Caro bollette,
Emiliozzi incontra i sindaci:
«Comunità energetiche la soluzione»

L'ONOREVOLE del M5S ha organizzato il summit con primi cittadini e tecnici delle province di Macerata e Fermo: «Rappresentano la misura più diretta, veloce e efficace con la quale i cittadini e le imprese possono attivarsi subito per produrre essi stessi l’energia di cui hanno bisogno»

- caricamento letture

 

mirella-emiliozzi-1-325x216

Mirella Emiliozzi (M5s)

“Le straordinarie potenzialità delle Comunità Energetiche” al centro di un incontro sulla piattaforma Zoom, voluto e organizzato dall’onorevole Mirella Emiliozzi, con sindaci e tecnici delle provincie di Fermo e Macerata. Un appuntamento a cui hanno preso parte anche l’onorevole Luca Sut, della commissione attività produttive e referente della misura ideata dal M5S, e l’assessore di Montelabbate, primo comune delle Marche ad introdurre le Comunità Energetiche, Pierluigi Ferraro.

«Ho voluto organizzare questo evento – spiega Emiliozzi – perché è importante comprendere come le Comunità Energetiche rappresentino la misura più diretta, veloce e efficace con la quale i cittadini e le imprese possono attivarsi subito per produrre essi stessi l’energia di cui hanno bisogno. In un momento di crisi energetica come quello che stiamo vivendo, sono convinta sia di primaria importanza spingere il più possibile verso questa direzione. L’Italia – osserva – è stata molto virtuosa nell’anticipare quella che è una disposizione della Comunità Europea e da tempo ormai è possibile unirsi, accumulare e consumare energia da fonti rinnovabili, ricevendo anche incentivi». Nel corso dell’evento l’on. Sut ha avuto modo di approfondire la normativa relativa alle Cer e l’assessore Ferraro si è invece soffermato sull’applicazione e la realizzazione delle Comunità Energetiche. «I benefici sarebbero tanti, dal ridurre gli importi in bolletta, a un uso più consapevole dell’energia, all’incentivazione e promozione di forme associative tra cittadini e tra cittadini e enti locali, fino, ovviamente, alla riduzione dell’impatto ambientale e all’incoraggiamento della transizione ecologica. La scelta di incontrare i sindaci non è stata casuale perché sono loro ad avere il polso della situazione sui territori e il contatto più stretto con cittadini e imprese. Possono per questo essere il miglior veicolo per poter accelerare su questa misura. Il mio auspicio è quello di poter sostenere quante più amministrazioni possibile e sono a disposizione per dare una mano nella composizione di commissioni comunali dedicate proprio alle Comunità Energetiche. Non c’è momento più propizio di questo per attivarle».

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X