Popolazione over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino. Fonte: Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze (GIMBE)
di Claudio Maria Maffei*
Diverse associazioni hanno promosso iniziative per la raccolta fondi da dare ai paesi che non possono permettersi di pagare i vaccini. Certo la responsabilità più grossa ce l’hanno le aziende produttrici, la Pfizer in particolare, cui va il merito di averli scoperti e la responsabilità di averci speculato. Nel mentre aspettiamo un risveglio delle loro sensibilità fare una donazione per sostenere quelle associazioni è un modo per fare un regalo di Natale che non corre il rischio di venire buttato senza essere stato utilizzato.
Claudio Maria Maffei
Ma un regalo già che ci siamo potremmo farlo anche a noi stessi convincendo qualcuno che non si è ancora vaccinato a farlo. In che modo riuscirci? Sarebbe bello riuscirci con una “spinta gentile”, un termine inventato da due economisti, uno dei quali ha vinto il Nobel con i suoi studi sull’economia comportamentale. La spinta gentile è quella che convince una persona facendo finta di non farlo e lasciando sempre aperta, ma socchiusa, la porta a scelte diverse da quella che voi vorreste.
Certo è più facile a dirsi che a farsi. Un modo a disposizione di tutti è quello della conversazione: parliamo con chi nel nostro ambiente sociale, professionale o familiare ad esempio, non si vuole vaccinare e parliamoci senza toni da guerra santa. Capita di sentire persone che non inviteranno agli eventi natalizi non vaccinati o non accetteranno i loro inviti. Sono posizioni giustificate che vanno però presentate in modo da far capire che non sono motivate da un giudizio sulla persona, ma dal concreto rischio che un non vaccinato fa correre agli altri. Specie se è una persona anziana o fragile.
A proposito di persone anziane e fragili, si leggono lunghi articoli che cercano attraverso il parere di esperti di rispondere alla fatidica domanda: “ma si può dare un bacetto al nonno?”. Siccome dopo averli letti non so ancora rispondere a questa domanda mi limito a invitare tutti a usare un po’ di buon senso e a ricordare che se tutti si vaccinassero staremmo tutti più tranquilli, soprattutto quelli che ancora non lo sono.
Un centro vaccinale della provincia
Le Marche sono una delle Regioni con una maggiore percentuale di ultracinquantenni non vaccinati: all’ultima rilevazione del Gruppo Gimbe riportata nel grafico risulta pari all’8,9%. Ci sono ad esempio 50.000 persone circa tra i 50 e i 69 anni che non si sono ancora vaccinate. Tanti, troppi. Proviamo a dargli la famosa spinta gentile, anche se ormai molte di queste persone tengono duro probabilmente solo per puntiglio, un puntiglio che rischia di far finire nelle prossime settimane molte decine di loro in terapia intensiva e purtroppo pure qualche vaccinato che con loro entrerà in contatto.
Non dimentichiamoci che negli ospedali all’aumento dei ricoveri dei pazienti Covid (per lo più in non vaccinati) sta corrispondendo una riduzione delle attività specie chirurgiche e ambulatoriali programmate verso tutti gli altri pazienti. Quindi chi non si vaccina non solo si ammala più spesso in forma grave e contagia più spesso gli altri, ma riduce anche la possibilità per tutti gli altri di essere assistiti.
Sotto l’albero quest’anno più vaccini per gli altri e più vaccinati tra noi. E con l’occasione tanti auguri a tutti.
*Medico e dirigente sanitario in pensione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dr. Maffei ma nel mondo dei vaccini sembra ne esistano altri forse non ancora approvati da fda e ema cosa ne pensa? Ho visto che parlano bene da quello cubano senza diciamo bisogno di lucro per ora ha secondonlei abbastanza test per considerarlo valido anche se con durata minore intanto per produrlo per tutti.? Oppure come va il cinese o il russo? Gli israeliani che dicono. Magari una volta azzerato sara come per vaiolo tbc oppure scomparirà come morbillo chissà.
Sennò c’è anche la spinta che cerca di risvegliare lo spirito competitivo del renitente, una frasetta assai stimolante potrebbe essere: dai vaccinati anche tu così almeno il buco nell’acqua con cui entreremo nel Guinness dei primati sarà tanticchio più grande.
Dobbiamo essere sportivi, Giorgi, i medici sono di gran lunga più intelligenti di noi…
https://twitter.com/ChanceGardiner/status/1472721193224581123?fbclid=IwAR2I3Cn1PEKqhTDAnbuq1Fay8sOEHy1im99nTowzcsLvDUYwuOd0D-CMXt0
Sì c’è da tenersi decoubertiniani al massimo, Pavoni, al cospetto di intelligenze che quelle rare volte che si concedono una breve sosta mettono i cervelli a ricaricarsi nell’acceleratore di antani.
Proprio vero… prendi Richard Feynman, nel suo ramo se la cavava abbastanza, ma poveretto, quanto meschino, quanto inferiore rispetto all’idea dello ”spinto gentil” dei medici maceratesi…
https://www.farmaceuticayounger.science/pharmaquotes/richard-feynman-scienza-e-credere-nellignoranza-degli-esperti/
Niels Bohr: L’esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.
Già sig. Franco Pavoni il sig. Luc Montagnier e il sig. Robert Malone, pardon entrambi medici sono assolutamente meno intelligenti di noi (cfr.post.3)…..di me sicuro, non so di lei!
Dott. Maffei prima di scrivere dati falsi, si informi dalle fonti ufficiali! Le Marche – al 20/12/2021 – risultano vaccinati il 95,1% ergo il 4,9% non sono vaccinati e non l’8,9%. Non è importante la fascia d’età il virus non chiede il documento d’identità! https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
Sig. Fabbrizio, imbrogliare non significa mentire, significa non chiarire l’intera situazione, significa non fornire tutte le informazioni necessarie a qualunque essere pensante per poter decidere con la propria testa… significa non fare farmacovigilanza attiva, significa fingere di non capire che, se i contagiati sono aumentati del 50 per cento rispetto a un anno fa, sono i vaccinati a contagiare molto più dei non vaccinati.
Peraltro è impossibile competere con l’intelligenza degli scienziati televisivi…
https://twitter.com/i/status/1472981748212539404
E se eri tu così?! (ti direbbe Checco)
Essendo stonatissimo, Giorgi, non posso esibire le mie doti canore. Da vecchiaccio malfidato controllo la ”forza ondulatoria” della pandemia nelle varie nazioni e posso accorgermi delle lattonzolate governative sull’Italia migliore nazione d’Europa grazie al vaccino, grazie al vaccino… mica come la Romania così poco vaccinata da essere decimata dal virus…
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/romania/
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/
e sono così viscido da andare a ficcanasare anche sulla mortalità globale europea sotto i 44 anni, così inspiegabilmente aumentata. Ma certo questo è un dettaglio secondario rispetto alle notizie sullo 0,01 per mille della popolazione in terapia intensiva
https://www.facebook.com/photo/?fbid=4836483736402907&set=a.147055052012489
Purtroppo è così Pavoni, vediamo il marcio dappertutto e invece siamo marci noi.
Noi nel senso di noi due.