Plasma terapia, Avis in prima linea:
«Tante le richieste di donazione»

MACERATA - Il presidente dell'associazione Gaetano Ripani: «Siamo totalmente a disposizione. Chi è interessato ci telefoni e noi provvederemo a far seguire l’iter»

- caricamento letture

 

gaetano-ripani

Gaetano Ripani

 

«Il plasma iperimmune e il suo scarso utilizzo sono al centro dei dibattiti. Specie da quando alcuni programmi tv ed inchieste giornalistiche hanno evidenziato invece l’efficacia e l’aiuto che produce nei pazienti contagiati dal covid-19. Molte strutture sanitarie italiane hanno scelto di puntare sulla cosiddetta plasma-terapia e così l’Avis Comunale di Macerata si pone in prima linea nel favorirla». A dirlo in una nota l’associazione del capoluogo. «Da qualche settimana stiamo ricevendo decine di richieste da parte di persone che hanno avuto il covid, si sono negativizzate e sono interessate a donare il plasma – spiega il neo presidente dell’Avis Macerata Gaetano Ripani – Non è di nostra competenza sottolineare l’importanza del plasma iperimmune nelle terapie, ma i risultati negli ospedali italiani sono molto buoni, con evidenti miglioramenti delle condizioni cliniche ed anche la guarigione dei pazienti. Così ci contattano uomini e donne maceratesi che vogliono donarlo per salvare altre vite, sono più che altro adulti poiché il virus ha colpito soprattutto quella fascia d’età. Voglio precisare che si tratta di donatori Avis e non». Ripani spiega la procedura: «Come Avis siamo totalmente a disposizione. Chi è interessato ci telefoni e noi provvederemo a far seguire l’iter, il prelievo può essere fatto anche se il soggetto non è donatore del sangue. A quel punto la persona viene inviata al Centro trasfusionale dell’Ospedale di Macerata, lì deve essere sottoposta allo screening iniziale. Le analisi (compresi test di laboratorio per quantificare i livelli di anticorpi “neutralizzanti”) e la visita medica diranno se, valutando diversi parametri oggettivi, il plasma può essere somministrato ai pazienti». Ripani conclude rimarcando la principale attività dell’Avis: «Siamo a disposizione di chi volesse donare il plasma iperimmune ma naturalmente ci tengo a ricordare l’assoluta importanza della donazione del sangue. In periodo di pandemia le altre malattie purtroppo non scompaiono, il fabbisogno di sangue rimane elevato e la donazione può salvare pazienti che soffrono di altre patologie».

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X