Bambino vaccinato nella biblioteca dell’ospedale di Macerata
«I bambini si sono dimostrati molto più coraggiosi e bravi dei grandi». La dottoressa Martina Fornaro, primario di Pediatria all’ospedale di Macerata, commenta così il primo giorno di vaccinazioni nella sala biblioteca della struttura: 99 bimbi tra i 5 e gli 11 anni sono stati vaccinati contro il Covid.
A supportare bambini (e gli operatori al lavoro fino alle 20) i volontari dell’associazione Il baule dei sogni che hanno dato il loro contributo per intrattenere e tranquillizzare i pazienti più piccolini, magari spaventati dall’ago. Nessun bimbo, tuttavia, ha fatto capricci e, a detta della pediatra Fornaro, anche i genitori sono arrivati molto informati al momento della vaccinazione dei loro piccoli. «È stata una giornata molto produttiva – sottolinea la dottoressa -. Siamo arrivati a quasi cento bambini vaccinati. È andato tutto bene, non c’è stato alcun problema. I bambini si sono dimostrati molto coraggiosi. Molti di loro, soprattutto i più grandi, dopo la puntura erano molto felici di essere finalmente vaccinati. Anche i loro genitori sono stati molto consapevoli; piccoli e grandi sono stati molto partecipi. Ringrazio l’associazione Il baule dei sogni che ci ha aiutato molto. Il ricordo che mi rimarrà di oggi è quello di una giornata positiva».
La dottoressa Fornaro rinnova l’invito alla vaccinazione dei bambini: «Qui a Macerata casi gravi di bambini ospedalizzati con il Covid non ne abbiamo intravisti – spiega – perché vengono ricoverati direttamente ad Ancona. Quello che abbiamo riscontrato come pediatri è che alcuni bambini, nonostante un’infezione da Covid asintomatica, dopo circa un mese dal contagio sviluppano casi di Mis-C (sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica, ndr), una condizione molto grave. A mio avviso quindi, è meglio proteggere i bambini dal Covid». Le prenotazioni per le prossime giornate di vaccinazioni nell’ospedale di Macerata sono effettuabili online.
(Leo. Gi.)
(foto di Fabio Falcioni)
Terza dose per la fascia d’età 12-17 anni, al via le prenotazioni dal 27 dicembre
Più intelligenti più che altro, sia loro sia i genitori
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti a tutto il team,
I bambini sono coraggiosi per la loro incoscienza. Purtroppo noi grando abbiamo le nostre paure, suffragate da letture e da pareri negativi sui vaccini speriemntali da parte di luminari mondiali…
Dott. Fornaro, speriamo che a quei bambini vada tutto bene nei prossimi mesi e nei prossimi anni. Con un vaccino ancora in via di sperimentazione.
Se è pronta ad esibire oggi il successo, è pure pronta pagare per qualsiasi evenienza negativa nel tempo?
Scusi Rapanelli. Con tanti no vax che stanno morendo lei ancora parla? Abbiate la compiacenza di rendervi conto cos’è veramente questo maledetto virus, poi mi dica come deve essere fatta la sperimentazione : lo sa che ci sono farmaci sperimentati per solo 7 mesi perché stavano portando risultati eccezionali? Veda il beta-feron che ha restituito vita ai malati di Sclerosi multipla per quanto è stato sperimentato. Si vaccini che a lei fa solo bene. P.S. Non le rispondo perché lei ha ampiamente espresso il suo parere.
Come si possa paragonare l’uso di farmaci sperimentali su malati di sclerosi multipla con quello su bambini sani D.io solo lo sa… tanto più che lo stesso direttore dell’OMS ha dichiarato che non è giusto usare i vaccini ”to kill the children”
https://youtu.be/NHgoeIdti-A
min.2’40
Finalmente s’è capito a cosa servono le biblioteche.
Pavoni, la pensavo più perspicace dato che voi novax siete tutti filosofi del sapere. Ho solo detto sopra,
che ben 28 anni orsono fu introdotto il frutto della ricerca biotecnologica per trattare i pazienti affetti da SM e la relativa sperimentazione è durata solo 7 mesi: per farvi capire che anche se testato per breve periodo il prodotto è sicuro, perché basato su esami rigorosi. Lo stesso concetto è valido per il vaccino mRNA analizzato da enti di ricerca seri. Quindi vi dico solo: Vaccinatevi poiché ‘alternativa è infettarsi e pregare che il virus non prenda i bronchi e i polmoni in maniera diffusa, come successo a tanti “critici” del vaccino, che ora sono al cimitero anche se erano giovani e forti. Rip tutti loro.
Lapponi, la pensavo più lettore o telespettatore… che la sperimentazione del vaccino sugli under 12 terminerà il 23 luglio 2024 è credibile e verosimile…
https://twitter.com/valy_s/status/1471096186098626564
Sulla serietà di enti di ricerca o di organismi di controllo, finanziati da società farmaceutiche pluricondannate per frode e corruzione, è umano nutrire qualche perplessità…
Se i non vaccinati devono pregare di non essere infettati dal virus in modo fatale, a noi vaccinati, la cui protezione è fugace e incerta, è consigliabile una preghiera aggiuntiva per una misericordiosa tossicità della proteina spike, così affettuosamente donataci, la cui inoculazione ha coinciso inspiegabilmente in questi mesi con tanti malori, tante morti improvvise, queste sì di giovani vite…
Ed anche pavoni cade nella trappola Facebook etc…ritenendo vere le castronerie sulla spike…è divertente notare come oramai solo alcuni…su cronache forse sono rimasti in 4? Si ostinano a vedere la terra piatta e pensino che il meteorite non impattera’ solo per questa loro convinzione…
Sono solo 82 paginette, Ceresani, e sono gratis…
https://drive.google.com/file/d/1bBtm7gh2pgxz0srPkO5Ba_LKDxc-_1kl/view
Vaccinare i bambini per salvare i nonni.La vita di un bambino vale più di quella di tutti i nonni messi insieme.