Scoppiano liti tra prenotati e non,
all’hub di Piediripa polizia e vigili

MACERATA - Momenti di tensione questa sera poco prima dell'orario di chiusura. Le lunghe file, durate tutta la giornata, hanno esasperato gli animi. L'Asur per tamponare la situazione nel pomeriggio ha mandato 3 medici in supporto ai 3 che erano in servizio al centro

- caricamento letture
polizia-centro-vaccinale

L’intervento della polizia al centro vaccinale di Piediripa di Macerata

 

Al centro vaccinale di Macerata, a Piediripa, intervengono vigili e polizia. I problemi sono sorti quando alcune persone presenti all’hub alle 18,30, hanno iniziato a lamentarsi quando è stato comunicato loro che il centro alle 19 avrebbe chiuso le porte. A quel punto è montata la rabbia tra tanti che avevano preso appuntamento per la vaccinazione e che si trovavano ancora al di fuori della struttura.

polizia-locale-centro-vaccinale1-650x433In particolare ciò che ha provocato la rabbia delle persone in attesa del vaccino è stato un fatto: cioè che a causa di chi non si è prenotato si sono creati rallentamenti alla fila tali addirittura di far saltare l’appuntamento. E così sono iniziate anche liti tra persone prenotate e non prenotate e vista la situazione qualcuno ha deciso di chiamare la polizia in modo che venisse riportata la calma. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Macerata e i poliziotti della volante. Le forze dell’ordine hanno poi atteso la conclusione della giornata di vaccinazioni per verificare che non riesplodessero nuove tensioni.

code-centro-vaccinale-macerata-6-325x217

Le code di oggi al centro vaccinale di Piediripa

Problemi a causa di persone non prenotate si erano registrati a Macerata e Civitanova sin da questa mattina (leggi l’articolo): in centinaia si sono ritrovati in coda, sotto la pioggia e al freddo, in attesa che arrivasse il proprio turno per la somministrazione. L’assalto al centro vaccinale dei non prenotati è legato anche alle nuove disposizioni del governo con la durata del super green pass scesa da nove a sei mesi, a partire da febbraio.

Al centro vaccinale, per tamponare la situazione legata ai tanti non prenotati, visto che in servizio all’hub c’erano tre medici, dall’Area Vasta 3 nel corso del pomeriggio sono stati inviati altri tre dottori in modo da riuscire a smaltire la fila di persone in attesa di fare il vaccino.

(redazione CM)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X