Nelle ultime 24 ore, secondo il Servizio sanità delle Marche, in regione ci sono stati sette morti di cui tre residenti nel Maceratese. Le vittime per il Covid hanno tra i 66 e i 88 anni, tutti avevano delle patologie pregresse e sono risultati essere positivi al Coronavirus. Si tratta di una 88enne, Nicolina Pecorari di Civitanova Alta, ricoverata nella residenza Valdaso Campofilone nel fermano. E’ la terza vittima della seconda ondata nella città costiera. Fra i morti che erano residenti in provincia anche un 87enne di Macerata, che era ricoverato all’ospedale del capoluogo, e un 74enne di Gualdo che si è spento all’ospedale di Civitanova. Le altre persone decedute sono una 87enne di Genga (si è spenta a Fabriano), un 81enne di Ascoli (morto al Galantara di Pesaro), un 79enne di Ascoli (che si trovava a San Benedetto) e un 66enne di Monterubbiano che si è spento a Macerata. Sono 1.057 le vittime nelle Marche. Nel 95% dei casi si tratta di persone con patologie pregresse. L’età media dei decessi è di 81 anni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
PER FAVORE, CI FATE SAPERE QUANTI NE SONO MORTI – CONTEMPORANEAMENTE A QUELLI DI COVID – DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI, DI POLMONITI E BRONCHITI, DI TUMORE, E PER ALTRE CAUSE, E SOPRATTUTTO PER MANCANZA DI PERSONALE E DI INTERVENTI, ALTRIMENTI COMINCIAMO A PENSARE CHE L’UNICA CAUSA DI MORTE E’ PER COLPA DI UN VIRUS CHE NON SI FERMA NENACHE DAVANTI AD UNA MASCHERINA FABBRICATA IN CINA.
Io lo se che questo virus serve per vincere le elezioni in America, per mantenere in carica un governo fasullo, per terrorizzare la gente e renderla schiava di una “robetta”, che fa ridere di fronte alla spagnola e al colera, che veramente ci hanno massacrato in tempi storici recenti e verificabili con le cronache giornalistiche dell’epoca.. Andiamo pure in giro con la mascherina, laviamoci le mani spesso e usiamo il disinfettante, evitiamo assembramenti, stiamo chiusi in casa, mangiamo pesce di venerdì: facciamo tutto ciò per avere la giustificazione che se ci dovessimo ammalare non è perchè non abbiamo rispettato le regole. Ma, per favore, non confidate sulla nostra dabbenaggine.