Vaccinati 99 bambini in biblioteca:
«Molto più coraggiosi dei grandi»

MACERATA - I bimbi della fascia di età 5-11 hanno ricevuto la dose nella sala dell'ospedale, per il primo giorno della campagna nella struttura. Martina Fornaro, primario di Pediatria: «È stata una giornata bella e produttiva»

- caricamento letture
Vaccini_Pediatria_Ospedale_FF-4-650x434

Bambino vaccinato nella biblioteca dell’ospedale di Macerata

 

«I bambini si sono dimostrati molto più coraggiosi e bravi dei grandi». La dottoressa Martina Fornaro, primario di Pediatria all’ospedale di Macerata, commenta così il primo giorno di vaccinazioni nella sala biblioteca della struttura: 99 bimbi tra i 5 e gli 11 anni sono stati vaccinati contro il Covid.

martina_fornaro-e1608204586476-325x248

Martina Fornaro, primario del reparto di Pediatria e Neonatologia di Macerat

A supportare bambini (e gli operatori al lavoro fino alle 20) i volontari dell’associazione Il baule dei sogni che hanno dato il loro contributo per intrattenere e tranquillizzare i pazienti più piccolini, magari spaventati dall’ago. Nessun bimbo, tuttavia, ha fatto capricci e, a detta della pediatra Fornaro, anche i genitori sono arrivati molto informati al momento della vaccinazione dei loro piccoli. «È stata una giornata molto produttiva – sottolinea la dottoressa -. Siamo arrivati a quasi cento bambini vaccinati. È andato tutto bene, non c’è stato alcun problema. I bambini si sono dimostrati molto coraggiosi. Molti di loro, soprattutto i più grandi, dopo la puntura erano molto felici di essere finalmente vaccinati. Anche i loro genitori sono stati molto consapevoli; piccoli e grandi sono stati molto partecipi. Ringrazio l’associazione Il baule dei sogni che ci ha aiutato molto. Il ricordo che mi rimarrà di oggi è quello di una giornata positiva».

La dottoressa Fornaro rinnova l’invito alla vaccinazione dei bambini: «Qui a Macerata casi gravi di bambini ospedalizzati con il Covid non ne abbiamo intravisti – spiega – perché vengono ricoverati direttamente ad Ancona. Quello che abbiamo riscontrato come pediatri è che alcuni bambini, nonostante un’infezione da Covid asintomatica, dopo circa un mese dal contagio sviluppano casi di Mis-C (sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica, ndr), una condizione molto grave. A mio avviso quindi, è meglio proteggere i bambini dal Covid». Le prenotazioni per le prossime giornate di vaccinazioni nell’ospedale di Macerata sono effettuabili online.

(Leo. Gi.)

(foto di Fabio Falcioni)

Vaccini_Pediatria_Ospedale_FF-2-650x434
Vaccini_Pediatria_Ospedale_FF-1-650x434

Terza dose per la fascia d’età 12-17 anni, al via le prenotazioni dal 27 dicembre

Vaccino ai bimbi, al day one i più tranquilli erano proprio loro Una mamma: «Lo facciamo per tutelarli»

Covid, scatta l’ora del vaccino ai bambini «E’ sicuro e non ci sono reazioni che ne controindichino l’utilizzo»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X