Bonus per famiglie, imprese e associazioni:
il Comune mette in campo 1,5 milioni
Agli over 65 mascherine e tamponi gratis

CIVITANOVA - La giunta ha previsto risorse in più per una serie di categorie come sostegno al reddito. Fra le misure l'esenzione delle rette del nido e della mensa, aiuti alle società sportive chiuse causa Covid

- caricamento letture

 

Ciarapica-1-325x244

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

 

 

Nuovi ristori per società sportive e sostegno al reddito, tamponi gratis e mascherine. Un milione e mezzo di euro in arrivo dal Comune per le categorie. Nuova manovra messa a punto ieri dalla giunta per dare avvio ad una serie di ulteriori bonus da accedervi tramite bando. «Abbiamo studiato un nuovo importante indirizzo che andrà in vigore da subito e che riteniamo sia di grande importanza – spiega il sindaco Fabrizio Ciarapica – oltre a raddoppiare la somma elargita dal Governo per i bonus spesa, che passeranno quindi da 262mila euro a 524mila grazie al fondo comunale, andiamo a dare ossigeno a società sportive, cassaintegrati, persone che hanno perso il lavoro o che hanno contratti a chiamata. Per le famiglie, scatta la sospensione delle rette del nido e del ticket per la mensa, inoltre abbiamo predisposto un pacchetto di tamponi e mascherine gratis per gli over 65». L’intero pacchetto per raccogliere le varie istanze di aiuto ammonta a circa un milione e mezzo di euro. Successive comunicazioni saranno fornite all’uscita dei bandi. «Famiglie e imprese sono state colpite in ogni modo da questa epidemia, in molti casi con il dramma diretto della malattia di uno o più familiari, in altri con pesanti perdite economiche dovute alla riduzione o alla perdita del lavoro – specifica l’assessore al Bilancio Roberta Belletti – alla luce di questa difficile situazione per tanti civitanovesi, la giunta ha deciso di mettere in campo ulteriori ammortizzatori sociali rispetto a quelli precedentemente adottati, stanziando un nuovo ed ingente intervento di sollievo economico e finanziario, che sarà distribuito dalle casse comunali; un atto di indirizzo che si distingue anche per la rapidità con cui è stata presa la decisione dei ristori». Raddoppiate quindi le misure di solidarietà alimentare ai nuclei che hanno già fatto domanda e che quindi vedranno accolto subito il doppio bonus spesa, e a nuovi beneficiari che hanno visto aggravarsi la situazione con il secondo lockdown (524mila euro). L’amministrazione interverrà inoltre con misure a sostegno del reddito per coloro che sono in cassa integrazione da diverse settimane (250mila) e a lavoratori autonomi il cui reddito è stato ampiamente compromesso (200mila). Saranno raggiunti nuclei familiari con disagio economico (70 mila), attività economiche chiuse causa quarantena (20mila), esonero mensa dicembre 2020 (30mila), esonero rette asili dicembre 2020 (15mila), sostegno lavoratori con contratto a chiamata (100mila), sostegno società sportive (100mila), tamponi e mascherine gratis (175mila).

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X