L’open day di questa mattina a Piediripa
(Foto di Fabio Falcioni)
Non ci sono state lunghe code né attese all’hub vaccinale di Piediripa, a Macerata, dove l’open day di questa mattina si è svolto nella massima tranquillità. A fare la differenza la presenza di ben sette medici, compresi i sanitari inviati dall’esercito, che hanno consentito di effettuare senza disagi le somministrazioni richieste da prenotati e non prenotati. A disposizione un migliaio di dosi.
Temendo l’assalto avvenuto nelle precedenti occasioni di open day, molti hanno comunque preferito avviarsi per tempo e mettersi in coda già dalle primissime ore della mattina, fin dalle 5. Ma le presenze sono state smaltite in breve. Sul posto anche i volontari della Protezione civile di Macerata che hanno assistito gli intervenuti. Con loro anche l’assessore del Comune di Macerata Paolo Renna: «Sono molto contento per l’ottima organizzazione – ha commentato – ogni cosa ha funzionato come nei programmi e la Protezione civile ha avuto in questo un ruolo determinante. Ho saputo che delle persone sono arrivate molto presto ma in realtà non serviva perché i vaccini ci sono. Quello che mi ha fatto molto piacere è stato essere tra i volontari e percepire che, nonostante le difficoltà e le tante richieste di questo periodo, tra loro c’è ancora entusiasmo e tanta voglia di fare».
(redazione Cm)
Vaccini, rinforzi all’hub di Piediripa: arrivano medico e infermieri militari
L’assessore Paolo Renna con i volontari della Protezione civile
Disponibili 7 medici, compresi quelli dell’Esercito
Ben fatto ma se le persone non vengono informate si creano disguidi. Vediamo a me anticipato il vaccino 3dose a camerino per il 22/01/22 da Asur Marche, alle ore 8 di mattino spero che funzioni tutto bene, prima prenotazioni, poi chi non prenotato, che rispettano orari perché chiamati da Asur Marche , hanno nomi e cognomi con prenotazioni con orari, rispettate li perché poi intervengono finanza e forze dell'ordine, non favoritismi, occhio.
Super organizzati
Oggi organizzazione perfetta dopo tante critiche
Arrivati alle 11 per le 12 mia moglie aveva la terza dose (e non era prenotata). Complimenti per l'organizzazione
Il personale ha senso di responsabilità , lentusiasmo fa parte di chi ama il proprio lavoro, come in tutti i settori. Se pur, ritengo che, per la sanità e linsegnamento siano due settori che senza di essa, il risultato sarebbe scarso.
Organizzazione ottima
Giuliana Mergnani sei andata pure tu
Paola Basso si mi hanno anticipato con un messaggio
Paola Basso in un ora abbiamo fatto... Io e Paolo
Io ho fatto la terza dose a novembre, senza appuntamento) ho aspettato pochissimo il personale molto organizzato, bravissimi .Grazie grazie grazie.....Siete fantastici !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comunque “Il mattino ha l’oro in bocca”, come affermato ripetutamente anche nel dattiloscritto di Jack Torrance.
E finalmente fu week end open day !
Grande spiegamento di mezzi e personale da parte della protezione civile, un aiuto dall’esercito con personale medico e infermieristico e modestamente anche un aiutino da AVULSS (di cui faccio parte) che tutti i giorni mette a disposizione almeno 6 volontari (3 su 2 turni da 5 ore) all’accettazione e alla compilazione moduli da quando è stato aperto il centro vaccini di Piediripa.
Ottima organizzazione assistita da una giornata splendida ma vuoi per la pessima stampa su Tolentino, Civitanova e Fermo, vuoi per la quasi assenza di pubblicità dell’evento, non si sono avuti disagi anche se i benefici sono stati limitati a differenza di quanto possa sembrare leggendo l’articolo. In mezza giornata (08.30-13.30) e con un impiego rilevante di mezzi si è fatto poco più di quello che ho visto fare tante mattine normali (08.00-13.00) con qualche medico in meno e senza protezione civile.
Dato che domenica 30 prossima ventura si dovrebbe replicare, mi auguro di vedere mettere a frutto la dovizia di mezzi a disposizione facendo davvero i 1000 vaccini previsti ! Penso basti solo fare un po’ di pubblicità …
E spero anche che chi scrive guardi tutte la divise dei volontari tra i quali ci siamo anche noi AVULSS (ci possiamo permettere solo una pettorina) che siamo piccoli come numeri ma in questo frangente molto utili per il servizio svolto.
Continuo a ripetere… Ma state a casa!
sono stato a vaccinarmi il 16 gennaio vi e’ stata una ottima ORGANIZZAZIONE