«La categoria sta per fermare i camion, non è più possibile continuare a lavorare in perdita». In una nota Confartigianato Trasporti annuncia che si terrà sabato 12 marzo alle 9,45 a Macerata nell’auditorium della sede interprovinciale di Confartigianato (via Pesaro 21) l’assemblea regionale. L’iniziativa, che potrà essere seguita anche in video collegamento, è stata organizzata per discutere le proposte presentate al Governo da Unatras (di cui fa parte Confartigianato Trasporti con altre 10 associazioni nazionali dell’autotrasporto). All’incontro oltre ai dirigenti regionali e ai responsabili sindacali interprovinciali, Paolo Zengarini di Confartigianato Trasporti Macerata-Ascoli-Fermo e Luca Bocchino di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, interverrà Amedeo Genedani presidente nazionale Confartigianato Trasporti e di Unatras.
«L’assemblea consentirà di fare il punto sul drammatico aumento del costo del gasolio, arrivato a 2 euro al litro, il metano a 4,999 euro e sulle regole che Confartigianato richiede per consentire ai vettori italiani di operare nella legalità e in sicurezza – si legge nel comunicato -. I provvedimenti richiesti, se approvati, consentiranno al settore pur nelle difficoltà, di sopravvivere. Diversamente, avverrà la cessazione delle aziende dato l’aumento del gasolio passato da 1,25 euro a 2 euro e il metano da 0,90 euro a 4,999 euro. Basti pensare che con un rifornimento di 1000 litri il costo è salito da 1250 euro a 2000 euro con le stesse tariffe di trasporto prima.
Le associazioni, a partire da Confartigianato Trasporti, con grande compattezza hanno chiesto al Governo di introdurre con un Dl il rimborso di parte degli aumenti del costo del gasolio, regole che diano certezza di recuperare gli aumenti del gasolio sui costi minimi e che questi vengano aggiornati con il variare del prezzo – sottolinea Confartigianato Trasporti -. Contestualmente si chiedono direttive certe che permettano l’applicazione dei costi minimi, l’eliminazione dei tempi di attesa infiniti nei carichi e scarichi delle merci. Nelle Marche Confartigianato Trasporti ha già riunito il proprio direttivo sabato 26 febbraio e sabato 5 marzo si è tenuto il direttivo nazionale per seguire costantemente l’andamento del negoziato con il Governo, confrontandosi sistematicamente con gli associati per definire il da farsi.
«L’assemblea regionale – commenta Paolo Zengarini – sarà l’occasione per ascoltare le necessità della categoria, che nelle nostre tre province di riferimento conta ben 1.800 aziende e 5.400 addetti, fornire indicazioni ai dirigenti nazionali e sensibilizzare il Parlamento sui problemi del settore affinché intervenga immediatamente, dando risposte concrete ad settore che rischia di soccombere». Nel frattempo, sempre Unatras ha deciso la mobilitazione del settore con manifestazioni in tutta Italia il prossimo 19 marzo e nel corso dell’assemblea si forniranno indicazioni concrete su questa ed altre iniziative. «Il Governo conosce le rivendicazioni dell’autotrasporto italiano, ora è assolutamente necessario che assuma le proprie decisioni per salvare il comparto e l’intera economia – conclude -. Per partecipare o seguire l’evento on line è necessario registrarsi sul sito Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo».
Noi abbiamo dovuto aumentare i prezzi del 50% come minimo e stiamo a galla finché i clienti non ci mandano a quel paese. Ragazzi se crollano i trasporti poi è finita eh. Comunque, è crisi profonda inevitabile.
No... continuate ancora ... Fate l'ipoteca sulla casa per fare gasolio ..... Ma che vi sta succedendo????
Non dovrebbero fermarsi solo loro.. In segno di solidarietà per un giorno due tre si dovrebbe chiudere tutte le attività commerciali.. Solo così si da un segno di forza!!!
sostegno agli autisti e padroncini!!! sciopero trasporti!!!
Mi raccomando, accontentatevi del solito aiutino di stato, non sia mai che per una volta facciate una battaglia per tutti
In delirio davvero .. si va a lavorare x pagare la benzina x andare a lavorare MA STIAMO SANI ???
Comè che si lamentano tutti tranne i benzinai ?
Paga draghi non c'è problema facciamo parte della nato siamo ricchi
Scaldarsi e andare a lavoro sta diventando un lusso. Bollette gas triplicate. Come avere un altro mutuo .
Lo stato a le orecchie dure! Bisogna intervenire subito sulle accise, altrimenti tra qualche mese si chiude tutto!
No....statte nandro moccò! (come se dice a Citanò)
Devono finanziare reddito di cittadinanza e bonus vari...ma vi sembra credibile che uno Stato che ha 2700 miliardi di debito, si metta a regalare le ristrutturazioni al popolino? Tutte queste regalie le stanno pagando gli Italiani attraverso queste gabelle sull'energia
"Voglio vedere se si fermano i camion o si specula sulla pelle degli autisti"
Cè qualcosa che non va nelle associazioni di categoria . Come è possibile che in passato il settore si è fermato per problemi meno evidenti e ora con tali aumenti non si facciano iniziative di protesta?Il governo deve fare qualcosa di tangibile riguardo ai carburanti e deve essere un provvedimento che vale per tutti ,senza aspettare altro tempo.
Esattori del popolo questi pagliacci del governo...tasse su tasse sempre su chi? Chi lavora...assurdo..è ora di farsi sentire..l'unica nazione con questi aumenti
Ho ascoltato questa mattina la rassegna stampa dove Draghi invitava i cittadini ad abbassare i riscaldamenti di 2 gradi, ma loro nei palazzi i riscaldamenti a quanto stanno? Per Me loro non dovrebbero neanche accenderli
Patrizia Bernacchini la maggior parte delle famiglie i riscaldamenti non li potrà proprio accendere, altro che abbassare di 2 gradi
Patrizia Bernacchini mia zia 80enne ha ricevuto la bolletta del gas dic-gen di 650 euro. Vive da sola con la pensione di mio zio defunto. Abbasserà di 2 gradi?
Patrizia Bernacchini nella mia casa dove abito con moglie e figli da semlre si ottimizza luso del riscaldamento spesso anzi semre si j gira con felpe e copertinaa sul divano, e da sempre nonostante lavoriamo in due "operai" si fa questo x arrivare a fine mese, ed evitare di rateizzare le bollette del metano, stilendi ridicoli x quello che costa la vita oggi, immagino poi chi nn ha un lavoro o anccora peggio una pensione minima
Enrico Pasqualoni anche noi a casa siamo in 4 e ci vestiamo di più con pile felpe con riscaldamento acceso max un paio di ore
Invece di rincorrere sempre dietro al governo stringendo la cinta per non fermarsi , NON SAREBBE ORA CHE TUTTI , imprese , imprenditori e cittadini fermino tutto per far CORRERE IL GOVERNO DEI MIGLIORI A CASA ??!!!
A bhe ci manca pure una crisi di governo. Grandissima idea...
Andrea Paternesi perché cè un governo che lavora x il popolo italiano al momento???
Covezzi Franco Condivido, questo è un Governo indegno come i precedenti. Si sta facendo il nulla per attenuare la situazione. Eppure ci sarebbe il modo di risolvere in fretta. Basterebbe tagliare Iva e accise solo fin quando il costo del carburante non rientrerà in parametri accettabili. Per le bollette stessa cosa su Iva e oneri vari... Però nessuno vuol far nulla, anzi questa maggioranza sembra divertirsi a torturare noi cittadini
Andrea Paternesi non mi sembra che fa qualcosa di buono svegliaaaaa
Che aspettate ?
Era ora
Tra 5 gg sarete costretti a ripartire .... anche con il gasolio a 5 al litro. Non è questa la forma giusta di protesta, vi fate del male da soli !!!
Bisogna protestare e bloccare tutto!
Si deve fermare tutto per riuscire a risolvere qualcosa
Bravi fate bene
FERMIAMOCI ITALIA!!!! NON SE NE PUÒ PIÙ VERAMENTE. MA FERMIAMOCCI TUTTI.. TUTTI...
FINALMENTE VI SIETE SVEGLIATI. DOVE ERAVATE MESI FA QUANDO C'ERA DA BLOCCARE TUTTO PRIMA CHE ERA TROPPO TARDI??????
Tutta l'Italia si deve fermare ci stanno ammazzando continuano tutti i giorni gli aumenti non se ne può più
Sarebbe il caso di andare a roma a far capire che il popolo è sovrano...
Pure i benzinai c'entrano con questo aumento.
Cristiano Siroli da me alcuni benzinai hanno smesso di rifornire in realtà.... Tipo un metano, avendo la sua compagnia dei prezzi alti ha dovuto smettere di rivenderlo e la casellina del metano è vuota... Io non credo che il benzinaio guadagni niente, la loro compagnia probabilmente si.
Si è non solo i camion ma pure le acciaierie le cartiere i mezzi della spazzatura
Francesco Baroni una rivoluzione
Giovanni Braga si i miei figli viaggiano con i rottami ferrosi e già 2 acciaierie hanno chiuso è se va avanti così a fine mese sarà un disastro se chiudono le altre 2
Ma scusate, hanno dichiarato lo stato di emergenza per la guerra. Mi sembra sacrosanto chiedere di calmierare i prezzi. La guerra è per tutti e non è detto che gli industriali devono continuare a guadagnare e gli altri debbano subire...sempre!
Dovevate farlo...primaa...
Io credo invece di bloccare strade SS e autostrada....si debba andare a Roma e bloccare tutto ma proprio tutto i politici non devono uscire nemmeno da casa.
Speculazione si chiama pura e semplice speculazione dei soliti potenti della terra, i quali approfittano da sempre sulle tragedie dei popoli che loro tessi contribuiscono ad innescarle e poi a mantenerle fino a che i profitti nn sono di loro piacimento, un bello sciopero fiscale in massa sarebbe una ottima risposta
Enrico Pasqualoni questo si che è parla'
Enrico Pasqualoni e danno la colpa a putin quando nel 2008 con il wti a 150 usd a barile la benzina non costava così. Adesso il wti è a 140 circa e la benzina sale sempre più. Quanti soldi ci stanno inculando quelli di Roma.
Mirko Boccanera infatti fanno manbassa raschiando il fondo del barile dei cittadini , i quali ormai allo stremo dovranno accettare poi "x sopravvivere" tutti i ricatti/pseudo lavori afferti dalle multinazionali "amazon"ecc attuano da anni ormai una strategia di cambiamento del lavoro e dei diritti sociali orientata tutta a rendere schiavi le masse cosi da poter controllare tutto e tutti, nn a caso in itala c'è la grande prova del grean pass la mostruosità comunque sta nel fatto che il popolo nn ha secondo me la voglia di capire, x comodità "che fara pagare carissime hai propri figli" e soprattutto x superficialità dovuta all'ignoranza!
Avete la mia solidarietà non mollate a qualsiasi costo
fatevi sentire a Roma
Piena solidarietà
Telefonate a Salvini
Se volete manifestare andate a Montecitorio e non sulle piazze delle altre città. Se si deve distruggere un sistema lo si fa alla vetta e non alla base.
CON VOI
Questi vogliono il popolo povero x soggiogarlo meglio!!
Fermate il trasporto..
Magari sarà la volta buona che qualcuno apre gli occhi. Fermatevi subito e fermatevi TUTTI
Fermatevi e ricominciate quando ci sono risultati
Ecco un ottimo motivo per scendere in piazza
Guerra civile e fame in arrivo
E quando?...
Speriamo ma non ci credo
Ottimo
Ahahaha...lo farete per davvero?....
Fate bene !
E fermiamo tutto cosi anche i nostri politici forse capiranno
FERMATEVI PRESTO. ....
Mimmo, in Spagna, mi dice una mia amica che hanno deciso il fermo al 14 marzo. È serio il fatto.
Antonio Miale sicuramente è più serio in Italia..... Ma qui stiamo ancora girando intorno al problema....
Lo credo.
Ve ne siete accorti presto
È ora scossa
Secondo me è troppo tardi
Sarebbe ora invece di chiacchiere
Era ora .... Meglio tardi che mai.. era da fare un mese fa ..
Ve siete accorti presto
Inutile parlare le cose si fanno
Fermateli subito
Fermare tutto a un almeno x tre giorni!!! Agire al più presto!!!
Andate a Montecitorio
Grande Draghi hai fatto fallire la Grecia adesso tocca a noi
Sono con gli autisti!!
Era ora
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Draghi dice che non siamo in recessione ma continuiamo a crescere allora mi chiedo e vi chiedo ma in che mondo vive.
cominciassero a togliere tutte le milioni di accise che ci sono sui carburanti…come al solito in italia si paga le accise piu alte d’Europa…se tolgono le accise il prezzo cala e di molto…poi certo…non metto in dubbio tutti i casini derivati da questa guerra insensata…si stanno fermando in molti…o sono in procinto di farlo…super ditte che sono sul punto diamdare tutti in cassa integrazione (vedi la cartiera di Tolentino che ha sempre lavorato 365 giorni l’anno senza mai fermarsi…nemmeno a natale!!!)…che botta che faremo fra poco….
Il carburante in Italia era già un furto, con tasse ridicole che non hanno più senso di esistere da decine di anni,ma che ovviamente non sono mai state e mai verranno tolte.
Quindi adesso non hanno fatto altro che continuare a rapinare gli italiani, ma aumentando l’incasso.
Di questo passo, una volta ottenuta, forse, la possibilità di poter svolgere il lavoro senza cravatte troppo strette, pare che stia sorgendo un nuovo problema: Cosa trasportare? Mi pare che ci troviamo già, perlomeno a leggere i vari comunicati sindacali e i giornali più credibili che non so quali sono, che stiamo per trovarci nella classica “Economia di guerra”. Sarà o non sarà, io mi appello a tutti, dai lavoratori, alle forze governative e a tutte quelle istituzionali che qui non compaiono per motivi di spazio compresa l’associazione cuochi giapponesi, di rivolgersi a Della Valle, non tanto per l’andazzo del 2021, ma per quest’anno per un incontro sulla salute commerciale e come abbattere ogni problema. Se lui dice: “Nonostante l’incertezza del contesto geo-politico, economico e sanitario a livello internazionale, possiamo guardare con ottimismo al 2022, fiduciosi di poter realizzare una ulteriore solida crescita dei ricavi ed un ulteriore importante recupero della redditività», significa che sa come fare. Parlateci, invitatelo a cena ma pagate voi e chissà che fra un bicchiere e l’altro non vi confidi tutti i suoi metodi. Magari anche una telefonatina a Draghi, naturalmente a parte e meglio a Parigi che non nella cupa atmosfera romana con Salvini improvvisamente invecchiato, perché lo vedo molto vivace ed lo sento tanto ma tanto ottimista. Ah, se per favore potete chiedergli che pasticche prende.. così, per curiosità. Poi magari….
Me raccomannoo, le tasse non le togliamo sui carburanti !! Però tutte a medicine devono annaa’ !!