Giorgio Meschini
di Alessandra Pierini
«Per un cattolico è possibile votare il Pd». A spiegare i motivi di questa affermazione in un lungo post sui Facebook è Giorgio Meschini, ex sindaco di Macerata, sempre in forza Pd ma in posizione piuttosto defilata e schiva rispetto a tanti suoi colleghi di partito. Meschini interviene a due giorni dall’omelia politica di monsignor Nazzareno Marconi che a San Giuliano ha indicato ai fedeli le regole del Vangelo da seguire per votare da buoni cattolici. Si risveglia così il mai spento dibattito sul rapporto tra laicità e fede che, a 23 giorni dal voto per il nuovo governo, assume naturalmente una maggiore rilevanza. E proprio da Giorgio Meschini, cattolico praticante, arriva una decisa indicazione di voto, sulla scia delle parole del vescovo. «E’ una riflessione fatta con alcuni amici prima dell’omelia di San Giuliano, ma le sue parole hanno confermato la mia tesi per cui ho ritenuto giusto condividerla».
Ed ecco perché, secondo Meschini, un cattolico può votare il Pd.
«Perché fede e politica agiscono su due piani diversi anche se l’azione politica deve essere anche ispirata dai valori della fede; perché noi siamo in uno Stato laico voluto dai Padri costituenti in maggioranza cattolici, mentre sovrapporre la fede alla politica significa costruire uno Stato teocratico come l’Iran degli ajatollah, l’Afghanistan dei talebani e ultimamente la Russia di Putin, la cui guerra è stata benedetta dal Patriarca Kirill come una nuova crociata contro un occidente corrotto e depravato; perché essere cattolici non significa esibire santi, madonne e rosari, ma cercare di essere coerenti nella vita, pur con la consapevolezza di non esserlo mai completamente; perché tutti i valori non sono negoziabili e non solo alcuni, altrimenti non sono valori, e le contraddizioni sono all’interno di qualsiasi coalizione e di qualsiasi partito; perché alla difesa della vita, alla nascita e alla fine, va anche aggiunta la difesa della vita “durante” con la sanità pubblica, l’istruzione garantita a tutti, il lavoro dignitoso e sicuro, una vecchiaia serena, un ambiente da rispettare e tutelare».
Il vescovo Marconi durante l’omelia di San Giuliano
L’ex sindaco affronta anche temi delicati e particolarmente caldi nella campagna elettorale in corso come l’aborto, l’eutanasia, la famiglia (tradizionale e non) e l’immigrazione: «Costringere a non abortire o a non suicidarsi, in certe condizioni a chi non crede, non aiuta a far riconoscere il valore della vita, ma invita solo alla ricerca di vie alternative, illegali e più pericolose. Solo con il convincimento e con la testimonianza e con adeguati strumenti sociali ed economici si può e si deve intervenire, come il sostegno durante la gravidanza per chi è in difficoltà, la nascita in anonimato per la successiva adozione, l’uso di cure palliative e non dell’accanimento terapeutico. Difendere la famiglia significa garantire adeguati servizi socio-sanitari ai genitori in attesa e subito dopo la nascita dei figli; non discriminazione delle donne in stato di attesa sui luoghi di lavoro; asili nido per l’infanzia; redditi da lavoro dignitosi; un reddito minimo di sopravvivenza per chi non ha lavoro o per chi lo perde in attesa di trovarne uno, magari con una necessaria formazione; servizi sociali, assistenziali ed economici per gli anziani, specie i più fragili, e per le famiglie con presenza di persone disabili. Saper accogliere gli immigrati non significa avallare immaginarie “invasioni” ma essere attenti alle necessità di popoli in difficoltà e in guerra (in Africa attualmente ci sono oltre 50 conflitti in atto!) e anche alle nostre necessità perché senza migranti oggi mezza Italia si fermerebbe. 47mila sbarchi in sette mesi nel 2022, senza mai sapere i dati di quanti arrivano dalle frontiere di terra, sono meno di un terzo rispetto agli oltre 150mila ucraini giustamente accolti in pochi giorni allo scoppio della guerra e la maggior parte di quelli sbarcati non restano in Italia e vanno in tutta Europa, ma solo questi ultimi ci fanno paura. Dare la cittadinanza a chi è in Italia da sempre, essendoci nato, almeno dopo il completamento di un ciclo di studi è non solo doveroso ma moralmente obbligatorio. Perché il rispetto della dignità delle persone, qualsiasi sia il loro orientamento, la loro condizione e la loro provenienza, è un dovere sacro di ogni credente».
Meschini parla anche della giustizia sociale e dell’Europa: «La giustizia sociale è un valore fondamentale. Pagare le tasse non è “bello” ma è necessario per mantenere i servizi ai cittadini e chi più guadagna è giusto che contribuisca maggiormente come dicono la Costituzione, l’etica e la morale. Evadere le tasse significa rubare agli altri cittadini e va contro un comandamento, così come non garantire il giusto salario a chi lavora. La “Flat tax” e la “pace fiscale” favoriscono i soliti furbi. Nel tempo della pandemia la ricchezza si è ancora di più concentrata nelle mani di pochi mentre la fascia della povertà si è allargata. Riteniamo che un fisco equo sia quello che fa pagare le giuste tasse a tutti. Vogliamo un’Europa più forte e unita per confrontarsi da pari a pari con le grandi potenze mondiali, gli Stati Uniti, la Russia e la Cina e non un’Europa di Stati in competizione tra loro e divisi. Nessun Paese europeo da solo, seppur forte come la Germania, può essere alla pari di quegli altri e le ultime crisi sanitarie e di guerra lo hanno ampiamente dimostrato, solo quando si è ragionato come un’unica realtà coesa si sono raggiunti obiettivi importanti come il finanziamento del Pnrr e le sanzioni alla Russia».
Abbasta, ma Ndo volete andá più ormai, siete finiti. Per vincere di nuovo dovrete cambiare tutto, il PD è sopravvissuto troppo pur essendo coinvolto con i traffici della prima repubblica. Ormai non avete più una linea e un ideale se non quello del potere dei traffici illeciti.
Claudio Canullo ma ci crede o no che non so cosa siano i traffici illeciti...me li spieghi per cortesia
Fernando Feliziani lappalto delle SAE nelle zone terremotate affidate ad una ditta delle pulizie emiliana , poi subappaltata a ditte che hanno fatto pagare delle capanne di legno 5.000 al mq , tanto per cominciare, se poi vuoi sapere altro non hai che da chiederlo.
Claudio Canullo grazie per la spiegazione, aggiungo solo che anche la destra se ne intende d'essa roba
Letta N1
Resuscitano tutti in prossimità di nuove poltrone
Ognuno voti quelli che ritiene più capaci per governare questo paese. l'importante e che non creda che faccia tutto bene e gli altri tutto male, perchè su questa terra non esiste essere che riesce a fare tutto bene e non fare errori. Quindi l'importante non è per chi si vota ma è far capire a chi si vota quello che per ognuno sta facendo di sbagliato e cosa, magari poco, gli altri stanno facendo di giusto.
Mamma mia... se il crocifisso si sbollasse i piedi tra l'uno e l'altro sai che mangiate di denti
Ma se uno o più non vi vota perché quando potevate non avete fatto?chissà se il vescovo vuol diventare anche lui influenzer?chissà se si sono accorti che dopo le elezioni maceratesi nel comune sono scomparsi i loro elettori perché c'è da dire che questo sindaco Non sta a fare proclami ma sta facendo fatti!
Il Vescovo non ha nominato i partiti e Meschini non può farlo al suo posto.
Monsigore a favore del ddl ZAN?
Un cattolico ha limiti invalicabili: no all ' aborto e no all' eutanasia!
Voterò M5S così avrò almeno la certezza che ci sarà una VERA opposizione programmatica non collusa con chi governerà!
Siamo dentro una botte di ferro ...Pd
Complimenti concordo con il suo pensiero
Caro signor Stscchietti, mi fa piacere farla sorridere, anche lei a me
Che cosa inutile legare religione e politica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando non è schivo è un concilio ecumenico.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=1175517696329205&set=a.140101253204193
”li fasciolitti mia tu nun li magni…”
Ma signori di cosa stiamo parlando tanto tra 50 anni anche se il sottoscritto sarà passato a miglior vita (spero) in Italia la religione musulmana sarà maggioritaria quindi bisognerà ragionare in termini completamente diversi.
quello che la propaganda di regime non dice…
https://twitter.com/TatiUdaci/status/1563242287823351809
no comment…queste riflessioni rafforzano ancor di più perché un cattolico non dovrebbe votare PD!!!
Pavoni, gli verrà più comodo per dare tutto ai poveri.
…A fianco dell’inquisitore o del suo vicario sedeva il vescovo o il suo delegato….
Purtroppo ieri gli è già stato detto di tutto e anche meno. La prossima volta toglietegli la corrente così che urlando sia ancora più convincente un po’ come fa la Meloni. Anche se qualcuno lo vede più vicino a Salvini Premier e chissà che un giorno quest'”ultimo”, nel senso della parola non della frase, anzi vado a virgolettarlo, non diventi padre spirituale e del vescovo che di Parruccone. Comunque cosa che Parcaroli non fa mai e parlarne di questo suo amore leghista seppur improvviso e interessato per la visibilità che gli poteva dare, infatti sta battendo anche il suo omologo civitanovese che pure non scherza in fatto di foto, presenze… teatrali e presentazioni di spettacoli di qualsiasi genere, anche se a dir del vero vicino a Parruccone sfigura e anche di tanto. Su, tutto gli si può dire, parlo per me e non per Fans club di orribile gusto ma non che non abbia un certo fascino soprattutto quando va a messa e porta la fascia tricolore ed ascolta rapito le……..( salto per maleducazione, la rara educazione non la spreco se non per circostanze che la esigono) del patriarca: non possiamo proprio negarlo! Certo un suo commento anche a freddo, senza rogo, potrebbe anche farlo. Potrebbe dirci se va a sentire il prete in carriera per i suoi comizi elettorali o perché attirato dalla fede. Del resto ci si trovava in chiesa e si festeggiava un Santo il cui nome sembra legato alle papere , parola molto duttile. Sicuramente come sbronza per Salvini che ultimamente con la Flat tax e gli sforzi per convincere gli italiani è prima da ricovero e dopo la disintossicazione subito all’ Anonima alcolisti, un giorno alla volta un passo al giorno. Indubbiamente come ” sugo alla papera” per baccanali tra Stato e Chiesa. Ma il vicario della destra cittadina usa la sua intelligenza per convincere… soprattutto i già introdotti e… il sindaco ce l’avrebbe un’intelligenza da contrapporgli se ipoteticamente smettessero di pensarla politicamente sullo stesso piano? Saprebbe spiegargli perché il sogno è diventato incubo, opprimente e pure mal conveniente? Non dimentichiamoci poi che la destra è composta da tre meravigliose perle: Lega Salvini Premier al posto della Meloni, Meloni premier e basta, Forza Italia con Berlusconi se non proprio premier almeno semi presidente del Pio Albergo Trivulzio. Non c’è niente da fare, quando inizi a scrivere sulla destra, non rimane più spazio per parlare del Pd ma soprattutto di Calenda e di Matteo Renzi. Pastore, li consegni al braccio secolare anche perché a voi leghisti salviniani cominciano a fare ombra.
…”immaginarie invasioni”!!? Mah, quando tra qualche anno, se dura così, un numero consistente di musulmani, anche radicali, voterà per il governo italiano e i clandestini senza fissa dimora (!!!), e dediti ad attività non certo ludiche per noi itali-ani, saranno molti di più di quanto lui crede (o gli fanno credere), chissà il signor Meschini come aggiusterà la faccenda!!? gv