Antonella Mariani, consigliera comunale alla Sanità
Nel Comune di Recanati sarà possibile effettuare tamponi rapidi per la diagnosi del contagio da Covid 19, su invio del medico curante, nella sede di Piazzale Europa, già individuata dall’Amministrazione in accordo con l’Asur per l’effettuazione dei vaccini antinfluenzali. Lo annuncia la dottoressa Antonella Mariani, consigliera comunale con delega alla Sanità: «Si tratta di un importante risultato sia perché cittadine e cittadini potranno avere la possibilità di avere test rapidi gratuiti, in tutti i casi in cui il medico di base ne ravvisi l’opportunità, ma anche perché l’operazione vede l’adesione della gran parte di essi. I test rapidi, dopo un primo momento in cui avevano un’attendibilità del 75%, attualmente sono molto migliorati e la loro capacità diagnostica, soprattutto nei casi di positività, si attesta al 90%, che è un’ottima percentuale».
Il sindaco Antonio Bravi
Saranno i medici di famiglia a inviare i propri assistiti nell’ambulatorio, già organizzato con percorsi sicuri e puliti, nel caso dell’emergere di sintomi o anche quando siano informati da parte dei propri pazienti di aver avuto contatti prolungati con persone successivamente risultate positive al contagio da Covid 19. Potranno essere inviate anche le persone che, a fine percorso di quarantena preventiva, debbano essere testate per il rientro a scuola o nei luoghi di lavoro. Le prestazioni saranno rese in ambulatorio dai medici di base aderenti, nei locali già attivi per le vaccinazioni antinfluenzali, con orari prestabiliti da ognuno di essi. «È un altro servizio che riteniamo molto significativo per il nostro territorio – aggiunge il sindaco Antonio Bravi – perché permetterà di identificare i casi di positività in modo semplice, veloce e senza le lunghe attese che si sono in alcuni casi verificate nelle diverse fasi della pandemia, così da intervenire immediatamente con le precauzioni che inibiscano la diffusione dei contagi. Permetterà anche un più rapido rientro alla vita normale, una volta fatte le necessarie verifiche in caso di avvenuto contagio. L’impegno della dottoressa Mariani, dall’inizio della pandemia, è stato ininterrotto e ha portato a questi ottimi risultati per la nostra città. Gliene siamo molto grati».
Sempre su iniziativa della consigliera comunale, è stata inoltrata anche la richiesta per il rientro delle vaccinazioni pediatriche a Recanati, dopo che il locale ambulatorio è stato decentrato all’ospedale di Civitanova, con disagi per gli utenti a causa degli spostamenti da effettuare con bambini, a volte persino nelle prime settimane di vita. «Non sarebbe difficile organizzare l’ambulatorio, dedicato attualmente alle vaccinazioni degli adulti, con orari riservati anche all’utenza pediatrica – continua la Mariani – per questo abbiamo già da tempo interpellato l’Asur, al fine di avere il consenso a questa riattivazione. Siamo in attesa di una risposta, che ci auguriamo sia positiva».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati