Puntare sullo smart working
per risparmiare sul carburante

PROPOSTA della Cisl Fp ai vari enti locali. L'idea è aumentare il lavoro da case anche grazie alle nuove normative

- caricamento letture
alessandro-moretti-cisl-e1603969448812-650x460

Alessandro Moretti

 

Lavorare da casa per risparmiare carburante. La proposta è della Cisl Funzione pubblica ed è stata avanzata a tutti gli amministratori degli enti del comparto funzioni locali. L’idea è «disporre in ogni ente il massimo utilizzo della modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte presso il domicilio del dipendente o con modalità a distanza – dice Alessandro Moretti, responsabile Cisl Fp di Macerata -, in accoglimento delle istanze che perverranno dai dipendenti interessati». Questo per far fronte ai rincari del carburante. Visto anche che sullo smart working lo scorso 21 dicembre è stata sottoscritta la pre-intesa relativa al contratto collettivo nazionale Funzioni centrali 2019-2021 che «ha introdotto per la prima volta una compiuta disciplina contrattuale del lavoro agile nel lavoro pubblico, individuando nella flessibilità e nella intelligenza i pilastri principali sui quali ciascuna amministrazione è libera di organizzare la propria attività, e preso atto che anche il Ministero della funzione pubblica con propria circolare chiarisce che ogni amministrazione può programmare il lavoro agile con una rotazione del personale settimanale, mensile o plurimensile con ampia flessibilità e che il principio di prevalenza del lavoro in presenza fissato può essere raggiunto anche nella media della programmazione plurimensile». Secondo la Cisl ogni amministrazione ha ora la possibilità di equilibrare il rapporto di lavoro in presenza-lavoro agile secondo le modalità organizzative più congeniali alla propria situazione.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X