Marianno Franzini
«Consiglio a Volpini, onde evitare ulteriori brutte figure, di lasciar perdere attività scientifiche più grandi di lui. L’evidenza dell’ossigeno-ozono terapia, frutto di uno studio eseguito in ben 15 ospedali, ha dato evidenze cliniche molto importanti». Così Mariano Franzini, medico bergamasco luminare dell’ossigeno-ozono terapia, replica alle parole di Fabrizio Volpini, anche lui dottore ed ex presidente della commissione Sanità in Regione, che aveva commentato criticamente l’annuncio dell’assessore Saltamartini sull’uso di quella terapia nelle Marche. «Ho letto con grande stupore le dichiarazioni, probabilmente frutto della cultura della pietra filosofale di Harry Potter del dottor Fabrizio Volpini – continua Francini – il quale ignora totalmente la bibliografia sull’ossigeno-ozono terapia e sull’idrossiclorochina (forse perché è stata usata da Trump?). Ha dato di sé tutta l’evidenza della scorrettezza scientifica, ammantandola di politica. La vita delle persone non è legata alla politica, che ha già espresso oltre 40.000 morti».
Massimo Montesi, coordinatore regionale Art.1
Ma le parole dell’assessore Saltmartini sull’uso dell’idrossiclorochina, dell’ozono e del plasma come terapia al Covid continuano a far discutere. «Incredibili e pericolose le parole dette dal neo assessore alla sanità della Regione Marche Saltamartini – attacca Art.1 Marche – Appare come una vera dichiarazione programmatica che più che uno scivolone è un’uscita discutibile nel merito (di cui l’Assessore non può ovviamente sapere nulla) e clamorosamente sbagliata nel metodo. Come possa venire in mente ad un neo-Assessore alla Sanità di esprimere orientamenti “suoi” su un tema così complesso e soprattutto clinico è davvero inspiegabile, e pericoloso. Soprattutto perché ognuno degli approcci da lui enfatizzati è già da tempo sotto osservazione e da tempo ritenuti non validi o ancora non validi, diciamo. Da Aifa e Istituto Superiore di Sanità. Quello di Assessore alla Sanità è un ruolo già abbastanza difficile, in una situazione così drammatica, ancora di più. Non si avventuri in ruoli non propri, sostituirsi alla comunità scientifica, non richiesti e che possono solo portare pericolosa confusione. Dia piuttosto dimostrazione, insieme alla sua maggioranza, di esserne all’altezza, cosa di cui viene da dubitare: facendo le cose che sono nelle competenze della regione, potenziando la medicina del territorio, predisponendo nuovi posti letto e sopperendo alla mancanza di personale del sistema sanitario regionale».
«Ozono e idrossiclorochina? Allora proviamo con la pietra filosofale»
Mangialardi all’attacco: «Giunta impreparata, si sta politicizzando la pandemia»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli esperti stanno discutendo tra di loro, dandosi pure revolverate reciproche, ma con fallimenti e spese assurde, in quanto non hanno ancora capito come affrontare il coronavirus e aspettano il vaccino (quale?) come la discesa della Santa Casa. Allora, il povero politico che fa? Si attacca a tutte le proposte. E quindi viene massacrato.
Magari vediamo che dietro a questo coronavirus del cavolo, i massacri fatti in tempi storici dal colera e dalla spagnola lo fanno sembrare uno zeffiro (ma intanto tiene in piedi governi falliti, fa perdere le elezioni a Trump, e inietta terrore tra la gente) e magari fa crepare altri ammalati per mancanza di cure, con tutti i medici impegnati per le terapie del covid.
Saltamartini fa una proposta che viene bocciata. Si può provare, oppure si mette nero su bianco da parte dei contestatori che questa terapia ammazza più del covid?
Forse non vi siete accorti che, insieme al terrore che rende facilmente influenzabile e schiava la gente, contemporaneamente si sta scatenando una rabbia che invece fa salire di tono un’altra parte della pubblica opinione? La scienza psicologica ci dice che chi va sua apatia o muore, o si calma con psicofarmaci, ma chi va su rabbia può anche scatenarsi in azioni di cui è meglio non parlare.