Tamponi gratis agli studenti
prima di tornare fra i banchi:
costi a carico del Comune

CIVITANOVA - Da domani a domenica al drive in dello stadio sarà possibile per i ragazzi e le ragazze degli istituti superiori della città effettuare un test antigenico

- caricamento letture

 

tampone-covid-coronavirus-archivio

 

Test a tappeto agli studenti prima del rientro a scuola. Da domani fino a domenica chi vorrà potrà sottoporsi ad un test rapido prima del rientro in aula. I costi saranno coperti dal Comune. E’ la nuova iniziativa voluta dall’amministrazione in materia di prevenzione dopo la campagna di tamponi per over 65 e dopo la settimana di screening regionale alla quale si sono sottoposti però solo 6465 persone (su oltre 40mila) e trovando 65 positivi. E il sindaco Fabrizio Ciarapica lancia un appello ai più giovani che da lunedì potranno riprendere le lezioni in presenza sulla base dell’ordinanza emessa ieri dal Governatore delle Marche Francesco Acquaroli. «A scuola ogni giorno ci sono molti esami da superare, ma in questo momento quello più importante a cui sottoporsi subito è il test antigenico rapido per ritornare in classe in sicurezza ed evitare che il Covid entri negli istituti Superiori – ha detto il sindaco – l’amministrazione comunale vuole dare il proprio contributo alla riapertura delle scuole in sicurezza, avviando questa campagna per prevenire i contagi. Dopo gli over 65, raggiungiamo domani studenti ed operatori della scuola in vista della riapertura». Per cui da domani 22 gennaio a domenica 24 gennaio il presidio sanitario in modalità drive-in allestito nell’area antistante lo stadio dalla clinica Villa Pini, già in convenzione con il Comune nella prima fase dei tamponi gratuiti somministrati agli over 65, sarà a disposizione degli istituti Superiori del territorio comunale, dalle ore 8 alle 18 (orario continuato). Il test è basato sul tampone rapido ed in caso di positività ci si dovrà sottoporre al quello molecolare, allertata la Asl di riferimento. «Mi rivolgo ai ragazzi: sottoporsi al tampone è facoltativo, ma indispensabile. La mia raccomandazione, oltre all’utilizzo delle mascherine e al distanziamento, è di sottoporsi allo screening per proseguire in sicurezza l’anno scolastico. Dobbiamo scongiurare una nuova esplosione del contagio, che porterebbe a chiudere nuovamente le scuole. Se possiamo farlo, facciamolo». Possono aderire anche coloro che risiedono in altri comuni, purché siano iscritti o lavorino nelle scuole di Civitanova. Il Comune sta inviando le informazioni ai dirigenti scolastici, che si occuperanno di raggiungere tutti gli interessati e fornire loro le indicazioni necessarie.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X