Riapre l’orto sul Colle dell’Infinito:
«Segnale di rilancio per le Marche»

RECANATI - La prima a visitarlo oggi dopo il lockdown è stata una famiglia di Macerata. Il Comune dal 30 maggio riapre i musei, che saranno gratis fino a fine giugno. L'assessore Rita Soccio: «Sarà una cura anche per l'economia locale»

- caricamento letture
rita-soccio

L’assessore Rita Soccio oggi nell’Orto del Colle dell’Infinito

 

Riapre l’orto sul Colle dell’Infinito di Recanati. Questa mattina nelle prime ore della riapertura dopo il lockdown, è stata una famiglia di Macerata a godersi la bellezza di quei luoghi. «La riapertura dell’Orto sul Colle dell’Infinito rappresenta un grande segnale di forza e di rilancio culturale e turistico per tutta la Regione – dice l’assessore alle Culture, Rita Soccio –. Immergersi nella poetica del Colle dell’Infinito, soprattutto in questi primi giorni di riapertura, è una grande opportunità per vivere un’esperienza unica. Il dialogo con le presenze vive del paesaggio, le suggestioni emozionali della poesia di Giacomo Leopardi interagiscono con l’esperienza personale sul luogo come una vera e propria sorgente di cura per il cuore e l’anima dopo lo stress di questi mesi. Una cura anche per l’economia locale grazie ai visitatori che ospiteremo in città». Il Comune dal 30 maggio riaprirà ai visitatori i musei cittadini. La città si unisce, per le riaperture, ai cinque capoluoghi delle Marche per dare un forte messaggio simbolico di senso di solidarietà e di volontà di rilancio della cultura delle Marche. Una riapertura dei musei condivisa lo stesso giorno e tutti gratis fino alla fine di giugno. «In questo lungo periodo ci siamo abituati a visitare in maniera virtuale i luoghi di cultura e i musei del nostro territorio e del mondo intero  dai nostri pc, tablet e smartphone – dice Soccio -, grazie alla tecnologia la cultura ci ha tenuto compagnia e ci ha aiutato a trascorrere meglio il periodo di lockdown, ma ora abbiamo bisogno di realtà per godere appieno dell’arte e delle emozioni che ci trasmette. Recanati con i suoi luoghi e i suoi  capolavori è pronta più che mai a condividere con il pubblico i grandi benefici della sua cultura e della sua storia». Le visite sull’Orto del Colle dell’Infinito, gestite dal Fai, al Centro Nazionale di  Studi Leopardiani, accanto al celebre palazzo Leopardi, proseguiranno fino a domenica dalle 10,30 alle 19 su prenotazione al sito www.ibenidelfai.it

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X