Scuole primaria e dell’infanzia “Fermi”:
si torna in classe, revocata l’ordinanza

MACERATA - Il sindaco ha firmato un nuovo provvedimento che consente di tornare alla didattica in presenza dopo l'indagine epidemiologica dell'Asur. Tre i casi di Covid che erano accertati tra il personale della mensa

- caricamento letture
SandroParcaroli_FF-5-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli

 

«Da venerdì prossimo gli alunni della scuola d’infanzia e della scuola primaria “Enrico Fermi” possono rientrare in classe». Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli ha infatti firmato l’ordinanza di revoca della sospensione dell’attività didattica in quelle scuole. Tutto aveva avuto inizio venerdì scorso dopo che tre operatori della mensa delle scuole di via Pace erano risultati positivi al Covid-19. «Nella serata di ieri – spiega l’amministrazione – il Dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 3 ha completato gli esami diagnostici e l’indagine epidemiologica e ha comunicato che le inchieste effettuate sui tre casi Covid positivi degli operatori della mensa non hanno evidenziato alcun contatto stretto tra i positivi, gli alunni e il personale scolastico e che non risulta evidenza di casi covid  positivi né tra gli alunni, né tra il personale scolastico. Il Dipartimento, infine, ha prescritto la quarantena per tutti gli operatori della mensa risultati positivi e non e la sanificazione di tutti i locali della scuola come da specifiche indicazioni ministeriali». Da qui la decisione del sindaco di revocare l’ordinanza di sospensione disponendo, nel contempo, che, entro domani, siano effettuate le operazioni di sanificazione. «In questo momento difficile per la città – dichiara il sindaco Sandro Parcaroli – è motivo di sollievo poter riattivare l’attività didattica nelle scuole d’infanzia e primaria “Enrico Fermi”. Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asur – che ringrazio per la sollecitudine con cui è intervenuto – ha preso atto della modalità con cui serviamo i pasti nelle mense scolastiche, utilizzando vassoi multiporzione e riducendo al minimo le occasioni di contatto tra operatori e bambini, e ha acconsentito al pronto ripristino dell’attività scolastica». Il dottor Giordano Ripa, consigliere comunale con delega alla Sanità, che ha affiancato il sindaco nella definizione delle linee procedurali per affrontare la delicata situazione, ribadisce l’apprezzamento per la tempestività con la quale i dirigenti del Dipartimento di prevenzione hanno adottato tutte le procedure previste.

Scuola in via Pace chiusa, Parcaroli: «Non ho prevaricato l’Asur L’interesse primario è la salute»

Contagi tra il personale, Parcaroli interviene prima dell’Asur: chiuse primaria e scuola dell’infanzia

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X