non ci fosse stata la piaga ventennale del fascismo non ci sarebbero gli antifascisti
@ Cerasi
A me pare che i ragazzi di Forza Nuova siano gli unici a svolgere un’attività politica di un certo rilievo che va molto al di là dei paletti con cui l’Amministrazione vuol recintare corso Matteotti.
Tuttavia converrà con me che sono migliori le persone vive di quelle morte. Quindi molto meglio questi neofascisti che quei ladroni della Prima Repubblica.
Ognuno è un cantastoria
tante facce nella memoria
tanto di tutto tanto di niente
le parole di tanta gente.
Tanto buio tanto colore
tanta noia tanto amore
tante sciocchezze tante passioni
tanto silenzio tante canzoni.
(testo Mario Castellacci, musica Franco Pisano)
Piena solidarietà a Forza Nuova, ho solo da aggiungere che Macerata è stata da sempre una città della massoneria, non sarebbe stata ridotta così diversamente
@ gabor
Su molti argomenti qui se ne è discusso molto.
Sembrerebbe, quasi, che vi sia una specie di monitoraggio di quegli argomenti più popolari e poi, dopo, i ragazzi di FN (su quelli che sono più coinvolgenti) escano, in forma meramente pubblicitaria, con striscioni e cartelli [[[come ho detto sopra sempre di notte come i ladri e senza alcuna autorizzazione, perchè è così che si rispetta la legge e l’ordine, soprattutto quando vuoi evitare una denuncia!!]]] quasi fingendo che siano loro ad accendere i riflettori sull’argomento.
Non a caso, per esempio, sulla statua e sulla massoneria .: qui se ne è parlato (a lungo) diverse volte e poi, come se fosse una “cosa nuova”, arrivano i forzanovisti a mettere i cartelli….
Se questo è svolgere “attività politica” mi sembra che sia molto elementare, anche perchè al di la del momento meramente pubblicitario è fine a se stessa….
@ munafò
Nei suoi interventi contro la massoneria .: sembra quasi che lei sia pervaso da un astio ed un’acredine sconfinata.
Tutto questo suo livore potrebbe far suppore (magari erroneamente) che, tanto odio, sia dovuto al fatto che abbia chiesto di diventare un libero muratore .: ma che non l’abbiano accettata….
Pare quasi che, poichè nel suo lavoro ha anche a che fare con compasso e squadra, credeva forse che la sua ammissione alla massoneria :. fosse automatica è scontata???
Ma non si preoccupi: non dovrebbe essere poi così difficile entrare nella massoneria .: con -sembrerebbe ben- 9 logge in città ci sono dentro un pò tutti (si potrebbe dire, come avevamo commentato un paio di anni fa con lo scomparso amico Montali, che adesso a Macerata prendono su anche cani & porci) e non dovrebbe essere difficile, quindi, esservi ammessi.
Poi una volta dentro la massoneria .: si accorgerà che i circoli, i club, le conviviali che contano veramente (e che decidono i destini della città) non sono quelle massoniche .:
… Del resto nella trinità/trimurti che, da anni 30 anni, gestisce Macerata solo 1 sembrerebbe essere massone .: per di più in sonno visto che, sembrerebbe, siano anni che non paga la quota annuale di iscrizione
Quand’è che si smetterà con queste menate anacronistiche e si capirà che il popolino deve stare unito perché ha gli stessi interessi e perché solo così potrà farli valere?
Sull’eterno dibattito fascismo-antifascismo si puo’ parlare per ore. Certamente in Italia abbiamo avuto sia l’esperienza del Fascismo che quella dell’Antifascismo. Non si sa bene chi abbia fatto piu’ danni…..
Dal punto di vista culturale penso che l’Antifascismo abbia fatto piu’ danni di sicuro. La storia ha dimostrato che la gran parte degli Antifascisti voleva abbattere la dittatura fascista per inaugurarne una nuova. 500000 italiani (istriani e dalmati ) furono praticamente cacciati dalle loro terre o meglio decisero di fuggire per non essere ammazzati dai filo-sovietici del dittatore jugoslavo Tito. Penso altresì che se l’Italia avesse vinto la guerra a quest’ora saremmo TUTTI convintamente fascisti.
mi dispiace. Era tanto bella Macerata , purtroppo la stanno vendendo….
addirittura 9 massonerie….ma allora siamo (consapevoli ed inconsapevoli) tutti i cittadini iscritti. Io non so a quale.
Ma alla fine, disattendendo l’amico inter-nicola, hanno ragione:” città di massoni”.
E andrebbe fatta una riflessione per toglier sta puzza da Macerata.
ps.
come ogni buon comunista intellettuale non nutro simpatia per forza nuova, ma quando dicono una -e solo una!- cosa giusta perchè deriderli?
Dal sito ufficiale “La Massoneria lavora con propri metodi, mediante l’uso di Rituali e di simboli coi quali esprime ed interpreta i princìpi, gli ideali, le aspirazioni, le idee, i propositi della propria essenza iniziatica”
…è evidente che la statua interpreta detta prerogativa e quindi mi pare legittima la critica a che la stessa vada a sostituire quella che è li da decenni (il busto di Mazzini) con il rischio anche di danneggiarla.
Ed ancora “Questa apertura d’orizzonte, peculiare dei massoni, ci deve portare a considerare tutte le problematiche attuali in riferimento al bene concreto dell’umanità piuttosto che a quello di una sola parte”
… le problematiche attuali sono legate a bisogni concreti per cui si poteva celebrare anche con una donazione di altro tipo come per esempio un’autoambulanza o una borsa di studio.
Detto questo, condivido la critica e la presa di posizione di FN ma non il metodo, perché l’arredo urbano non deve mai essere usato per scopi politici e, tanto meno deturpato anche per un solo giorno.
Per finire mi pare anche il caso di andare subito a cancellare quella orrenda scritta razzista sulla parete del parcheggio Sma di via Silone.
@ presocratico
Non 9 massonerie .: perchè si potrebbe pensare che vi siano una moltitudine di ordini, ma 9 logge .: di cui 3 sono della GOI.: (Progresso Sociale .: Helvia Recina .: Evoluzione e Tradizione .:)
Per quanto riguarda la sua presunta iscrizione, dubito che lei sia inconsapevolmente massone .:, in quanto non usano prendere gli iscritti dall’elenco del telefono, come in alcuni partiti si faceva (e forse tutt’ora si fa)….
Per quanto riguarda la puzza dovrebbe guardarsi intorno, si meraviglierebbe (e molto) nello scoprire che molti, ufficialmente lontani dalla massoneria .:, erano in realtà assai vicini, addirittura contigui.
Ci sono stati a Macerata (ma non solo) liberi muratori .: scudocrociati, comunisti, socialisti, repubblicani, perfino dichiaratamente fascisti.
@marchiori
Quale sito ufficiale?
su quello del GOI .: trovo questo:
La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani è un Ordine iniziatico i cui membri operano per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo e dell’umana famiglia. La natura della Massoneria e delle sue istituzioni è umanitaria, filosofica e morale.
Essa lascia a ciascuno dei suoi membri la scelta e la responsabilità delle proprie opinioni religiose, ma nessuno può essere ammesso in Massoneria se prima non abbia dichiarato esplicitamente di credere nell’Essere Supremo.
La Massoneria non è una religione né intende sostituirne alcuna: non pratica riti religiosi, non valuta le credenze religiose, non si occupa di nessun tema teologico, non consente ai propri membri di discutere in Loggia in materia di religione.
La Massoneria lavora con propri metodi, mediante l’uso di Rituali e di simboli coi quali esprime ed interpreta i princìpi, gli ideali, le aspirazioni, le idee, i propositi della propria essenza iniziatica.
Essa stimola la tolleranza, pratica la giustizia, aiuta i bisognosi, promuove l’amore per il prossimo e cerca tutto ciò che unisce fra loro gli uomini ed i popoli per meglio contribuire alla realizzazione della fratellanza universale.
La Massoneria afferma l’alto valore della singola persona umana e riconosce ad ogni uomo il diritto di contribuire autonomamente alla ricerca della Verità. Essa inizia soltanto uomini di buoni costumi, senza distinzione di razza o di ceto sociale.
I Lavori di Loggia sono di natura strettamente riservata, ma non segreta.
Il Massone è tenuto ad osservare scrupolosamente la Carta Costituzionale dello Stato nel quale risiede o che lo ospita e le leggi che ad essa si ispirino.
La Massoneria non permette ad alcuno dei suoi membri di partecipare o anche semplicemente di sostenere od incoraggiare qualsiasi azione che possa turbare la pace e l’ordine liberamente e democraticamente costituito della società.
I Massoni hanno stima, rispetto e considerazione per le donne. Tuttavia, essendo la Massoneria l’erede della Tradizione Muratoria operativa, non le ammette nell’Ordine.
Ogni membro, al fine di rendere sacri i propri impegni, deve aver prestato Solenne Promessa sul Libro della Legge da esso ritenuta Sacra.
per maggiori info: http://www.goitv.it/index.php
@cerasi
amo pensare -o illudermi- che mi trovo in ambiente estraneo alla massoneria. Dove non può trovare cittadinanza il mutuo soccorso a favore di nessuno, se non rinnegando i propri valori e funzione.
Lapalissiano che non si è inconsapevoli massoni. Piuttosto la mia affermazione è che molti millantano l’appartenere a loggie, più o meno “potenti”, ovvero annoverare personaggi come “fratelli”, quando non sono neanche cugini di settimo grado alla lontana.
Con nove loggie, (il mio pensiero) è che non esistono “profani”. Sono troppe, prenderebbero chiunque.
Ed infine, non esistono contigui o vicini a questa associazione, figure grigie, o concorsi esterni che evocano l’asocianismo mafioso.
La puzza è la disonestà. Si veste di tante e diverse forme.
@ Cerasi
Credo che spesso non sappia cosa sta scrivendo, altrimenti non sciverebbe quello che scrive. Per quanto riguarda la massoneria, e non c’è bisogno che glielo dica io, la mia avversiane deriva dal fatto che è a tutti gli effetti un’associazione segreta e in quanto tale mi desta molte perplessità. Tutti dichiarano tranquillamente che sono iscritti a varie associazioni, come ad esempio il circolo tennis, pochissimi dichiarano invece che sono iscritti alla massoneria e questo fatto la dice lunga proprio sulla massoneria: una lobby che è in grado di condizionare una città ed una nazione, ma non con il libero voto!!!!
@ presocratico
Non credo che le logge .: maceratesi abbiano, ciascuna, centinaia di iscritti…
Però che sicuramente, con 9 logge .:, almeno un paio di centinaio di maceratesi dovrebbero essere massoni .: è più che probabile.
Che poi alcuni siano diventati massoni .: perchè magari cercavano una scorciatoia verso la stipula di qualche affare, oppure cercavano di instaurare relazioni che potessero servire al proprio lavoro,. oppure perchè pensavano che l’iscrizione ad una loggia .: potesse favorirli in qualche modo è probabile: ma non mi sembra di scorgere molte differenze tra chi è massone .: per convenienza/interesse/intrallazzi e chi, per la stessa convenienza/interesse/intrallazzo, si iscrive a qualche club o a qualche partito o a qualche associazione….
Sul fatto che vi siano figure grigie o contigue, come dice lei, devo essermi spiegato male.
Io intendevo che, oltre i massoni .:, c’erano i famigliari ed anche massoni .: un tempo attivi che però avevano smesso di frequentare e pagare, per così dire, “la retta”.
@ munafò
Se la massoneria .: fosse un’associazione segreta violerebbe la Costituzione.
Se nei secoli scorsi lo è stata (non differentemente ad esempio dei Carbonari o dei Mazziniani o degli iscritti ai partiti clandestini sotto il fascismo) vi erano altre condizioni, altre leggi, altre situazioni, ma questo non significa che lo sia tutt’ora.
Inoltre è assai strano che sia segreta ma si conoscano le sedi, gli alti gradi, le pubblicazioni.
Così segreta che fa convengi, incontri, dibattiti… Cioè opera alla luce del sole facendo tutto il contrario di quello che dovrevbbe fare un’associazione segreta.
Non tutti, al contrario di quanto lei afferma, dichiarano tranquillamente che sono iscritti alle associazioni o ai partiti o ai club.
Provi ad andare a chiedere l’elenco degli iscritti ad un partito o a una associazione: per la riservatezza difficilmente gli consegneranno l’elenco, così è lo stesso per la massoneria .:
Oppure provi a chiedere in giro, a casaccio ai maceratesi che non consoce, se sono iscritti a questa o quell’associazione o a quel partito: molto probabilmente in tanti risponderebbero “ma che ti frega, ma fatti li @zzi tuoi” sebbene l’associazione o il partito non siano segreti
Che poi tra i massoni .: (ma come del resto accade in ogni altro gruppo o associazione o partito) vi possano essere alcuuni che frequentano per interesse personale, come ho scritto sopra, è presumibile.
Ma in tutte le associzioni, i club ed i partiti vi sono iscritti che si iscrivono proprio, come motivo principale, per cercare di trarne qualche interesse personale….
Non vorrei che la sua giustissima richiesta di vigilare, onde evitare che gruppi di pressione o potere possano condizionare città e nazioni, diventi un eccesso di vigilanza per cui vede poi società segrete ovunque anche dove non ve ne sono…
Come avevo scritto sopra della santissima laica trinità che, negli ultimi 30 anni è stata dietro a tutte le grosse operazioni cementizie maceratesi (spesso utilizzando burattini e galoppini vari), solo uno si dice che era massone .: (nemmeno in regola con il versamento delle quote); gli altri 2 addirittura sono in odore di sacrestia.
Eh si certo, difendiamo le logge massoniche e le sette segrete mi raccomando.
P.S. Volete capire l’importanza della massoneria in Italia? Guardate chi è il nostro capo del governo…
citta’ morente………
è una città meravigliosa, che potrebbe crescere e dare tanto di più a tutti! fascisti..comunisti…non mi rappresentate, per questo mi dissocio da questi gesti sterili ed inutili…una vera pena..
@ Cerasi
Non perdo tempo a spiegarle cose che già sa, e non solo lei, ma anche la gran parte dei maceratesi. Se vuole difendere – arrampicandosi sugli specchi – la massoneria faccia pure, ma mi permetta di dissentire motivatamente. Le ripeto Macerata è quella che è proprio grazie alle lobby che l’hanno governatata e che continuano a governarla. Se vi sta bene così fate pure.
@ munafò
Ha il dente avvelenato contro la massoneria .:….
Questo suo astio, dall’esterrno, potrebbe essere scambiato per incazzatura derivante dal fatto che non lo abbiano preso tra i grembiulini…
Io non devo difendere nessuno, sicuramente non la massoneria.:.
Primo perchè npn sono avvocato, secondo perchè non mi è stato chiesto di difenderla, terzo perchè altri saprebbero assai meglio di me difenderla e quarto perchè lei dovrebbe ben sapere che a Macerata le lobby (o congregazioni o ordini) che hanno la governance della città sono ben altre (alcune delle quali non hanno di sicuro il grembiulino, ma di sicuro si fanno spesso il segno della croce e si battono il petto)….
Comunque sia lei continua ad affermare cose NON vere: la massoneria .: ufficialmente oggi NON è una società segreta (oppure se ne ha le prove presenti una denuncia alla magistratura)
Che poi siano riservati sono esclusivamente cavoli loro: ma anche altre associazioni, gruppi o partiti sono altrettanto riservati.
Già l’ho scritto, ma lei finge di non accorgersi: vada al caffè sotto casa sua e se non consosce il barista provi a chiedergli se è iscritto ad un partito o ai Lions o al Rotary: ci sono buonissime probabilità che gli risponda “si faccia i @zzi suoi” oppure non risponda affatto.
Oppure provi a fermare per strada un passante a caso, che non conosce, e provi a chiedergli se è iscritto ad un partito o ad un club: ci sono altrettante buone probabilità che le risponda, se le risponde, “ma a te cosa stracavolaccio ti frega??”
Anche su Macerata finge di non capire: chi ha gestito la città (soprattutto dal punto di vista urbanistico) negli ultimi 30 anni sono stati (in prima persona o attraverso molti omini di paglia) dei personaggi facilmente identificabili di cui, almeno 2, sono baciapile ed il terzo (presunto massone) sembrerebbe non pagare le quote da anni…
Rapporti con le Chiese e confessioni cristiane
La Chiesa cattolica ha sempre criticato la concezione mistica propria della massoneria, dichiarandola incompatibile con la propria dottrina, anche perché la massoneria, in Italia e in altri paesi, si è storicamente associata a personalità e movimenti anticlericali.
Il magistero sulla massoneria
Appartenenza alla massoneria ed appartenenza alla Chiesa cattolica sono per quest’ultima inconciliabili, e più volte questa inconciliabilità è stata espressa solennemente dal magistero della Chiesa. I documenti principali che lo attestano sono elencati di seguito; la scomunica, disapprovazione o interdetto riguardano il cattolico che entra e opera nell’ambito della massoneria:
Liberamente tratto da wikipedia —-
1) Neocatecumenali
2) Focolarini
3) Comunione e Liberazione
Etc.etc.etc.
Come dare torto a Placido Munafò
PS. Scusate nella foga ho inavvertitamente copiato e incollato
un elenco che nulla ha a che vedere con la Massoneria
cristiano non ti conosco ma città de cachì lo vai a dire a qualcun chiaro???? queste espressioni te le tieni x te!!!
Macerata ha ben altro a cui pensare…taglia prefettura, questura, 2 uffici psotali e forse la ferrovia…..ecco come si diventa ad essere una città improduttiva..senza industrie.
Volevo dire a Munafò che la Massoneria sara si potente, ma lo sanno tutti pure i sassi che a Macerata il potere più forte è solo uno: la Chiesa e da secoli….. quindi seguendo il suo ragionamento se la città è ridotta cosi la colpa è dei preti. Seconda cosa l’italiano medo alla Alberto Sordi pensa solo ai suoi affari e non gliene frega nulla se x questo deve essere fascista o comunista massone o clericale va dove tira il vento.
Forse Munafo ne sa piu di me ma Intermesoli mi pare sia in odore di sacrestia
Se i maceratesi ancora non hanno capito di essere in mano a dei prelati di varia caratura sostenuti da un esercito di poveri cattolici manipolati, sono proprio messi male. Mettiamoci pure una buona dose di fascisti,come posso vedere da queste righe che sto le leggendo, e non mi sembra venga fuori proprio un figurò,come direbbe il buon Alex. I “ragazzi” di forza nuova agli ordini del travaglio pistacoppi, forse non volendo hanno evidenziato la storia di macerata, città di Maria,della pace dei sensi,della massoneria, un altro cerchio magico perpetuo che nulla cambia. Un lato positivo c’è, se le forme di protesta si attivano solo per una statua o per i fuochi d’artificio, evidentemente non ci sono altri problemi, meglio così.
😉
Ma daje va lasceli perde co ste cazzate che prima de capì quello che significa “massoneria” hanno dovuto fa’ na ricerca su wikipedia e google… Avendo un valore politico praticamente inferiore allo 0 possono solo agire con azioni di disturbo che disturbano solo quillu porittu che s’è dovuto stacca’ tutti sti adesivi, manco fossero i bambini con le figurine.
Piuttosto trovo fastidioso l’aver cancellato la scritta “Città della pace” che è una cosa piuttosto piacevole da leggere quando si entra in città… e cmq credo che a questa azione debba seguire una multa o no?
Arieccolo Ribechi, il ragazzo cresciuto a pane e ideologia…prima va con l’insulto, dando dell’ignorante a chi la pensa diversamente da lui, lui che non usa wikipedia, ma la Libera Enciclopedia di Stalingrado, poi, addirittura, auspica una multa per “imbrattamento” di segnale stradale, quando le azioni di guerriglia, come lo sfondamento di vetrine o roghi di auto in sosta, sono giustificate se vengono dalla “sua” parte……
Caro cavecanem, credo che siano molto più ideologici quelli di FN rispetto a me… Mai usata la Libera Enciclopedia di Stalingrado, mai stato comunista, mai fatto azioni di guerriglia, roghi di auto in sosta o spaccato vetrine, forse questo lo fanno i tuoi amici come ad esempio quando hanno sigillato il negozio del cinese. Approvo la violenza se indirizzata verso le alte sfere del potere che stanno dissanguando questo paese e non quando è indirizzata a fare la guerra tra i poveri per avere un po’ di visibilità.
A parte il fatto che non ho amici che si divertono a sigillare negozi, è comunque interessante notare come tu riesci a distinguere una violenza buona da una cattiva, cosa che io non saprei fare, visto che per me la violenza è violenza e basta. Bruciare una macchina di un povero cristo solo per far dispetto alle alte sfere del potere pensi che sia auspicabile?
Cavecanem
Non far finta di non capire quello che ho scritto. Bruciare una macchina è un atto stupido e insensato che non ha nessuna utilità né pratica né ideologica. Non cercare di farmi passare per un violento Black Block perchè non ho nulla a che fare con quella gentaglia che considero alla stregua dei gruppi di estrema destra e quindi da me criticati e disprezzati.
Il concetto di violenza buona e cattiva è un concetto che non può esistere in quanto prima di assegnarle un valore qualitativo va messo bene in evidenza che cosa consideriamo violenza e cosa no. Dal mio punto di vista una politica fallimentare e predatoria che si basa sulla violenza legalizzata utilizzata in maniera reazionaria per placare i malcontenti popolari è una violenza ed è assolutamente cattiva. Trovo invece che il sollevamento delle masse popolari per evitare la loro stessa distruzione sia una violenza forzata e necessaria infatti quando il potere è sordo alle richieste dei suoi cittadini l’unico mezzo a loro disposizione è il tumulto. Ritengo quindi che le proteste effettuate per recriminare qualcosa di giusto possano essere da me approvate, anzi, sempre mi schiererò dalla parte di chi protesta per malessere e da queste parole puoi anche capire il motivo per cui non sono comunista. Mi scuserai se applico nel valutare queste azioni il mio criterio di giustizia, visto che non potrei applicarne altri. Ora se le azioni dei gruppi di FN fossero indirizzate verso qualcosa di concreto potrei anche approvarle nel momento in cui, sotto alcune forme, inseguono un tipo di socialismo che io approvo seppur lo considero incompleto. Lo considero incompleto poichè penso che il loro modello sociale sia un modello arretrato e anacronistico, soprattutto mi riferisco alla questione immigrazione che per me è estremamente importante e che non mi permette di avere stima dei forzanuovisti. Inoltre trovo assurdo esaltare il nazionalismo mentre ciò che si deve costruire è il cosmopolitismo. Ma, poichè le loro azioni sono sterili ed evanescenti non posso che continuare a fare i commenti che ho già fatto. Però ti prego di non inserire in ciò che già esprimo delle idee assolutamente tue che non rispecchiano le mie ideologie.
Poichè ritengo comunque che il popolo debba essere unito e sovrano (ma senza nazionalismi) il giorno i cui Forza Nuova tenterà un’azione contro i vertici parlamentari che tanto critica avrà il mio consenso e appoggio, ma fino a quel giorno per me le azioni di FN rimarranno paragonabili al mero volantinaggio, come quello che fa il Cityper quando ci sono le offerte.
@ cavecanem
Sta sprecando tempo !!!
Tutto questo parlare della Massoneria, come se la presenza massonica avesse trasformato Macerata in quella città di mangiapreti.
Se non sbaglio, i due partiti che sono stati più a lungo al potere a Macerata, durante la cosiddetta Prima Repubblica, sono stati la DC e il PRI.
Quindi le contrapposizione ideologiche tra chiesa cattolica e massoneria, a Macerata, sono solo apparenti. In realtà credo ci sia una convergenza di fatto sugli affari, l’appartenenza ad un ambiente o all’altro significa soltanto scegliere la cordata di riferimento. Non crederete mica che, in una città come Macerata, la militanza in uno dei due campi esprima delle motivazioni di tipo ideale?