Covid, 800 i contagiati
tra Macerata e Civitanova
Primi casi a Fiastra, chiusi 2 sentieri

NEL CAPOLUOGO sono 401, nel comune della costa 400. Stop nei fine settimana alle escursioni alle Lame Rosse e alla valle del Rio Sacro

- caricamento letture

tampone-covid-coronavirus-archivio

 

Salgono a 401 i contagiati a Macerata con 267 persone che si trovano in isolamento fiduciario. A Civitanova i contagiati oggi sono saliti a 400, secondo quanto comunicato dal sindaco. Sono invece 260 le persone che si trovano in isolamento domiciliare nella città costiera perché entrate a contatto con una persona positiva. Per quanto riguarda il capoluogo, c’è stato un aumento tra il 9 novembre e ieri, di 19 casi (da 382 a 401). Sono invece scese le persone in isolamento, il 9 novembre erano 290. Virus che con la seconda ondata è arrivato anche a Fiastra, comune che era stato sin qui risparmiato dai contagi. Questa volta sono 4 le persone positive al Coronavirus nel Comune, uno di loro è attualmente domiciliato in un altro comune marchigiano; gli altri tre si trovano in isolamento nelle loro abitazioni. Da ieri nel comune è stata disposta la chiusura nei fine settimana e nei giorni festivi e prefestivi di due frequentati sentieri escursionistici: quello che conduce alle Lame Rosse e alle Grotte dei Frati e quello che risale la Valle del Rio Sacro. L’ordinanza resterà in vigore fino al 31 gennaio 2021. A San Severino i contagi sono saliti a 85 con 45 persone in isolamento a casa. L’invito da parte dei sindaci è sempre quella di rispettare le regole per evitare i contagi: uso della mascherina e distanziamento sociale in primis.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X