Corridonia, 15 insegnanti positivi:
8 le classi in quarantena

PANDEMIA - Contagi alla primaria Sant'Anna, alla scuola d'infanzia Bartolazzi, alla media dell'istituto comprensivo Marconi. Chiusa nei giorni scorsi la Niccolai, 4 suore hanno il Covid

- caricamento letture
paolo-cartechini

Paolo Cartechini, sindaco di Corridonia

 

Quindici insegnanti positivi nelle scuole di Corridonia, sette le classi in isolamento (a cui se ne aggiunge una ottava, a scopo precauzionale). Nel comune era già stata chiusa nei giorni scorsi la paritaria Niccolai (gestita dalle suore, 4 su 5 sono positive). Nel complesso sono 139 i positivi al Covid in città, oltre a 171 persone in isolamento. È questa la situazione a Corridonia, che per il momento riceve buone notizie solo dalla casa di riposo: tamponi negativi sia per gli ospiti che per gli operatori. I numeri si aggravano di giorno in giorno, tanto che domani alle 16 il sindaco Paolo Cartechini sarà in videoconferenza con la Prefettura insieme ad altri comuni che hanno le maggiori problematiche con la pandemia. La situazione più complicata è sicuramente quella legata alle scuole. La Niccolai, d’Infanzia e gestita dalle suore Giuseppine, paga la positività di quattro delle cinque religiose. Numeri importanti anche all’istituto comprensivo Lanzi. Nella primaria Sant’Anna ci sono tre classi in isolamento e ben 12 docenti in quarantena, mentre nell’infanzia Bartolazzi una sola sezione è in isolamento insieme a tre insegnanti. Alla scuola media dell’Istituto Comprensivo Manzoni solo una classe risulta in quarantena. Anche un dipendente comunale è contagiato dal Covid 19, ma il primo cittadino di Corridonia fa sapere che gli altri colleghi lavorano regolarmente in presenza o in smart working e per recarsi in Comune è necessario prendere un appuntamento.

(redazione CM)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X