di Laura Boccanera
Metano alle stelle, a Civitanova arriva fino a 3,49 euro, è il più caro delle Marche. Già da qualche giorno gli automobilisti con auto a metano avevano notato l’impennata dei prezzi.
Il rialzo già c’era stato lo scorso ottobre con i proprietari delle auto che al momento del pagamento hanno notato l’esorbitante differenza rispetto a quanto dovuto, rialzi anche del 50% con un passaggio da 0.99 euro a 1.49 euro.
Ma la crisi a est, con il conflitto fra Russia e Ucraina ha esasperato il costo a metro cubo e in questa settimana nessun distributore riesce a garantire il prezzo a 1.49 che verrebbe percepito come “conveniente”.
L’apice si tocca a Civitanova in via Fontanella dove oggi ha toccato 3.49 euro. E’ il più caro della regione Marche seguito da Falconara a 3.39 euro e Porto Sant’Elpidio a 3.20 euro.
Ma non va meglio in provincia di Macerata dove il distributore più a “buon mercato” offre il metano a 1.55 euro a Mogliano e Sarnano e a 1.69 euro a Colmurano. Il prezzo medio si aggira a 2.99 euro ad esempio al distributore di Potenza Picena sulla statale 16, quello di Recanati, a San Severino a 2.19 euro e alla Pieve di Macerata a 2.09 euro. Un’anomalia che ha portato addirittura al paradosso che il metano costi di più della benzina dove in provincia oscilla da 2,19 euro a 1,86 euro. Dopo i recenti rincari il 25 febbraio in Italia la benzina costava mediamente a 1,992 euro/litro in modalità servito e a 1,859 euro/litro al self service, il gasolio a 1,869 euro/litro serviti e a 1,732 euro/litro al self service, il Gpl a 0,835 euro/litro ed il metano a 1,861 euro/kg. Ma nel giro di pochi giorni i prezzi sono di nuovo schizzati verso l’alto.
Metano, prezzi alle stelle: rincari del 50% per fare rifornimento «Ora costa quanto il diesel»
3,49 se non fosse tragico sarebbe quasi comico
Noi stiamo subendo gli embarghi che facciamo alla Russia e peggio sarà nei prezzi sia sui prodotti energetici (gas, gasolio, benzina, metano) che quelli al consumo nei vari settori avremmo rincari che ci costeranno 200/250€ al mese a famiglia. Pace da subito nell'est Europa o sarà sempre peggio anche a livello occupazionale nelle aziende private.
Ma a Castelfidardo sta a 1.70 come è possibile? Ci marcia sopra qualcuno come al solito
A Pesaro mercoledì ho visto, , penso il prezzo più basso 1, 179, mi trasferisco li
Sto vedendo che ognuno fa il prezzo che vuole ci sono pesci grandi e piccoli
A Sarnano dovrebbe costare meno stà in salita
Il metano è diventato una roba da ricchi. Con le Panda natural power ce fai lu paccò come co lo SUV frà
A Civitanova Marche il metano è arrivato a 3.49 Euro....il più alto delle Marche....
...finalmente possono specularci sopra...
Hanno legalizzato i furti?!
Dei rialzi delle accise statali non se ne è mai accorto nessuno ?
Fabriano 3,90
Fiorella Marchesi Nooooo.
Già una decina di giorni fa il metano liquido a trodica sulla 77 stava al quel prezzo, non vorrei avere un camion Lng.
Da lunedì il governo del grande Draghi dato la perenne emergenza toglierà le accise e l iva a i carburanti
Giampaolo Damen non le aveva giá tolte Salvini ?
Giampaolo Damen grande Draghi?
Giampaolo Damen così disse Salvini qualche anno fa'
Giampaolo Damen, dal 2020 le accise sul metano per autotrasporto, a differenza degli altri carburanti, è di soli 3 millesimi al metro cubo. vero invece l'incidenza dell'iva che, essendo percentuale, incide in maniera notevole man mano che il presso aumenta. l'importante è sapere perchè al distributore di Sarnano il metano costi meno della metà che non a Civitanova. Speculazione????
Credo che vi convenga venire a Porto San Giogio molto meno caro
Alessandra Garzetta per adesso
Alejandro Ottaviani per tutto il 2022
Alessandra Garzetta Fermo, a Porto San Giorgio non mi risultano distributori di metano
Alessandra Garzetta Brava già fatto grazie mille
Alessandra Garzetta beh forse ha ragione pero' da Sarnano non mi posso fare 120 Km. per un pieno a Salvano. Tutto sommato a euro 1,55 non mi lamento. Ovviamente il rivenditore di Salvano e' stato molto bravo a stipulare un contratto lungo con il fornitore bloccando il prezzo del metano prima dell'aumento e della crisi e soprattutto e' stato onesto
Raffaele Polucci esatto onesto
Alessandra Garzetta credo sia meglio lasciare la macchina ferma staremo tutti meglio, ci sono tanti buoni motivi per farlo
Un consiglio lasciate l'auto parcheggiata come negli anni '60 quando pochissimi la possedeva, eravamo in pieno bum economico si viveva da veri signori, provate per 3 mesi il prezzo dei carburanti scenderà del 50% e respireremo aria pulita
Vincenzo Macellari eh sì purtroppo c'è anke ki è costretto a prenderla tutti i giorni per andare a lavorare....
Petra Torregiani questo è vero ormai dell'auto non ci si può più rinunciare, questo è male per vari motivi
La cosa tragica e' che vi hanno portato ad abituarvi che a 1.70 il prezzo e' basso, quando tutto si stabilizzera'quel prezzo lo prenderemo come normale e congruo quando la vera normalita' era 090-1.00. Io per adesso sulla y metano di mia moglie benzina e basta e benedico le altre due bistrattate diesel che ho al netto dell'aumento anche di quest'ultimo
Mi piacerebbe sapere come è possibile che qualcuno sia ancora intorno ad un euro, mente qualcuno ha superato i tre, e su cosa si basa la differenza tra i vari prezzi.
Riccardo Erioli contratti di fornitura a lungo termine è poi perché aumentano? Dalla Russia arriva sempre il gas non hanno interrotto
Riccardo Erioli perché quelli ad un euro hanno il contratto a prezzo del metano fisso ( ora è aumentato di 30 centesimi sta a 1,30 ) invece gli altri a prezzo variabili.
io la mia punto a tre euro gli do fuoco ma non te ce lo metto il metano stai tranquillo
Riccardo Erioli qualcuno ha notato che dove costa meno si fanno meno km con un pieno
Meglio che andate a Benzina almeno pagate le accise almeno
Fabriano il più caro
Conviene vendere la macchina al max vanno a benzina
....io nel 2020 ho preso una macchina a gasolio....
E alcuni chiudono proprio x non fregare la gente!
Io a Porto S.Giorgio precisamente zona Salvano da Cardinali e solo li è a questo prezzo 0,999 infatti ci sono rifornimenti che hanno messo sotto cassaintegrazione gli operai xrche non andavano nessuno ..,
Basta con questi speculatori da borsa nera!
No il più caro è a Fabriano 3.90
3,49 metano????
Lo aveva dettoCivitanova come Dubai
La speculazione è un operazione pessima da condannare per me!
Qualche controllo bisognerebbe mandarcelo...da questi gestori!!!
A Fabriano 3.90
È ecologico!
Andate a benzina
Porto Sant'Elpidio 1,299
Il rifornimento di San Tommaso di fermo casta 1,29 sono contratti vecchi o chiesto al gestore ha detto che il prezzo è valido fino a novembre poi non si sa
Ma chi va a fare il pieno a quel prezzo?
Perché sanno che a Citanó channo tutti lì soldi
Meglio,così non vedremo più panda e multipla in salita a 20 km/h
Scusate ma se il metano arriva normalmente dalla Russia perché è aumentato in un anno da 0.9 s 3.5? Ci stanno rubando i soldi forse?
C'e' da ricostruire il centro Italia, poi si sono inventati il 110% qualcuno dovra' pur pagare tutto questo. Pensavate di avere tutto a gratis?
Sto vedendo che ognuno fa il prezzo che vuole ci sono pesci grandi e piccoli
Pieno sicuro
Sulla strada per civitanova il secondo distributore l'aveva a 1.75
Citanò commanna
In Umbria esattamente a Terni costa ancora 1,15
a pesaro 3.40 e ponte rio 3.39
Paese alla deriva ........in mano ad un governo non eletto e per di più incapace
Ma io dico non è che c è tanta speculazione con la povera gente
Andate a Porto San Giorgio...L'ho trovato a 0,99
Massimo Morlino confermo
Stamattina Napoli Diesel 1.98 Benzina 2.05
A Salvano 0.98 ancora fino a fine contratto
Gli stipendi è sempre quelli e cè chi non ha nemmeno un lavoro
Il problema non era la pandemia
Facete mpo come ve pare tanto ce sete fatto sempre
Tranquilli , ci sono giunte che stanno facendo convegni sul turismo fra un po' manco potremo accendere le macchine figuriamoci se ti sposti
È un disastro ...con la benzina sono anni su anni che ci costa troppo!! Ora è arrivata a 2 e passa e peggio che mai!! Io ne sono troppo amereggiata e incavolata e voi? E peggio dovrà venire?? Quindi??
E si volaaaaaaa
A Fabriano 3.9
Me raccomando state tutti zitti e quando il Dragone ha massacrato il nostro paese.. Non vi svegliate..
Massiele Bonfi il prezzo della materia prima lo fa il mercato. Non producendo significative quantità di metano non riusciremo a fare un prezzo politico
Germano E Emanuela Mancinelli ma fammi il piacere il prezzo se vuole lo può calmerare o quanto meno togliere l'Iva al 22% e ridurla al 5% intanto in tutti i paesi europei il prezzo è intorno a 1 euro. Draghi se ne frega e non sarà solo il carburante il problema
Stefania Sagretti guarda che mica in tutta Italia il prezzo è 3.49 euro
Stefania Sagretti esatto togliere o ridurre drasticamente l'iva e togliere di fatto le inutili accise!! Siamo noi popolo che dobbiamo farci rispettare con ogni modo e mezzo chi ci governa se ne frega di noi delle nostre esigenze e dignità! ANDARE A LAVORARE PER MANTENERE LE COLONNINE VI SEMBRA NORMALE?? A NOI CHE CI RESTA IN TASCA?!SOLO DURO LAVORO?? NOOOO.
Stefania Sagretti ma perché Draghi dovrebbe prendere lezioni di economia da te?
Pietro Vigni Draghi non deve prendere lezione di economia da me però visto che è presidente del consiglio non votato deve pensare al bene dei cittadini non solo quello delle banche o altrimenti per me se ne può andare anche a casa
Stefania Sagretti si può agire solo sullIVA. Non su prezzo materia prima. Per quello dovremmo agire su trovare forniture alternative e/o aumentare il prodotto interno
Germano E Emanuela Mancinelli non è proprio così ma quanto meno potrebbe intervenire sul Iva che ad oggi nel metano autotrazione non è stato fatto e potrebbe fare anche altro ma ti ripeto manca la voglia di fare
Nazario Iacoponi no tranquillo e' una questione di tempo anzi in alcune zone è arrivato anche a 4 euro e oltre però in altre è rimasto a 0,99 ecco perché parlo di calmerare i prezzi o quanto meno intervenire dove tocca prezzi assurdi. E comunque quando c'è stato un ribasso della quotazione non lo hanno abbassato il.prezzo perché? Speculazione?
Stefania Sagretti ripeto: se cè carenza di materia prima, a parità di domanda, il prezzo della stessa aumenta. Legge domanda/offerta. Draghi non può farci nulla. Bisogna trovare nuova disponibilità di materia
Germano E Emanuela Mancinelli non c'è carenza di materia prima hanno stoccato il metano dalla Algeria e le quotazioni del metano fanno riferimento non alla quotazione reale domanda e offerta ma ai futures del gas metano però gli altri paesi europei nonostante gli aumenti sono intervenuti. In Italia no anche perché se fosse come dici tu sa aprile la.richiesta italiana si riduce di molto quindi dovrebbe costare molto meno
Stefania Sagretti credo che i contratti delle forniture di metano siano più a lungo di qualche mese, infatti il prezzo, prima delle impennate degli ultimi mesi, era stabile da anni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come dice il detto il metano ti da una mano (col cavolo) se andiamo avanti così altro che ripresa andiamo a gambe all’aria.
non se ne pole più.
Qualche politico si domanda come farà ad andare avanti il ns tessuto economico/ sociale con :
Gas quintuplicato , energia elettrica triplicata , prezzo delle materie prime in continuo aumento , chiusure continue di attività commerciali , cassa integrazione di industrie ( produrre costerebbe di più )… , quarantene , persone sospese senza stipendio , persone che non girano e non spendono ( senza green pass ) ..
Ho paura della guerra e spero finisca il prima possibile .
Ho la stessa paura per il silenzio assordante di chi governa .
A questi prezzi saranno costretti a chiudere.
le orecchie dei politici non sono più abituate ad ascoltare i problemi degli italiani già da parecchi anni, un carburante ad esclusivo uso della classe operaia diventato un lusso insostenibile, chissà quando si sveglieranno dal loro torpore….
Errato, oggi tra Pesaro e Urbino ho visto 3.499
Siamo arrivati alla frutta. Ieri gasolio a Trofica di Morrovalle a 1.769, credo il più basso delle Marche , ma accetta solo banconote in quanto con carte di credito ci sono le commissioni. Credo siamo l’unico popolo che paga le tasse (22%) su ulteriori tasse che sono tutte le accise messe nei vari anni e che pagheremo a vita , e qualcuno deve anche rendere conto alle banche pagando le commissioni. E smettiamo di prendervela con la guerra perché se ricordiamo bene il metano è raddoppiato più di un mese fa in tempo di assoluta pace. L’aumento al prezzo del barile avrebbe portato un aumento al netto di circa 7/8 centesimi , lo stesso rincaro giornaliero che subiamo oggi. È che ci stanno presentando il conto post pandemia e nessuno se ne è accorto perché c’è una guerra voluta in corso. Vedete un politico che si fa carico di questo? No , perché l’hanno voluto loro e poco interessa se domani molte fabbriche non riapriranno , tanto un Pantalone che pagherà ci sarà sempre.
L’Italia si è dichiarata guerra da sola. Giornali e Tivù non fanno altro che cercare di trasmetterci la stessa angoscia degli ucraini in fuga. Si continua a chiedere la Pace inviando armi e fare sanzioni che colpiscono anche e forse peggio chi le fa soprattutto se vengono da paesi traballanti come il nostro. Se è vero che non dobbiamo rimanere insensibili alla calpestata dignità degli uomini, trovo del tutto ipocrita che il disconoscimento e il disprezzo dei diritti umani non era così sentito quando completamente indifferenti, poco tempo fa, comodamente sprofondati in poltrona guardavamo migliaia di profughi cercare sotto la neve di scavalcare i fili spinati. E adesso sono già pronti psicologi, psicanalisti che dopo due anni di covid che ancora c’è, e l’inevitabile degrado economico a cui se non si ferma sta guerra che per il momento non sta bussando alla porta solo con aumenti del metano, i medici serviranno a noi. Speriamo che chi ha effettivamente un po’ di cervello, continuerà come già ieri con più interventi più incisivi. Il tribunale dell’Aia si è già messo in moto e prima o poi la verità sulle cause, quelle conosciute e da conoscere verranno fuori. Il presidente ucraino smetta di pretendere una guerra che vorrebbe degenerare con sanzioni tipo la not flay zone che sarebbe quasi sicuramente la fine per tutti meno per chi potrebbe continuare a vivere in ampi ed organizzati rifugi atomici con tanto di reparti neuro. Aspetterà che tutta l’Ucraina sia completamente distrutta per poi rifugiarsi da qualche parte? Chi è che ha detto che Draghi poco sa fare il politico e anche come economista vale poco? Biden sbava e Draghi con il fazzoletto gli pulisce la bocca.
Ma poi , parliamo di prezzi alti ma qualcuno fa riferimento ai prezzi più bassi; siete mai passati tra Porto Samt’Elpidio e Porto San Giorgio ? Il metano costa 1.250 ma c’è la fila dalla statale. Non è guerra questa? Esempio più plateale ; lavoro davanti un self-service IS , i più economici ; insospettito dalle code serali al temrime del lavoro , mi metto a parlare con il gestore cercando di capire il perchè e mi accorgo che molta gente inserisce bancomat e carte ma la pompa scatta spesso dopo una decina o ventina di euro ; questo significa che per non subire i continui aumenti giornalieri , le persone tengono il serbatoio sempre pieno . Non è guerra questa come fare la fila per mangiare ? Ma i politici ne parlano mai ? Mia moglie ha una panda Natural Power con un serbatoio di benzina di parecchi litri con una buona autonomia ; non vorrei essere nei panni di chi ha acquistato una vettura del gruppo Volkswagen , fabbricata proprio per noi Italiani ricchi di metano ma poveri di fantasia di mantenerci una scorta o provare ad estrarlo , che ha magari speso 30.00 euro per una golf oggi in grado di percorrere poco più di 100 km con un pieno di benzina costretti quindi ad usare metano costi quel che costi ……….. Incitare alla sommossa anche bianca è reato ?
Non c’è nessun motivo di essere nervosi, basterà rispolverare l’ingegno autarchico ed ogni problema si dissolverà.
Stavo pensando, in attesa che Draghi che sta guardando con rinnovata simpatia al carbone si faccia venire un’ideona, quanti cavalli, quelli veri a quattro zampe e non solo, sto pensando anche a mute di renne o cani per la stagione invernale, ci vorranno per il trasporto di suv ma anche per auto più aerodinamiche e quelle più piccole? Il rapporto termo/fieno o energia/ossa di prosciutto con qualche ritaglio parrebbe buono sempreché ” non si fa sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. Costruire carrozze o birocci non mi sembra il caso, bisognerebbe rifare tutta la segnaletica.
Il metano a € 3,90 a Fabriano !!
Il metano ti dà una mano dicevano…
Adesso ti dà un’altra cosa.
Nonno diceva: “Se non sete sordi sentirete la botta”!
Sembra che sti casini, accadono solo in Italia. La pijamo sempre in quel posto. Se scoppia l’atomica di Putin, scoppierà solo in Italia ??
di questo passo andiamo in rovina con il carburante gli stipendi sono sempre gli stessi
Sulla superstrada Ascoli-San Benedetto sta a 4,999! Mentre a Porto San Giorgio a 0,999..