Pessima scelta,o si lasciava come prima o si chiudeva del tutto alle auto,così è proprio un non sense. Comunque,per capire che il parcheggiare è una strana bestia ovunque,basta frequentare l'Oasi in questo periodo.Anche con un megaparcheggio (ovviamente gratuito),molti preferiscono attaccare l'auto nei pressi delle entrate lungo la strada,laddove non sono previsti parcheggi,per avere un po' d'ombra (e fare meno strada).Come dire,non ci si accontenta mai.
A parte che ci sono anche lavoratori non più giovani..che contratti hanno?E se uno ha più di 29 anni Comunque lunga vita ad ogni negozio a Macerata, sperando che non si cannibalizzino a vicenda lasciando in città macerie sociali e mostri vuoti..
Le esperienze di vita sono sempre toccanti,e una scelta come questa cambia la vita e forma molto. Il problema è chi te le propone come modello positivo, e non parlo della ragazza, ma di chi politicamente o socialmente ne vuol fare un cavallo di battaglia. Spesso questa gente è la stessa che tutti i giorni propone un modello sociale,di lavoro,di progresso e culturale totalmente sfavorevole alla "prolificazione umana". Sarà banale parlare di servizi all'infanzia che mancano,sarà banale parlare di precarietà che impedisce di fare progetti a lunga scadenza e di uno stato sociale che langue totalmente nei confronti dei più giovani,sarà banale parlare di tempi di lavoro spesso inconciliabili con una socialità familiare o di coppia,sarà banale parlare di impoverimento ed inquinamento del territorio,ma se si vuole tutelare la vita umana, forse si dovrebbe iniziare da qui.In un ambiente favorevole la vita torna a rifiorire,in un deserto invece si muore.E spero che chi si senta guidato dai propri valori riesca a capire che certi valori non si difendono in modo ipocrita.
I treni della tratta sono vecchi e la linea non è elettrificata.Non va assolutamente chiusa in quanto è un gran servizio per chi non può spostarsi con l'auto (o per chi non vuole prenderla,con benefici per tutti sul piano ecologico e della congestione - e i bus sono più lenti oltre che dipendenti dal traffico) ma andrebbe potenziata elettrificandola come è stato fatto tra Ascoli e Porto d'Ascoli, e magari prevedendo dei sottopassi laddove i binari si trovino ad incrociare le strade più trafficate (statale 16,zona Iper,collevario ecc.) per evitare disagi come quello dell'articolo. Ma le ferrovie non ne hanno un grande interesse, conta solo l'alta velocità ed i clienti che possono sborsare un bel po' di grana. Di studenti,pendolari & co. se ne sbattono.Disgusto.
E basta parlare di Citanò,nemmeno 200 tutto l'anno e si ammucchiano solo per la Maceratese,dicendo per giunta di snobbarci.Siamo seri,avanti per la nostra strada.Forza Rata!
Ah magari avercelo un altro Fede,ma qui se uno si infortuna o è squalificato tocca metter punta un fuori ruolo o un ragazzino..Comunque sempre forza Rata!
Anche se non sono di Tolentino mando un sincero in bocca al lupo ai cremisi che,nonostante la realtà piccola e la rivalità antica, si sono dimostrati un popolo amante dei propri colori che è riuscito a salvare una squadra dal baratro,laddove altre piazze ben più blasonate in regione hanno fallito.Tanto di cappello.
Ma il Corridonia non aveva dovuto far partire metà squadra con la retrocessione?Ed ora che è stata riammessa deve giocare con l'organico da Promozione?Mah,almeno aspettare il tempo del ricorso..calcio malato
W Maga Cacao..magari tornasse ad essere aperta anche in mattinata come qualche anno fa,i suoi cornetti al cioccolato bianco a colazione erano impareggiabili!
Visto che Macerata è per Silvio,chiederei aiuto a lui..che vuoi che siano 4 spicci.E se poi il segnalinee segnala palla fuori della Lube,tutto il PalaSilvio griderà..COMUNISTIIIIII! :)
Ad ogni cambio di orario la stessa storia.Tagli,tagli,e ancora tagli ai treni,agli orari ed ai servizi (tranne per l'alta velocità molto ben pagata ovviamente).Ditelo che si deve andare in auto o col bus e che così si pagano più tasse di benzina..
Un fast food c'è stato a Macerata,proprio nei pressi dell'Upim,eppure nonostante la maggior vitalità dell'epoca chiuse in poco tempo.Considerare il centro come un centro commerciale è una iattura bella e buona.Bisogna renderlo vivo e vitale,non solo per i negozi aperti (e visto la tipologia non sono certo da grandi numeri),ma principalmente per iniziative culturali e turiistiche.Abbiamo una splendida città,barattare la nostra storia e trattarla come un ripiano per vendere della merce è alquanto deprimente.
Ma non sarebbe anche utile pensare ad un ammodernamento della strada per Piediripa?La zona commerciale,la nuova Valleverde,i collegamenti verso la costa..
Certo,ma lo stesso Monti non più tardi di un mese fa,forse meno,era il cavallo sul quale l'ex presidente del consiglio avrebbe puntato per la vittoria di tutti i moderati italiani.Poi dopo il rifiuto,come un amante respinto,ne ha detto peste e corna.Inoltre lo stesso Monti viene indicato dai leader popolari europei come il vero rappresentante in Italia del PPE.Quindi che Monti sia di centro/sinistra non ne sarei molto sicuro.Comunque sì, in effetti capire la politica è praticamente impossibile!
Saluti
Io sono un povero ignorante ma vorrei capire che senso ha uscire da un partito che non rappresenta più la tua linea politica per poi confluire o fondarne un'altro che poi si allea con quello da cui ti sei staccato.Inoltre, essendo il nuovo soggetto più piccolo sarà anche meno influente e decisivo..mah..
Di certo la colpa delle violenze è in primis dei tifosi (o meglio pseudotifosi) violenti, però se per una partita si è resa impossibile la vita di una comunità che in molti casi neppure era interessata alla partita stessa e gli stessi tutori dell'ordine lasciavano che alcuni violassero le stesse disposizioni che invece pedantemente venivano fatte rispettare ai cittadini maceratesi...
Da maceratese giustamente tifo per la Maceratese e ieri ero in curva.Ho visto molte donne,bambini,ragazzi di tutte le età,perfino una donna incinta.Capisco che chi è fuori da certi ambienti potrebbe non capire,ma la curva non è un ambiente molto diverso da tanti altri,con brava gente e mele marce (se poi uno non vuole cattive compagnie si dovrebbe tener lontanissimo pure da Montecitorio).Di certo poi ieri i petardi,torce in campo ed altro (cose vietate credo) non venivano certo dalla curva di erba e cemento.Inoltre con questo ordine pubblico è più facile rischiare alla fosse che allo stadio..Riguardo alla partita,onore alla Samb, sicuramente più squadra,costruita per vincere il campionato e con un ambiente che mal sopporta (e giustamente) lo stare tra i dilettanti.Le sceneggiate alla Mario Merola ed i voli alla Tigre e il Dragone però se le potevano pure risparmiare.Ricordiamoci comunque che ora questa super squadra stellare ha solo UN punto in più di noi,quindi..
Quando ero bambino aveva uno dei migliori gelati di Macerata,con 1000 lire ti portavi via un cono gigantesco (anche se era quello piccolo), e mentre le altre gelaterie aumentavano il prezzo quello resisteva.Purtroppo nei cambi di gestione si è persa quella specializzazione e si è tramutato lentamente in poco più di un luogo per giocare ai videopoker o per bersi una birra vedendo la partita alla tv,offrendo ben poche specialità (aperitivi,serate etniche,musica dal vivo ecc.) che possano far la differenza.IN più ultimamente la clientela era quasi diventata tutta extracomunitaria (e questo non è necessariamente un male,se uno paga il conto e non crea confusione è un cliente come un altro) e questo toglieva un po' di appeal al frequentatore occasionale.
Il treno avrà 1000 problemi,sarà antiquato ma..il bus ci mette più tempo,spesso è insufficiente per il numero di passeggeri in attesa e la minor frequenza impone una attesa lunga,soprattutto se si devono prendere coincidenze sulla linea adriatica o a Fabriano.Magari i nostri politici dovrebbero più preoccuparsi di cose concrete come questa e meno di poltrone provinciali.
L'idea è buona ma resta paurosamente legata a doppio filo all'inizio dei saldi,quindi pochi soldi in tasca,poca gente in giro.Poi il sabato sera..i giovani se ne vanno verso la costa,gli anziani si smuovono difficilmente da casa...
Certo che con la crisi (economica e di matrimoni) che c'è in giro,bisogna essere moooolto ottimisti.Ma ora fa fico dirsi personal shopper,wedding planner,buyer..americanate con scarso futuro (per fortuna) nel nostro paese.Comunque in bocca al lupo alle fanciulle,ma se mai dovessi sposarmi preferirei far da solo.
Intanto che si tenessero aperti il silos ed il park si di notte sempre,non è possibile che alle 21 si debba "chiudere bottega" e far diventare piazza della libertà una distesa di lamiere ed indisciplina.
Per un negozio di mobili del nuovo park commerciale i curriculum si raccoglievano online e c'è stata una selezione a Civitanova.Nessuna informazione in cantiere o altrove.
Josh
Utente dal
8/6/2012
Totale commenti
41