Passaggio di testimone sotto le logge:
la sala da tè chiude
e cede il locale ad Hops&Hope

MACERATA - Giambattista Damiani ha ricevuto la proposta, da parte dei proprietari di "Sotto il ciliegio", di subentrare nel negozio in piazza della Libertà com'era allestito. «Abbiamo accettato subito. Non lasciamo alle ortiche la nostra passione»

- caricamento letture
sotto-il-ciliegio-nuovo-locale-hopshope

L’ingresso del nuovo locale dell’enoteca Hops&Hope, situato in piazza della Libertà a Macerata

di Elisabetta Pugliese

«I titolari di “Sotto il ciliegio” cessavano la loro attività, e ci hanno proposto di subentrare nel locale così com’era allestito. Siamo riusciti a trovare un nuovo posto, è un sogno che si realizza». Il 1 giugno Giambattista Damiani, proprietario dell’enoteca Hops&Hope a Macerata, subito dopo aver annunciato la chiusura, ha firmato il contratto per un nuovo luogo dove riaprire la sua attività, in piazza della Libertà. «Nel giro di poco tempo abbiamo detto sì. Desideravamo riaprire altrove, abbiamo accettato subito ». Il problema che lo aveva costretto a chiudere la vecchia sede dell’enoteca in vicolo degli Orti, era dovuto principalmente all’impossibilità fisica dell’attività di adeguarsi alle nuove misure dettate dalle autorità competenti per la gestione dell’emergenza Covid-19.

chiusura-HopsHope-macerata-1-e1590584684256-325x269

Giambattista Damiani con la moglie Netelia Tamagnini

Il locale aveva pochi posti all’interno, quattro tavoli da massimo due persone ognuno, e trovandosi a ridosso di una discesa e di una strada non era possibile posizionarne alcuni all’esterno. Stavolta, però, il nuovo posto si presta perfettamente alle esigenze dell’enoteca: «Parliamo di una sala da té – commenta Damiani – noi ci siamo buttati sugli alcolici, ma si tratta di due modalità di gestione molto affini tra loro. È tutto molto funzionale: la sala interna è più grande, ed abbiamo la possibilità di posizionare i tavoli all’esterno, perché c’è un bello spazio». Essendo già allestito, ora il titolare non deve procedere con grandi lavori, quindi aprirà quanto prima: «Vorremmo iniziare già dalla prossima settimana, stiamo ultimando alcune migliorie, ma per allora dovremmo riuscire – conclude Damiani – Siamo molto felici, è un’opportunità che ci dà lo slancio per proseguire il nostro lavoro. È soddisfacente riuscire a portare avanti tutto, specialmente per non lasciare alle ortiche qualcosa che avevamo iniziato e portato avanti con grande passione».

«Il nostro locale non è da fase 2, abbiamo provato a resistere ma ora dobbiamo chiudere»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X