«Prezzi del gasolio raddoppiati in 4 mesi,
così falliscono imprese e cooperative»
Marineria pronta a manifestare a Roma

CIVITANOVA - La rabbia di Francesco Caldaroni che guida la protesta in tutta Italia (ad eccetto di Sicilia e Sardegna): «Abbiamo il 90% di adesioni allo sciopero. Abbiamo chiesto un incontro, per mercoledì, al sottosegretario Battistoni. Se non ci riceverà o non avremo risposte soddisfacenti, scenderemo in piazza»

- caricamento letture
Caldaroni-assemblea-caro-gasolio

Francesco Caldaroni durante l’assemblea di questo pomeriggio

«In Italia abbiamo un 90% di adesioni allo sciopero, siamo pronti a fare una manifestazione nazionale se non saremo ricevuti dal sottosegretario Francesco Battistoni o se l’incontro non sarà stato soddisfacente» così il presidente dell’associazione Marinerie d’Italia e assessore comunale di Civitanova, Francesco Caldaroni. È lui che guida la protesta in tutta Italia (escluse la Sicilia e la Sardegna) per via dei rincari di gasolio con le imbarcazioni che non usciranno in mare per una settimana.

Dibattito-assemblea-caro-gasolio

La partecipazione dei presenti al dibattito sullo sciopero

Oggi si è svolto un incontro della Marineria a Civitanova e Caldaroni è pronto a dare ancora battaglia con una manifestazione nazionale dopo lo stop dei pescherecci. Cosa significa per i pescatori il rincaro? «Faccio un esempio, a me significa essere passato da 8mila euro a 16mila euro di spese per il carburante ogni mese. Quindi un aumento del 100 percento in quattro mesi. E parliamo di una piccola impresa. Questo significa il fallimento non si possono pagare mutui, niente. La gran parte della flotta nazionale viene da due anni di Covid con incassi che non ci sono stati. Le cooperative hanno pagato il gasolio alle imbarcazioni con speranza di recuperare i soldi, ma adesso con questo aumento indiscriminato, che non si capisce da cosa venga, e quale ne sia il motivo, rischiano di saltare anche le cooperative». Lo sciopero comporterà che «in Italia ci sarà una drastica riduzione del prodotto fresco. Quanto durerà lo sciopero? Non so dirlo – dice Caldaroni -. Comunque anche si interrompesse dopo una settimana si potrebbe lavorare per un po’ e poi ci si fermerebbe di nuovo perché il carburante costa troppo». Intanto per mercoledì è stato chiesto un incontro con Francesco Battistoni, sottosegretario per le politiche agricole alimentari e forestali a cui intendono partecipare delegazioni da tutta Italia. «Se l’incontro non ci sarà o non darà i frutti sperati allora manifesteremo» dice Caldaroni. Una protesta che sinora non ha visto i pescatori incassare reazioni da parte dei politici «evidentemente hanno altro a cui pensare» dice Caldaroni.

Intanto oggi pomeriggio al mercato ittico di Civitanova c’è stata un’assemblea in cui Caldaroni ha aggiornato il folto numero di pescatori presenti sulla situazione: «La nostra voce si sta facendo sentire e lo sciopero che abbiamo indetto è diventato a tutti gli effetti nazionale, ad eccezione della Sicilia e della Sardegna. Questa mattina sono stato anche contattato dal Tg5, segnale del fatto che la notizia stia iniziando a girare ed è arrivata a chi di dovere». All’assemblea ha partecipato anche il presidente della società cooperativa “Casa del pescatore” Giuseppe Emili. Si è parlato anche della manifestazione che potrebbe esserci a Roma, Caldaroni ha spiegato, non andasse a buon fine l’incontro con Battistoni: «Giovedì andremo con una decina di rappresentanti per Regione a manifestare a Roma per far capire che la nostra categoria è unita e decisa nell’affrontare la situazione, cercando delle risposte necessarie per ovviare all’aumento del gasolio che a Civitanova è arrivato a costare 1,20 euro al litro, spesa insostenibile per continuare a lavorare».

(Mi. Si.)

 

Caro gasolio, pescatori in sciopero: non usciranno in mare per una settimana

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X