Il post del presidente Francesco Acquaroli
«Mi ha appena chiamato il ministro Speranza per confermarmi l’andamento molto positivo dell’indice Rt anche nella scorsa settimana. Se questi dati verranno confermati anche nella settimana in corso, e dai risultati parziali che abbiamo questa sembra essere la tendenza, dal giorno 4 dicembre la nostra regione dovrebbe tornare in zona gialla». E’ quanto ha annunciato il presidente della Regione Francesco Acquaroli pochi minuti fa con un post Facebook sul suo profilo ufficiale.
Il presidente Francesco Acquaroli
«Il ministro mi ha anche preannunciato – continua – che l’ordinanza in scadenza oggi sarà prorogata fino al 3 dicembre, poiché i 14 giorni per cambiare fascia non vanno considerati dal giorno in cui l’ordinanza è stata emessa ma dal giorno in cui si registra il primo risultato positivo. Cerchiamo di restare attenti e vigili. Ringrazio i cittadini marchigiani per l’atteggiamento costruttivo e collaborativo e per i sacrifici che stanno compiendo. Conto nelle prossime ore di potervi dare un altro importante aggiornamento». Dunque una buona notizia (dal 4 dicembre le Marche dovrebbero tornare in zona gialla) e un’altra cattiva, resteremo un’altra settimana in zona arancione con un semi-lockdwon e le serrande di bar e ristoranti ancora chiusi. E’ probabile che a Palazzo Raffaello si aspettassero un passaggio al giallo già da questa settimana con la scadenza della precedente ordinanza del ministro della Salute, ma evidentemente non è bastato un indice Rt in calo e ormai intorno all’1 per far abbassare le misure. Quello che probabilmente continua a pesare è il numero di posti letto dedicati ai pazienti Covid e quindi l’alta pressione a cui è sottoposto il sistema sanitario.
«Il dato che mi preoccupa un po’ – conferma il presidente Acquaroli – è quello sull’occupazione delle terapie intensive. Rispetto all’inizio della crisi abbiamo 30 unità in più occupate, certo non sono tante rispetto al numero dei residenti ma se guardiamo invece la disponibilità di posti, il peso specifico è più alto. Spero che riusciremo a potenziarli prima possibile per poter contare su un numero più consistente. Sono invece più ottimista riguardo l’Rt e il numero dei contagi. Se il ministro non avesse emesso l’ordinanza “arancione”, comunque saremmo rientrati, il nostro trend era già in via di miglioramento».
E se il ritorno in giallo è rinviato, Acquaroli e i suoi stanno già lavorando ad un progetto per le prossime settimane. «Potrei dare aggiornamenti già nelle prossime ore. Non si tratta di una ordinanza ma metteremo in campo tutte le energie possibili per evitare “ricadute”. Il problema reale è che anche se dovessimo tornare gialli comunque dovremo stare attenti, basta un piccolo focolaio per tornare arancioni. Per questo mi rivolgo ai marchigiani, che sono stati impeccabili nella quasi totalità, e raccomando la massima attenzione».
(Redazione Cm)
È come dire ... Libera tutti ... Acquaroli freme. Io resterei in zona arancione fino all'Epifania. Prevenire meglio che curare. E oggi altri 490 positivi.
Dal due gennaio zona rossa ospedali senza posti tutti chiusi in casa perche' siamo degli incoscienti
Fiorenzo Pergolesi incoscienti x cosa?
Federica Fusari incoscienti perche' la gente dimentica completamente il pericolo del virus e va in giro come nulla fosse
Speriamo perché io devo fare degli acquisti in luoghi dove ora non posso recarmi
E dal 27/12 andiamo in zona rossa...
Gabriella Gattari premesso che bisogna usare il cervello e fare più controlli sul rispetto delle regole. Se non si torna almeno in zona gialla,le nostre aziende vanno tutte in fallimento.Mettetevi nei nostri panni,abbiamo dipendenti,quindi famiglie che devono mangiare. Capisco che chi non ha una partita iva non si rende conto. IL NOSTRO SETTORE È AL COLLASSO. Cmq,zona gialla non significa libera tutti....per favore siate comprensivi...qui si rischia un milione di disoccupati.Questo è il nostro settore.
Gabriella Gattari ,mia moglie è infermiera in una casa di riposo (fortunatamente senza casi covid)e la capisco. Io,però, sono un agente di commercio, con p.iva ed a provvigioni, e vendo ai ristoranti tutto ciò che è di alimentari. Mi creda,a 44 avere crisi di pianto, non dormire la notte,psoriasi, mancanza di appetito...ma ripeto soprattutto varie crisi di pianto, non è bello. Non sto bene signora e so che altre persone (titolari di palestre e pub)stanno come me...è un impossibile vivere x noi...
Gabriella Gattari se si muore di fame ....non ti mangi la salute 3 volte al giorno.
Antonino, lo capisco invece perché a casa mia ci sono partite IVA. Ma senza salute l'economia non va....
Antonino Bedini speriamo che questa volta la gente abbia un po' di buonsenso e soprattutto che le forze dell'ordine incomincino a fare il loro lavoro con i trasgressori!
Gabriella Gattari signora mia può stare lei in arancione io ho bisogno di andare dai miei genitori di 80 e 72 anni
Vado in giro x esigenze anche io....ma sto attenta, mascherina e igiene. Non frequento gli ospedali perché li si annidano virus e batteri. In giro ci vanno x esigenze non per divertimento tanto i luoghi adibiti a questo so chiusi
Fiorenzo Pergolesi Io non sarei così catastrofista ,credo e mi auguro ci sia buon senso nella gente dopo questa bruttissima doppia esperienza .
Fiorenzo Pergolesi, più che incoscienti direi idioti.
Nello Paciarelli se ci fosse stato buon senso non ci sarebbe stata la seconda esperienza!... Speriamo bene
Tiziana Romoli La seconda c'è stata perché abbiamo preso sottogamba il problema .....ma la terza sarebbe troppo !!!
Nello Paciarelli speriamo che è come dici tu... Ma io anche in zona arancione ho visto gente fare come gli pare
Fiorenzo Pergolesi dal 7 gennaio perché non possono rinunciare alle vacanze Natalizie
Fiorenzo Pergolesi non è che possiamo stare a vita in casa...capisco tutto, paura ne abbiamo tutti ma bisogna anche esorcizzarla. Se il virus durasse ancora un anno non possiamo stare fermi inermi.
Purtroppo però Federica sei una delle poche......anche domenica hanno fatto un servizio che stavano tutti a camminare nelle piazze......
Zona gialla o arancione o rossa , non dipenderà dai capricci di un presidente ma dai comportamenti della gente e del loro grado di responsabilità . Se saremo tutti più attenti , responsabili e civili , ne trarremo tutti vantaggio al più presto !!
Fare piu' controlli e seri non mi pare che ci siano controlli da parte di chi li deve fare specialmente alle persone in giro e senza mascherina o sotto al mento
Qs allentamento lo vedo molto rischioso !!!
Fateci fare un Natale sereno dateci la zona gialla...anche se è Gennaio riandremo in zona arancione
Che coincidenza proprio prima di Natale. Scommetto che dopo il 6 gennaio torneremo arancione
Non ne vedo un dramma: l'ordinanza scadeva domenica 29 ed è prorogata di 4 giorni fino a Giovedì 3
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dobbiamo imparare ha fare le cose perché è giusto e non perché qualcuno con la forza lo imponga, evitiamo zone affollate, evitiamo le chiese, i mercati settimanali, portiamo la mascherina come bisogna portarla, Anche se molte persone capiscono che il fuoco brucia solo quando si scottano oppure un loro parente si scotta, allora lo capiscono, ma intanto hanno contagiato, meditate gente meditate
Nessun cartomante aveva previsto – a inizio anno – il Covid, nessun cartomante prevederà i prossimi eventi.
non dire gatto se non ce l’hai nel sacco..
leggendo certi commenti mi vengono i brividi!!!!!
la situazione si dovrebbe tenere sotto controllo punendo severamente i trasgressori, non tenendo tutti segregati, facendo fallire le persone, perché ci sono i trasgressori.
Rispettiamo tutti le regole.
La situazione e” brutta.
Lo vogliamo capire, si o no.
Avrei voluto portare anche il mio piccolo contributo alla discussione ma avendo letto tutti i commenti precedenti preferisco astenermi! Faccio bene A. Pasquare’?
Dato che si è fallito nel prevenire, sarebbe opportuno prestare attenzione al curare…
https://www.lanuovabq.it/it/clorochina-salvavita-ecco-gli-studi-negazionista-chi-tace
Quelle del Presidente della Regione sono parole di buon senso che, a dire il vero, dalla sua parte politica in questi mesi non sono venute quasi mai.
Tuttavia, non è ancora chiaro come la giunta attuale intenda affrontare l’emergenza COVID-19 (non che la precedente avesse le idee più chiare), tra i vaniloqui trumpeggianti dell’assessore Saltamartini, le lamentele fuori luogo di Acquaroli quando le Marche passarono a zona arancione e l’ordinanza restrittiva che ha aggiunto poco all’efficacia della prevenzione e molto alla confusione.
Non c’è un vero contrasto tra protezione della salute e tutela dell’economia. Senza un contenimento efficace dell’epidemia le attività che ne hanno risentito di più continueranno a soffrirne e si continuerà a non cavare un ragno dal buco.
Vedremo nelle prossime settimane.