Lavorare da casa per risparmiare carburante. La proposta è della Cisl Funzione pubblica ed è stata avanzata a tutti gli amministratori degli enti del comparto funzioni locali. L’idea è «disporre in ogni ente il massimo utilizzo della modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte presso il domicilio del dipendente o con modalità a distanza – dice Alessandro Moretti, responsabile Cisl Fp di Macerata -, in accoglimento delle istanze che perverranno dai dipendenti interessati». Questo per far fronte ai rincari del carburante. Visto anche che sullo smart working lo scorso 21 dicembre è stata sottoscritta la pre-intesa relativa al contratto collettivo nazionale Funzioni centrali 2019-2021 che «ha introdotto per la prima volta una compiuta disciplina contrattuale del lavoro agile nel lavoro pubblico, individuando nella flessibilità e nella intelligenza i pilastri principali sui quali ciascuna amministrazione è libera di organizzare la propria attività, e preso atto che anche il Ministero della funzione pubblica con propria circolare chiarisce che ogni amministrazione può programmare il lavoro agile con una rotazione del personale settimanale, mensile o plurimensile con ampia flessibilità e che il principio di prevalenza del lavoro in presenza fissato può essere raggiunto anche nella media della programmazione plurimensile». Secondo la Cisl ogni amministrazione ha ora la possibilità di equilibrare il rapporto di lavoro in presenza-lavoro agile secondo le modalità organizzative più congeniali alla propria situazione.
Puntiamo sulla pace che forse è meglio
Allora togliete anche i buoni pasti chi vuole fare smart working , visto che per andare dalla camera oppure studio fino alla cucina bastano 30 secondi e possono mangiare quando vogliono ..
Senza parole
Bella soluzione come fa un ipresa edile tira i mattoni da casa per lavorare
Mi sembra un'ottima soluzione. Perché dovrei andare a lavorare in cantiere quando posso fare colate di cemento nel giardino...
Ce li vedo gli operai calzaturieri attacca la suole,raschiare,montare le scarpe in smart working....... La testa solo per sparti le recchie sa jente porta
ok però differenziamo anche i salari chi lavora in smart working risparmia sul carburante dunque ha un'uscita in meno di chi non ha la possibilità di farlo al quale deve essere integrata la spesa per il carburante
Non tutti i lavori si possono svolgere da casa
Noi che camminiamo su ruote tutto il giorno che dobbiamo fare , signor sindacalista , andiamo a mangiare a casa degli statali ? Che genialità
Puntiamo alla fame per rimanere in forma....
Se si muore, Si risparmia Del tutto eh, su tutto e per tutto. Risparmi anche l inps, LA pensione.
Mi sembra che i riscaldamenti scuole vadano anche domenica
Xche le persone fa casa non devono spendere x riscaldamento, energia elettrica ecc. Ecc. Sempre a carico dei dipendenti e ci fate sindacato?
Ma che casa e casa, non producono nulla in ufficio figuriamoci a casa.
E chi non può fare smart working cosa fà ? Si attacca ? Bella soluzione che geni
Giusto me porto bombola e saldatura a casa se l'azienda e' d'accordo. La metto in salotto
Ma diminuite le accise, che è meglio.
E invece quali alternative hanno secondo voi chi non può fare lo Smart working?
Apposto.
Si facciamo gli impianti da casa noi...!!!!
Andatelo a dire al personale sanitario.
Ma non scherziamo
Da grande voglio fare il sindacalista.
Massimo Serrani bravo, così avrai anche la 564 integrativa alla pensione, lavorare anche un solo mese x avere una pensione a vita...
Massimo Serrani pure io
Perché non organizzate uno sciopero vero, contro le norme assurde del Green pass, che obbliga persone sane a non lavorare, contro questo governo che sta uccidendo l'economia del paese? Voi non siete i difensori dei diritti dei lavoratori? Perché tutti zitti? Cisl, Cgil,e Uil? Tutti schierati col governo?
Massimo Morlino è stato già fatto, infatti io sono sospeso (quindi in sciopero a oltranza) da metà ottobre e non mi sogno di tornare a lavoro.
Paride Paolorossi se non lavori si vede che vivi di rendita ..non tutti se lo possono permettere..
Daniela Fermani vero che tutti non se lo possono permettere infatti non ho scritto per vanto personale ma per rispondere alla richiesta sopra. Capire che è inutile prendersela con me invece dovrebbe essere gratis.
Torneremo all'era della pietra, useremo le ruote quadrate
Laura Valentina Candido non solo è la corrente?
Ottima soluzione per gli autotrasportatori!
Susanna Fabbroni teletrasporto
Breve riassunto per i tanti che commentano senza leggere l'articolo o, peggio, senza capirlo: questa proposta riguarda solo i lavoratori degli enti locali È evidente che non può essere applicata a chi lavora nell'edilizia o in manovia no?!? Si può essere d'accordo o meno con la proposta, ma prima almeno cerchiamo di capire di cosa si tratta !
Giorgia Rossi eh certo pensano solo ai quelli statali gli altri non contano
Alessandra Persichini è un dato di fatto che un muratore o un fabbro non potrebbe lavorare in smart working...
Giorgia Rossi ci potrebbero essere altre soluzioni per aiutare gli altri ma pensano solo agli statali che è più semplice anche questo è un dato di fatto forse così il concetto si capisce meglio
Alessandra Persichini certamente ciò che scrive è corretto, ma in questo caso si parlava di lavoratori pubblici e non dei lavoratori in generale. Oramai qualsiasi argomento si tratti c'è sempre chi approfitta per fare polemica : si parla di profughi ucraini da aiutare? Eh ma allora chi ha perso il lavoro in Italia...Si condanna Putin? E ma allora gli americani...
Ma non scherzate! Per favore va! Il lavoro è una cosa seria non virtuale.
Potrei lanciare la posta dalla finestra
Purtroppo siamo già grandi!!!!
forse non é chiaro ma fa tutto parte del piano mondiale x sostituire tutte le nostre amate auto termiche con le automobiline a scontro che costano una fortuna e non valgono un c....
Certo lavorare da casa le bollette poi le paga L operaio o i sindacati?ahgià si risparmia sul carburante
Sempre più divario tra pubblico e privato. Con tutto il casino che hanno fatto in smart working.... Ma mi faccia il piacere!
Cioè dovrei installare finestre da casa?
Nel modello di vita marchigiano lo smart working non è fatiga, è semplice lavoro.Se avessimo puntato sullo smart working staremmo ancora cercando di capire se la ruota rotonda sia meglio di quella quadrata.
Bella questa allora io da domani pulisco l'ospedale in Smart working che figata
Per i dipendenti pubblici va bene. tanto ormai ci sono abituati.
Sempre più SENZA PAROLE
Tutto da casa...!!! Cioè niente come sul posto del lavoro!! Ed intanto lo stato continua a vessare chi è autonomo!
Togliere le accise no?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Parlavo con un elettore del Pd di quanto è aumentata la benzina e lui m’ha detto che non gli interessa perché tanto mette sempre 20 euro.