La lunga coda di stamattina all’hub vaccinale di Civitanova
Cambia lo scenario, cambia l’orchestra ma la musica è sempre la stessa: persone ammassate in coda fin dalla notte, lunghe fila d’auto, mugugni e dosi che non bastano per tutti. Quello che era successo ieri alle Terme di Santa Lucia a Tolentino e in altri hub della regione, si è ripetuto anche oggi a Civitanova per l’open day vaccinale dalle 8 alle 13.
C’è anche chi ha atteso in auto durante la notte, poi dalle prime luci della mattina sono iniziate ad arrivare persone in via Gobetti con la speranza di poter fare la prima, la seconda o la terza dose di vaccino anti Covid senza prenotazione. E pian piano la coda è diventata un serpentone con oltre un migliaio di persone. A controllare che tutto filasse liscio, la Protezione civile e poi sono arrivati anche polizia, carabinieri e vigili urbani. Nessun momento di tensione particolare, ma polemiche e proteste sì. Le dosi a disposizione all’inizio erano 500, poi ne sono state aggiunte altre 150, per un totale dunque di 650. E quando gli addetti hanno iniziato a distribuire i numeri corrispondenti, si è arrivati sì e no a metà fila. In pratica più della metà delle persone presenti è dovuta tornare a casa senza potersi vaccinare. Gli altri piano piano sono entrati e hanno seguito l’iter per la vaccinazione con medici e infermieri.
L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini rinnova dunque l’appello già lanciato ieri: «Gli open day sono stati pensati come rimedio eccezionale per chi ancora deve fare la prima dose, per evitare che queste persone si ammalino e finiscano in terapia intensiva- rilancia – Per tutti gli altri il sistema principale resta la prenotazione. Anche ieri abbiamo mantenuto la media e siamo riusciti a fare oltre 16mila somministrazioni con il sistema delle prenotazioni. Ripeto, riusciremo a fare tutte le terze dosi entro il 31 gennaio. Chi si è prenotato ed è andato oltre il 1 febbraio, verrà ricontattato con un sms e spostato entro fine gennaio. Invito dunque tutti a prenotarsi nell’hub della propria città o delle propria zona».
«Il sistema è pronto, lo dicono i dati, siamo tra le pochissime regioni in Italia che riescono a fare 18mila vaccini a giorno, siamo secondi per uso dei monoclonali come terapia e gli unici insieme alla Liguria ad aver fatto lo screening preventivo per gli studenti, quindi siamo in grado di gestire la pandemia e non bisogna cedere al panico affollando gli hub negli open day – conclude Saltamartini -. Poi le critiche sono legittime in un paese democratico, ed è vero come diverse cose non funzionano bene così come in tutta Italia, ma non dimentichiamoci che è questo è un virus in continua evoluzione, che la scienza aggiorna di continuo le proprie conoscenze e che quindi anche noi di riflesso dobbiamo continuamente stare al passo».
AGGIORNAMENTO DELLE 14,55 – «Dopo il prologo di Tolentino di ieri (dove c’erano stante lunghe file alle terme di Santa Lucia con persone che si sono presentate ore prima dell’inizio delle vaccinazioni, ndr) l’assessore Saltamartini non prevede che ci sarebbe stata una folla enorme stamattina a Civitanova? Predisposte solo 500 dosi. Gente in fila dalle 3 di stanotte – esterna Francesco Micucci (Pd) -, numeri fai da te per rispettare la fila e fogli scritti a penna che nessuno può leggere. Una disorganizzazione totale». Poi l’ex consigliere regionale attacca il sindaco Ciarapica: «ogni giorno ci fa sapere quanto è bravo che per merito suo si fanno più di mille dosi al giorno e poi ne programmano solo 500 sapendo che in molti devono fare la terza dose per rinnovare il green pass e che altrettanti civitanovesi vogliono fare il vaccino a Civitanova senza dover fare lunghi viaggi a Porto San Giorgio, a Fermo o a San Benedetto. È ancora colpa degli altri o qualcuno si prende la responsabilità di tutto questo disagio e incompetenza?».
(Redazione Cm)
(foto Federico De Marco)
«Vaccini, non vi affollate agli open day E’ la prenotazione lo strumento principale»
Io sono stato fortunatissimo, grazie alla sensibilità e disponibilità del mio medico di famiglia dott. Emanuele Mandolini ho potuto fare la terza dose nel suo ambulatorio, senza fare la fila e con una prenotazione per evitare assembramenti. Grazie ancora a lui.
Ma di quali prenotazioni vogliamo parlare, dopo due settimane e più che provo x fare la terza dose a breve, mi mandano a San Benedetto,è normale? Provato tutti i giorni, più volte sperando che qualcuno avesse disdetto la propria prenotazione, mi sono arresa x febbraio a Iesi. Anche la settimana scorsa ho riprovato x una data più vicina ma x poter vedere la disponibilità, devo x forza cancellare quella già prenotata col rischio che poi la trovo non prima di marzo, non commento...
Rita Mazzuferi Proprio così.
Rita Mazzuferi già conosco persone che x lo stesso motivo ora devono andare in Ancona e San Benedetto.
Prenotazione un corno!!!.....potevate lasciare il green pass a nove mesi, vedrai che tutto il "bordello" non veniva fuori e a maggior ragione dato che ieri a Tolentino s'era verificato quel che era successo, era troppa fatica svegliarsi presto vero?!?. O quanto meno, mettere dalle 6:30 (orario d'apertura dei cancelli) qualcuno all'entrata del cancello dello spiazzo e assegnare i numeri, si sarebbero creati molti meno disguidi. Fortunatamente a me è andata bene, ma ci sono partito premunito in tempo, qualcuno mi può dar del pazzo, ci può anche stare, ma ricordatevi che VOLERE è POTERE!!
Manuel Byomnir Nove mesi? Ma se si e no dura tre mesi la copertura vaccinale....
Manuel Byomnir io ho fatto le 3 rispettive dosi quando era il mio turno ...svegliatevi chi è causa del suo mal pianga se stesso purtroppo ci rimette pure chi si è comportato regolarmente..
Quelli in fila da stanotte chissà quanti freddo hanno sentito se non si ammalano di COVID si ammalano per fare il vaccino
Ottima occasione di contagio e non solo!! In quanti vi siete ammalati in fila al freddo?! Un applauso a chi ha permesso tutto questo trattando le persone come carne al macello!
Vergognoso. Roba da terzo mondo! Eppure il COVID ci assale da 2 anni e qui sembra come se fosse unemergenza di ieri! Mi chiedo se mancano le capacità o linteresse a chi dovrebbe amministrare !
Sicuramente le responsabilità sono organizzative e comunicative dalla Regione quale delegata alla sanità.
Lidia brava!
Scusate la modesta riflessione di un modesto uomo: ma se fosse interesse dello Stato e suoi apparati curare veramente le persone, come si fa a creare assembramenti anche per vaccinarsi che in teoria e dico, in teoria, dovrebbe permettere il contenimento dell'infezione? Forse vale la pena di credere a ciò che si vede e di vive, non ai proclami di chi ha interesse solo a creare odio tra le persone e divisioni sempre più accentuate in questa nostra ormai sfasciata società...Reagire tutti insieme, perché tutti stiamo dalla stessa parte... A breve il carovita soffochera' tante famiglie, spero che almeno questa ulteriore aberrazione provochi in tanta gente un sentimento di rivalsa...Oggi dobbiamo essere accorti per ciò che succede intorno a noi, sempre vigili e attenti. La libertà è un concetto alto e sublime, prioritario e non assoggettabile a limitazione alcuna... Attenti Italiani, attenti...
quando si varano norme da applicare in tempi brevi, con sanzioni amministrative che gravano sui cittadini, occorrerebbe prima consultare le Regioni per valutare se sono sufficienti dosi e risorse umane per riuscire a stare dentro ai tempi stabiliti. Che gli open day siano riservati alle prime vaccinazioni, dovrebbe essere il contenuto di una ordinanza della Regione e non un annuncio tardivo.
Ma io non capisco. Se sai che ti arrivano 650 dosi non sarebbe il caso di far prenotare 650 persone, più un altro gruppo di riserva? Sicuramente ci sarà un motivo tecnico per cui non si fa questo ma mi piacerebbe conoscerlo.
Siamo brave persone, non ci meritiamo tutto questo! Accelerate le somministrazioni negli hub!
Anna Gagliardini Anna mi fa male vedere queste code e tanti disagi...come mai? Perche questi problemi...Io ho fatto il terzo vaccino il 30 dicembre .Abbiamo chiesto se era possibile anticipare...siamo andati nessuna fila ...in meno di un ora da casa andati e ritorno. Forse x che il nostro hub è dentro la pista della Ferrari?
Rosanna Pierella penso che le motivazioni siano più di una: c'è chi non si ancora vaccinato e si dovrà adeguare alle nuove disposizioni, le 3^ dosi poi vanno a rilento (parliamo di tempi tipo febbraio, marzo aprile per chi si è prenotato) per cui uno vorrebbe mettersi al sicuro il prima possibile perchéi contagi stanno correndo. Probabilmente gli hub non riescono a dare risposta a queste esigenze e allora la Regione si inventa questi open day, che creano solo caos perché i vaccini sono a numero ridotto, ma non ti dicono quanti sono e quanta risposta riesce a dare agli intervenuti. Uno rischia di aspettare anche tre ore al freddo, a gennaio a zero gradi e di aver fatto un sacrificio inutile perché deve tornarsene a casa senza un nulla di fatto. Rabbia , tanta rabbia e tanta improvvosazione e soprattutto manca una comunicazione chiara. Alla sans façon, insomma.
Anna Gagliardini Si Anna capisco che non è facile organizzare tutto...ma vedere queste fila di gente al freddo fa ..un po male...e poi alla faccia degli assembramenti
Rosanna Pierella guarda io ho fatto la fila ieri per un'ora e un quarto e non era freddo come oggi. Devo fare la terza dose e ci ho provato perché la prenotazione ce l'ho per febbraio. Volevo farla prima, insomma, e come me tanti altri. Avevo una coperta e uno scaldino in mano. Dopo un'ora mi si è ribellato qualcosa dentro. Ero gelata e non sentivo più i piedi. Mi sono sentita come una deportata destinata ad un campo di concentramento (giuro , mi è venuta in mente questa immagine anche se so che la circostanza era ben diversa) e sono tornata a casa senza un nulla di fatto. Ma scherziamo? File di 5 o 600 persone a gennaio, a 3/4 gradi? Follia pura. No si organizzano gli open day. Semplice: si accelerano le vaccinazioni negli hub! Sembra facile, ma per la realtà nostra così non è. Certamente adesso si saranno resi conto che gli open day sono un fallimento e che si devono decidere, invece, a fare scelte più intelligenti.
Fatemi capire ..io per andare a prendere un caffè in un bar magari vuoto devo prima fare la fila con un centinaio di persone per fare un tampone
Luciana Saltari se ti vaccini puoi andare dappertutto, altrimenti ti devi arrangiare
Luciana Saltari con la vaccinazione il tampone è eliminato
Ma anche le farmacie fanno i vaccini su prenotazione a che serve starsene ore e ore al freddo rischiando anche di rimanere contagiato!!!!
Denis De Michele la metà di quelle che stanno iscritte nel sito del ministero poi quando le chiami ti dicono che nn lo fanno!!
Elisa Mancinelli Nel mio comune... c'è la farmacia principale con un cartello sia dentro che fuori che indica che su prenotazione fanno i vaccini
,Altre, però, hanno tutto prenotato fino a marzo dai primi di dicembre. Non è tutto così semplice come su pensa.
Denis De Michele sì sì... Qualcuna le fa ma le posso dire che più della metà delle farmacie che ho chiamato e che ovviamente sono nell'elenco del ministero ( ho telefonato sia a quelle del mio comune ma anche dei limitrofi) mi hanno risposto SAPPIAMO DI ESSERE NELL'ELENCO, ABBIAMO FATTO LA FORMAZIONE MA ABBIAMO SCELTO DI NON FARLO!
Lina Pallotta oppure nel caso lo fanno sono già arrivate a marzo. Esattamente come dice lei!
Come si può fare una giornata di vaccini solo con 500 dosi bho nn cio parole
Romina Palazzesi Vista la gestione pandemica,direi tutto normale. E il peggio ha da venire....
Eugenio Mirate tutto normale dopo due anni che l'affrontiamo... Io non credo proprio... Non è mai stata gestita bene dall'inizio ora è tardi...
Silvia Pellegrini proprio questo cercavo di dire. Un disastro dall'inizio. E ora non migliora non perché sono incapaci. Ma perché non c'è la volontà. L'obiettivo è portare all'esasperazione vaççinati e non vaççinati. Tutti. E ci stanno riuscendo. E il peggio deve ancora arrivare...
Non deve esistere un vaccino senza prenotazione...Colpa di chi organizza queste giornate e anche da chi ci va.....Se non iti sei vaccinato prima adesso aspetti il tuo turno e se devi fare la terza dose fai vedere all'occorrenza la tua prenotazione..nessuno ti può obbligare a metterti in fila per ore alle 5 di mattina di un giorno di Gennaio....poi ore di fila al freddo di questo giorni gia' Omicron e' preso..... tanto vale prenderlo al calduccio sotto le coperte.
Se sono vere le parole dette dall'assessore regionale che questi open day sono fatti per chi non fa fatto la prima dose,bastava essere più chiari prima così forse un terzo delle persone sarebbero rimaste al caldo a casa loro,ma l'incapacità governativa regionale è anche questo
Ieri l'ho vissuta a Fermo con la differenza che ieri il meteo è stato clemente
Se non avessero chiuso molti centri vaccinali non succederebbe tutto questo
Antonella Sparvoli Anche se non avessero chiuso centinaia di migliaia di posti letto....
I nostri nuovi amministratori regionali grazie per la grande organizzazione
Se si fanno gli open day bisogna essere anche a conoscenza che ci saranno tantissime persone,tra chi deve fare per la prima volta i vaccini e chi anticipa l appuntamento xke è troppo in là...e avere quindi molte dosi rispetto al solito. Boo
Basterebbe non organizzare o permettere vaccinazioni senza prenotazione!!! Uno si prenota, si presenta all orario stabilitopunto!!!
Ecco come si espande la pandemia! Bisogna farli in macchina.
Bisogna prenotarsi invece che si fa subito....inutile lamentarsi poi cn chi lavora
Ma queste persone sanno che prima di fare il vaccino devono fare tampone e verificare che siano negative ?
Ma di quale prenotazione parlano se vanno a finire a marzo!!
Francesco Micucci confermo...e ti mandano fuori provincia...San Benedetto...Ascoli Piceno...
No infatti non era previsto!!???? Dopo le giornate Tolentino e anche quelle fuori provincia si poteva pensare stamattina alle 8 non c'era nessuno vero?
Fanno gli open day con 650 dosi? Ma fate ride i polli?
Con la prenotazione si fanno 80 km. L'organizzazione funzonicchia come il vaccino
Ma perché non lo Fano en tutti Comune così è più facile
Io mi domando dove sono stati tutti questi fino a ieri...
Come ammalarsi contenti e felici!
Prontato ieri disponibilità dopo 3 giorni. Non capisco perché andare a perdere una giornata
Vaccinarsi prima no eh...
Guarda a cosa debbono far arrivare le persone ..
Perché cavolo fate allora gli open day?
Perché non ci avete pensato prima...per il vostro bene!
Perchè, qualcuno che si è prenotato oltre il 1 febbraio è stato ricontattato? Noi non ce ne siamo accorti!
Senza parole
Ma possiamo vincere la guerra?
Aspetto il messaggio allora!
Basta che ve sbrigate e ve togliete dalla strada,che domani mattina devo uscire da lì dentro con il camion
Dop la gente me chiede perche' me so' andato via. Ecco la risposta...Ve sete mattiti tutti fate ridere.
Paura di pagare i 100 euro, eh?
una tragedia
Che scene
Ringraziamo il Governo regionale......Ricordatevelo per le prossime elezioni regionali...
È successo tutto perché le cose si pensano coi piedi senza valutare le conseguenze. Se dici che il green pass vale 9 mesi, e da oggi a domani diventano 6, queste sono le conseguenze. Io stavo tranquilla fino a fine marzo, ora rischio di restare senza e vedermi privata della mia libertà di movimento a fine gennaio. Ovvio che se tu Stato non mi garantisci un terzo vaccino in tempi utili mi metto in coda al freddo x ore, controvoglia e maledicendo la pessima organizzazione dall alto. Perché chi lavora dentro non ha colpa. Fermo restando che non capisco perché se hai fatto 30 non fai 31...se fai l hub, metti pure un nr verde x prenotazioni così scaglioni gli arrivi. Su, non era difficile.
Se accorci di 3 mesi improvvisamente tutte le scadenze dei greenpass e di seguito metti lobbligo vaccinale agli over 50 e come se non bastasse obblighi luso del greenpass rafforzato per poter lavorare di che vi lamentate? Siamo burattini in mano a gente con idee poco chiare
No non lo potevano prevedere xche' principalmente chi sta sopra ai comuni cittadini si cura .....
dove stava tutta sa gente fino a ieri??? C hanno avuto 1 anno di tempo.....
Lorenzo Paoltroni non credo che siano tutti di prima dose
Un altro punto vaccinale no ????????? Sbaglio o siamo in piena situazione di emergenza ? Stessa situazione x fare i tamponi ! Che vergogna !
Ma queste persone prenotare come la maggioranza delle persone; troppa fatica?
...mascherina e distanza di sicurezza presenti ?
Raga'!!! Come se fa???!!! Qua stemo alla frutta
No vax fino a 10 giorni fa. Oggi fanno la fila al freddo PER ORE per il VACCINO....
Leali Giuseppe mi sa che si sbaglia...da quando il green green è stato portato a sei mesi...anche chi è con doppia dose è diventato novax
Sauro Daolio. Capisco ! Cosa stanno a fare in centinaia davanti gli hub di varie località?
Leali Giuseppe le 100 euro se non ti vaccini entro il 1 febbraio non è solo per i novax 1 dose.....anche per 2 e 3 dose
Elena Jossifov. Dove sta scritto primo febbraio? Perche chi si è vaccinato in mese fa deve aspettare qualche mese. Stanno facendo la fila per vaccinarsi...se ne sono accorti in 15 giorni !
Elena Jossifov il limite è il 15 febbraio, e le multe vengono fatte se uno va in giro. Se sta a casa non fanno nessuna multa.
Simone Gabellieri se vado a lavorare? Gpr o gpb?
Leali Giuseppe Se un governo ti toglie tutto...fatti una domanda e datti una risposta!!!...ma sicuramente non sono gli over 50 che fanno prima dose.
Elena Jossifov se vai a lavorare basta che ti vaccini. Io mi sono prenotato per la terza dose i primi di dicembre, data prevista 26 gennaio, non c'era ancora il decreto o meno, l'ho fatto perché credo nei vaccini. Quelli che si svegliano adesso (per il richiamo o per la prima dose) dove vivevano? Si accorgono ora che c'era da prenotarsi per tempo? E comunque per il lavoro il termine è comunque il 15 febbraio.
Sauro Daolio bhè ci sono moltissimi over 50 senza prima dose, e questo provvedimento serve a quello.
Sauro Daolio. Sono persone che fanno la fila per vaccinarsi. 50 enni o piu o meno cosa cambia? Ripetete tutti la solita litania! Adesso siete in fila per il vaccino....piu risposta di questa !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bastava semplicemente che tutti lo facevano quando era il proprio turno ..è non succedeva niente .super carico di lavoro x tantissime categorie …soli x la testardaggine dell essere umano..purtroppo sta costando la vita alle persone fragili….
Che sarà mai, nel pellegrinaggio alla Mecca per esempio i fedeli si schiacciano anche.
Non è possibile umiliare in questa maniera i cittadini nell’era della digitalizzazione ed in più in una Regione dove ci sono grandi professionalità nell’ambito della programmazione. Ci sono 500 dosi disponibili, si inviano online le richieste di prenotazione; ne arrivano 2000 , con un semplice algoritmo si stabilisce chi vaccinare (esempio: chi ha fatto la seconda dose da sei mesi ha priorità rispetto a chi l’ha fatta da cinque mesi, ecc….). Tutti hanno un cellulare per la conferma della prenotazione.
D’accordissimo con Serenella Fiorani
Servizio aggiornato con l’intervenuto dell’ex consigliere regionale Francesco Micucci
Ma state a casa!
serenella fiorani visto la sua prontezza di riflessi non so se si è resa conto di quanti pur svegli quanto lei hanno prontamente prenotato per la terza dose con il risultato di un appuntamento fine marzo…sara colpa di chi dorme, a differenza sua ,o di qualche politico che cambiando le regole in corsa non ha trovato di meglio che far pagare la propria inettitudine ai cittadini? come
solitamente avviene del resto…
In Kazakistan hanno fatto una “rivoluzioncina” per molto menoo !! Qui è salute occulta, cioè, non sai come vai a finire, non gas o elettricità(sigh). E Draghi gongolaa, dall’alto del suo trono, vedendosi onnipotente, gli altri tutte marionette, incapaci di dire nemmeno un “ni”.
Serenella Fiorani spiega benissimo il perché di queste code. Che poi il numero dei vaccini sia ridicolo in base alla folla che ci si doveva aspettar con in più la terza dose a babbo morto, sono esclusivamente meriti da relegare a chi si dovrebbe occuparsi di queste cose e credo che sia l’assessore regionale ex sindaco di Cingoli. Visto che da settimane, mesi, anche un anno, si prende centinaia di improperi e che da questi qualcosa avrebbe dovuto capire o che magari e lo dico senza nessuna cattiveria, se fosse stato assalito dal dubbio che sia un po’ interdetto… alla macchina organizzatrice e che cribbio, poteva telefonare a Figliuolo che ha sempre in mano numeri stratosferici sull’andazzo vaccinale. Riguardo all’intervento di Micucci, gli vorrei ricordare che nonostante abbia perfettamente ragione, si corre il rischio, visto che comunque il sindaco attuale della cittadina adriatica, per riffe e per raffe qualche voto lo ha preso e quindi potrebbe sempre essere chiamato in qualsiasi momento a sostituire qualcuno, che è meglio lasciare le cose come stanno perché se è vero che al peggio non c’è mai fine, non devono essere i cittadini a farne le spese, specialmente quelli che hanno preferito altro che dare un traballante consenso a chi ballava su tre posizione politiche diverse e che lo hanno fatto diventare il trasformista politico dell’anno. Basti pensare che da solo è riuscito, primo al mondo, a fare un partito con un solo iscritto detto per distinguerlo dagli altri trasformisti che questuano in Camera, Gruppo Misto dell’ Unico.
Signori carii, la gente non corre a vaccinarsi, perché non sprizza contentezza da tutti i porii, se poi cambiano le regole in corso d’opera, ancora peggio !! Inutile dire, code chilometriche, o se si sono svegliati adesso, si va avanti fino alla scadenza del green, sperando che cambi qualcosa. Quanti saranno i 100metristi da ansia da vaccino, pronti a scattare appena aprono gli hub vaccinalii ?? Ci si vaccina perché obbligato dalla dittatura, punto, senza tanti giri di parole. Poi si ha anche qualche arma in più, per poter estendere il periodo novax, ed intanto il tempo si allunga, e di conseguenza il test vaccino.
Caos da disorganizzazione, strafottenza, vaccino non disponibile per il vero fabbisogno, politici che criticano quando chi critica ha creato questo disastro, abbiate la compiacenza di starvene zitti ….a qualcuno può venire la voglia di buttarvi giù i denti per il disatro che sono costate vite umane….ed ancora non si è avviato nulla per tentare di cambiare tutto quello che non va in sanità pubblica.
GIiovanna Capodarca Agostinelli parole sante ,la cosa grave è che stanno convincendo i comuni cittadini di essere la causa del disastro che hanno creato loro …ancora in pochi se ne rendono conto…
APRITE ALTRI CENTRI DI VACCINAZIONE!!!!!!.APRITE ALTRI CENTRI DI VACCINAZIONE !!!!!!!!!!!!!!!