Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità
Macchine per i tamponi molecolari anche a medici di base e Usca, test per i bambini e i ragazzi delle scuole per un rientro in sicurezza in classe, uso della pillola anti Covid. Nella riunione di Giunta che si è svolta oggi pomeriggio l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini ha delineato le iniziative sulle quali sta lavorando la Regione per l’inizio del nuovo anno.
«Il 2022 inizierà all’insegna della vaccinazione e della necessità di potenziare gli slot per far sì che, dopo l’accorciamento da parte del Governo dei tempi per fare il richiamo e della durata del Green Pass, i cittadini abbiano la possibilità di accedere alla vaccinazione – ha spiegato Saltamartini – Se è vero, infatti, che il contagio sta aumentando in tutta Italia, possiamo vedere che, grazie ai vaccini, i numeri delle ospedalizzazioni restano sotto controllo, in una situazione molto diversa da quella dello scorso anno. Siamo dunque concentrati nel vaccinare circa 450mila marchigiani entro il mese di gennaio, (con una media di 16mila al giorno per raggiungere la copertura totale con la terza dose)».
«Altro tema nevralgico – ha aggiunto l’assessore- è quello della riapertura delle scuole in sicurezza, con un sistema di tamponi che garantisca la didattica in presenza e la tutela dei docenti e su questo abbiamo l’aiuto anche della Marina Militare. Stiamo lavorando per fare tamponi antigenici di ultima generazione ai bambini nella fascia 5-11 perché al momento solo 4mila su 92mila sono vaccinati, tamponi che sono destinati solo ai sintomatici o ai contatti di positivi. L’iniziativa intrapresa dalla Regione Marche di potenziare i sistemi di ventilazione nelle aule, nata come progetto pilota in collaborazione con gli assessori Latini e Baldelli, la purificazione dell’aria nelle classi, si è rivelata molto utile, azzerando quasi totalmente i casi Covid dove si è potuto prevederla con le risorse che avevamo stanziato e su cui continueremo a investire. Stiamo lavorando anche per potenziare le cure domiciliari. Dal 4 gennaio si potrà somministrare la nuova pillola Molnupiravir, e si potrà impiegare anche un farmaco finora esclusivamente ospedaliero come il Remdesivir. Non da ultimo – ha concluso Saltamartini è stato avviato l’acquisto di macchine portatili per i test molecolari da dare in uso alle Usca, ai distretti e ai medici di medicina generale».
(redazione CM)
Corsa salva Super Green pass, la Regione riorganizza le vaccinazioni: «440mila entro il 31 gennaio»
Caos e lunghe code negli hub «D’ora in poi vaccini solo ai prenotati, tranne per le prime dosi»
Scoppiano liti tra prenotati e non, all’hub di Piediripa polizia e vigili
Green pass a tutti gli studenti, il deciso “no” di Latini e Saltamartini
Pandemia, la Regione chiude il 2021 con una resa incondizionata
Non so.... ma se continuassimo a prendere il raffreddore??
Ma perché nn fate fare i vaccini ai medici di base che sarebbe la soluzione migliore x tutti
Ma che stai a diiii
A parte che vigile attesa ormai non ci crede e non la fa più nessuno , anche per questo meno gente in ospedale . Qualcosa si muove, stanno uscendo fuori le cure e altri metodi di prevenzione che non siano vaccino
Quando c era l influenza questo casino non lo avete fatto ridicoli
Eliminate la vigile attesa .....e magari vi potreste accorgere di meno ricoveri in ospedale .
Pensa se manco stavano concentrati!
Pillola anti covid??? E da dove è uscita?
Sulle scuole siete una barzelletta!
Come fosse antani
Pensavo ci fosse scritto pillola.. anticoncezionale.....che maldestra che sono
Perderemo così i medici di base che hanno tutta la mia stima e solidarietà ...stanno impazzendo
Ai medici di base va' data la possibilità di vaccinare non di fare tamponi molecolari...se poi ci sono dei positivi chi sanifica? Sempre mejo...sti' geni!!!
Pillola anti covid?
Ma di cosa vi fate in Giunta??? Roba veramente da sballo, perché vi brucia il cervello!! Ammettete che siete delle nullità e abbiate la decenza di andarvene prima che ci facciate impestare tutti!! Siamo diventati la vergogna d'Italia!!
Dal medico di base tamponi solo in alcune ore e non in tutte le ore, io non ho nessuna intenzione di sostare in sala d'attesa insieme ad un possibile caso covid...
Siamo al delirio
Oramai fate ride anche ai passeri
Fate sanificazioni a tappeto nelle scuole
Speravo che usciva un'intervista che recitava: mi dimetto perché non sono in grado di fare l'assessore alla sanità!!
E le dimissioni di tutta la giunta quando le date
Andate a fare un buon anno!
Cioè i medici di base non devono vaccinare ma fare i molecolari? Saltamartini continua a strizzare l'occhio ai novax quindi...
Non ci siamo....
Dimettiti incompetente
Vaccinate i ragazzi dai 12 ai 15 anni che hanno fatto la seconda dose a luglio!!! Non solo i soggetti fragili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Assessore Saltamartini, non punti tutto sui vaccini, in quanto non sono questi che fanno restare sotto controllo le ospedalizzazioni. Sto scrivendo da tempo che le Regioni guidate dalla Destra – da F d’I e Lega – dovrebbero avere l’intelligenza di non seguire supinamente le direttive di un ministro Speranza, nullità politica, ma sostenuto dalla Fabian Society, ed aprire al confronto con gli scienziati di Free Vax, che offrono terapie alternative a quelle governative. Che funzionano.
Speravo che i governi di centrodestra avessero una loro autonomia verso un governo Draghi, che segue le direttire mondialiste, che vogliono la riduzione numerica dell’umanità. Come potete poi pretendere, come Lega e F d’I, il sostegno elettorale?
Caro Simone, le dimissioni spero le diano quando degli scienziati come te saranno in grado di prendere il loro posto per risolvere tutti i problemi di questo secolo!!!!!