Sono 518 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. E’ quanto comunica il servizio Sanità della Regione nel primo bollettino di giornata, dopo l’esame nelle ultime 24 ore di 3.451 tamponi: 1.921 nel percorso nuove diagnosi e 1.530 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi sul totale dei test è del 26,9%.
I nuovi contagi sono stati registrati: 122 in provincia di Macerata, 97 in provincia di Ancona, 157 in provincia di Pesaro-Urbino, 56 in provincia di Fermo, 70 in provincia di Ascoli Piceno e 16 da fuori regione. «Questi casi – spiega la Regione – comprendono soggetti sintomatici (68 casi rilevati), contatti in setting domestico (139 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (143 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (28 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (18 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (4 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (17 casi rilevati), screening percorso sanitario (4 casi rilevati). Per altri 97 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MACERATA, ORMAI DA DIVERSI GIORNI, È LA PROVINCIA CON PIÙ ALTO TASSO DI INCIDENZA DEI POSITIVI E, SE FOSSE PASSATA LA SUDDIVISIONE PER PROVINCIE, OGGI SAREMMO L’UNICA ZONA “ROSSA” DELLA REGIONE MARCHE.
CHIEDIAMOCI E CHIEDIAMO AGLI OPERATORI DEL SETTORE DI AIUTARCI A CAPIRE IL PERCHÉ E SE QUESTO FATTO PUÒ AVERE QUALCHE ATTINENZA CON L’AVER TRASFORMATO LA NOSTRA PROVINCIA IN QUELLO CHE HO DEFINITO UNA SORTA DI “LAZZARETTO” MODERNO AD USO…DELL‘ITALIA CENTRALE.
IO NE HO UNO IN CASA ANZI IN…“TRINCEA” AL PRONTO SOCCORSO DI CIVITANOVA E CON LE USCA A SAN SEVERINO (EVIDENTEMENTE È NEL DNA FAMILIARE IL… “VIVERE PERICOLOSAMENTE”).